SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Borrelli, De Ferdinando, Scura, Cetani, Barbanti. A disp.: , Bellocci, Ricchi, Monterisi, Bandini, Puggelli, Cassiolato, Tarchiani, Andreano. All.: Boscherini Alessio
FLORIA: Di Mauro, Signi, Paolini, Morales, Mannini, Del Lungo, Magnolfi, Vannozzi, Zolfanelli, Spanu M.(10), Giglietti. A disp.: Massetani, Bussotti, Fognani, Lucaccioni, Mori, Volpe, Spanu M.(10), Vannini. All.: Vella Mirco
ARBITRO: Andrea Pancani di Firenze
RETI: Barbanti, Cetani
SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Borrelli, De Ferdinando, Scura, Cetani, Barbanti. A disp.: Bellocci, Ricchi, Monterisi, Bandini, Puggelli, Cassiolato, Tarchiani, Andreano. All.: Alessio Boscherini.FLORIA: Di Mauro, Signi, Paolini, Morales, Mannini, Del Lungo, Magnolfi, Vannozzi, Zolfanelli, Spanu M., Giglietti. A disp.: Massetani, Bussotti, Fognani, Lucaccioni, Mori, Volpe, Spanu G., Vannini, Vannuccini. All.: Mirco Vella.
ARBITRO: Pancani di Firenze.
RETI: Cetani, Barbanti.
Subito Cetani, poi Barbanti: alla Sestese basta un tempo per archiviare la pratica Floria, centrando la prima vittoria stagionale all'esordio in casa. La partenza è subito di marca locale, e dopo pochi minuti si concretizza il vantaggio rossoblù: Cetani si fa trovare subito pronto nello sfruttare un errore avversario, recuperando palla su una ripartenza dal basso della Floria, e in area firma l'immediato 1-0. Messa subito in discesa la partita, la Sestese macina gioco e continua a spingere alla ricerca del gol. E il raddoppio rossoblù sfuma in un paio di occasioni: Barbanti tenta lo scavetto, ma è bravo Di Mauro a far suo il pallone con una buona uscita, poi De Ferdinando non riesce a sfruttare una buona situazione in area ospite. La Floria prova a scuotersi, ma è ancora la Sestese a creare le migliori occasioni e a colpire, raddoppiando intorno a metà tempo: il gol del 2-0 nasce su un cross dalla destra di De Ferdinando preciso per il colpo di testa in area di Barbanti. Gli ospiti provano subito a rifarsi sotto, ma è soprattutto nella ripresa che riescono a cambiare passo mostrando una decisa reazione. Le occasioni migliori per riaprire la partita si annotano infatti in special modo nei secondi trentacinque minuti, in particolare con Zolfanelli, più un altro paio di situazioni importanti che gli ospiti non riescono a sfruttare. La Sestese controlla comunque bene il vantaggio e anche nella ripresa fa registrare le migliori occasioni. La più ghiotta arriva dal dischetto, col calcio di rigore conquistato da Barbanti e che Cetani però non riesce a trasformare, colpendo il palo. C'è da registrare poi un altro legno colpito dalla Sestese: una successiva conclusione di Andreano viene fermata infatti dalla traversa. La partita prosegue così fino alla fine, con altri sussulti ma senza più gol. Al Torrini la Sestese si prende i primi tre punti della stagione, salendo a quota 4 in classifica dopo il pari di Livorno all'esordio. Si ferma ancora invece la Floria, dopo il k.o. interno di misura di sette giorni prima. Non è riuscita a riaprire la partita, ma è stato comunque da apprezzare il secondo tempo della Floria, che ha mostrato un buonissima reazione dopo il doppio svantaggio iniziale. I ragazzi di Vella dovranno ripartire da qui, dal secondo tempo di Sesto Fiorentino. Calciatoripiù: Barbanti, De Ferdinando (Sestese).