• Giovanissimi RegionaliElite
  • 29/09/2024 11.15.00
  • TAU CALCIO
  • 2 - 0 29/09/2024 11.15.00
  • AFFRICO
    Lisisco
    Hussey

Commento


TAU CALCIO: Bella, Bindi, Citti, Mosso, Bini, Organi, Lupi, Simonini, Lisisco, Hussey, Sow. A disp.: Giovannelli, Lazzeri, Galli, Mannucci, Stefanelli, MArinari, Fusco, Fallani . All.: Vannini Marco
AFFRICO: Sarti, Saleh, Orrea, Sersif, Rigacci, Fabbri, Nesi, Jacaj, Poggiali, Nacci, Paoletti. A disp.: De Fazio, Sommazzi, Merkaj, Nencini, Badii, Gueye, Tiberti, Messeri, Rigano. All.: Gola Matteo
ARBITRO: Alessio Ghelardoni di Pisa
RETI: Lisisco, Hussey
TAU ALTOPASCIO: Bella, Bindi, Citti, Mosso, Bini, Organi, Lupi, Simonini, Lisisco, Hussey, Sow. A disp.: Giovannelli, Lazzeri, Galli, Mannucci, Stefanelli, Marinari, Fusco, Fallani. All: Marco Vannini.
AFFRICO: Sarti, Saleh, Orrea, Sersif, Rigacci, Fabbri, Nesi, Jacaj, Poggiali, Nacci, Paoletti. A disp.: De Fazio, Sommazzi, Mercaj, Nencini, Badii, Gueye, Tiberti, Messeri, Riganò. All.: Matteo Gola.
ARBITRO: Ghelardoni di Pisa
RETI: 42' Hussey, 73' Lisisco.


Se sia solo la prima vendetta o l'inizio di una nuova (vecchia?) era ci sarà tempo per scoprirlo. Intanto si resta ai dati di fatto: nel primo scontro diretto del campionato, piazzato in avvio di stagione da un calendario ingeneroso, il Tau Altopascio batte l'Affrico 2-0 e lo spinge via dalle posizioni di testa, dove adesso gli fanno compagnia soltanto l'Aquila Montevarchi, il Csl Prato Social Club e il Fucecchio dell'ex Pucci. Meritata per qualità e carattere, la vittoria però non è stata scontata; ed è ben chiaro perché: l'Affrico ha giocato a viso aperto fino alla fine. È sua comunque la prima occasione dell'incontro, costruita già al 3', quando Fabbri riceve il pallone sulla trequarti e lancia in area Poggiali, anticipato dall'uscita di Bella, che blocca a terra subendo peraltro fallo. Il Tau replica al 7' con una punizione che dai trenta metri Mosso mette in area: di testa Bini sfiora la traversa. In questo frangente è proprio Mosso a catalizzare l'azione del Tau Altopascio; lui a recuperare il pallone intorno ai venti metri e lanciare in area Sow, il cui esterno debole però Sarti para facilmente (9'). Quando affonda però l'Affrico rischia di far male: solo il palo interno nega a Paoletti, liberato al limite da Sersif, la rete del vantaggio; Ghelardoni fa lo stesso con Nacci, pescato in fuorigioco sulla ribattuta vincente (17'). L'episodio stappa la gara, che quattro minuti più tardi vede il Tau Altopascio andare di nuovo vicinissimo al vantaggio: sugli sviluppi di una rimessa laterale mancina battuta da Citti, Sow cerca in area Lupi; sulla sua sponda Hussey spara alto sulla traversa. Avrà modo di rifarsi. Ma non immediatamente: il Tau non sfrutta neppure l'azione successiva, che vede Sarti uscire fuori area e di testa anticipare Lisisco lanciato a rete: dai trenta metri Lupi cerca la porta sguarnita e la rete dell'anno ma mette a lato. È di nuovo lui a riprovarci poco prima della mezz'ora sull'appoggio di Bindi, che s'era accentrato dopo aver ricevuto sulla destra: diagonale strozzato, nessun pericolo per l'Affrico che sul riavvio conquista una punizione sulla trequarti; ma, anche se per poco, di testa Nacci non impatta. Il primo tempo si chiude con un'altra punizione interessante, stavolta per il Tau Altopascio: Mosso chiama lo schema e appoggia al limite per Sow, il cui tiro debole però favorisce la parata di Sarti. Per quanto divertiti, gli spettatori vedono dunque le squadre andare alla pausa sullo 0-0. Per il vantaggio occorre attende giusto cinque minuti dal fischio con cui Ghelardoni riaccende la sfida: stavolta il Tau Altopascio riesce a sfruttare un pallone inattivo, la punizione che Lupi crossa sul primo palo; di testa Hussey anticipa tutti trova la rete. Sbloccato il punteggio, il Tau prova subito a raddoppiare: al 47' Lisisco riceve al limite e serve in area Lupi, che però conclude centralmente favorendo la parata di Sarti. L'Affrico risponde al 50', quando Sersif anticipa la difesa con uno stacco micidiale e spedisce il pallone al limite dell'area avversaria; è un grande invito per Poggiali, che però in girata calcia debole e centrale. Più vicino alla rete va di nuovo il Tau Altopascio sugli sviluppi di un altro pallone inattivo, stavolta un angolo dalla destra: Hussey riceve corto da Lupi e crossa sul secondo palo, dove Organi calcia trovando la parata di Sarti. Per il raddoppio occorre attendere il terzo dei cinque minuti di recupero e un lungo lancio della difesa del Tau Altopascio: Lisisco riceve al limite, protegge il pallone, entra in area e con un diagonale preciso sigilla la partita. La riscossa è appena iniziata. Calciatoripiù: Hussey (Tau Altopascio) segna il vantaggio ed è costantemente presente nelle azioni offensive; a centrocampo Sersif (Affrico) recupera un migliaio di palloni e riparte duemila volte.