• Allievi RegionaliElite
  • 04/05/2025 10.30.00
  • CATTOLICA VIRTUS
  • 3 - 4 04/05/2025 10.30.00
  • ATLETICO LUCCA
    Paganelli
    Lazzeretti
    Lazzeretti
    Nannizzi
    Raglianti
    Raglianti
    Petretti

Commento


CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, Innocenti, Bindi, Frangini, Cercel, Randelli, Agnorelli, Bonanni, Lazzeretti, Selvi. A disp.: Yasser, Arcadipane, Giaquinto, Rossi, Pecori, Paganelli, Sciulli, Andres . All.: Vallini Francesco
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Sarti, Bonaventura, Bonelli, Picariello, Del Greco, Baroni, Baroni, Dhana, Petretti, Nannizzi. A disp.: Carassiti, Lazzareschi, Tognetti An., Raglianti, Sica, Nannizzi, Lekhal, Lartini. All.: Giuli Simone
RETI: Paganelli, Lazzeretti, Lazzeretti, Nannizzi, Raglianti, Raglianti, Petretti
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, T. Innocenti, Bindi, Frangini, Cercel, Randelli, Agnorelli, Bonanni, Lazzeretti, Selvi. A disp.: Mohamed, Arcadipane, Giaquinto, Matteo Rossi, Pecori, Paganelli, Sciulli, Andres. All.: Francesco Vallini.
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, G. Sarti, Bonaventura, Bonelli, Picariello, Del Greco, T. Baroni, F. Baroni, Dhana, Petretti, Matteo Nannizzi. A disp.: Carassiti, Lazzareschi, Andrea Tognetti, Raglianti, Sica, Mattia Nannizzi, Lekhal, Lartini. All.: Fabio Betti (indisponibile, in panchina Luca Matteucci).
ARBITRO: Niccolò Ferro di Prato
RETI: 3', 8' Lazzeretti, 15' Matteo Nannizzi, 20', 55' Raglianti, 63' Petretti, 93' Paganelli.


È il momento dei rimpianti. Se l'Atletico Lucca avesse giocato tutto il campionato con lo spirito con cui ha affrontato le ultime due partite, difficilmente sarebbe retrocesso con tanto anticipo; invece per muoversi sciolto, quasi libero da pensieri, e colpire come quasi mai aveva colpito ha atteso la coda d'un campionato già deciso. Quattro reti aveva segnato al Seravezza; altrettante ne segna alla Cattolica Virtus, che si vede raggiungere dal Montevarchi e conserva il terzo posto soltanto grazie al miglior punteggio negli scontri diretti. Soprattutto fa effetto la distanza dal Tau Altopascio campione: sono ventisette (ventisette! vuol dire che per nove volte quanto il Tau ha vinto la Cattolica ha perso) i punti di distanza nella classifica finale. Avrebbero potuto essere un po' meno se all'ottimo avvio fosse seguita una prestazione in linea: è solo un'illusione la doppietta di Lazzeretti, che nei primi otto minuti capitalizza due discese di Selvi sulla destra con traversone rasoterra in allegato. All'avvio shock l'Atletico Lucca reagisce bene, tanto da riaprire la partita già al quarto d'ora: sull'imbucata nata dalla combinazione tra Francesco e Tommaso Baroni segna Matteo Nannizzi, che un paio di minuti più tardi chiede il cambio per ragioni fisiche. Il suo sostituto lo emula subito: per pareggiare a Raglianti è sufficiente un pallone, che schianta in porta con un precisissimo tocco d'interno destro. È il 2-2 su cui si va alla pausa, cui segue una ripresa inattesa per sviluppo: Raglianti si prende Soffiano risolvendo in porta una mischia nata da una parata di Pinzani, poco più tardi superato anche da Petretti che, favorito da un errore difensivo, lo dribbla prima d'appoggiare il pallone in porta. Sotto di due reti, la Cattolica si lancia all'attacco; solo nel finale però, dopo aver rischiato di subire anche la quinta rete (non pungono né Lekhal né Sica), riesce ad accorciare: segna Paganelli, che col destro scioglie la millesima mischia creata nell'area di rigore avversaria. La sua rete, la settima stagionale (score eccezionale per un regista), vale giusto il 3-4: da giocare manca solo l'ultimo frammento del recupero, alla fine del quale l'Atletico Lucca espugna Soffiano. In una stagione così complicata, ufficiale da settimane la retrocessione, anche queste piccole soddisfazioni sono ragioni d'orgoglio.