OLTRERA: Baldini, Rannino, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, Martini, Di Donfrancesco, Bianchi. A disp.: Faggioli, Gambacciani, Trapani (11), Polli, Cappagli, Cecchi, Gurabardhi, Mbaye, Tani. All.: Ansaldi Mario
SESTESE: Tabani, Barlumi, Breccia, Ceccherini (8), Bartolomei, Napolitano, Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Xillo, Vannini, Musa, Marzano, Stasi, Pucci, Notari, . All.: Ferro Marco
ARBITRO: Tommaso D Amore di Prato
RETI: Di Donfrancesco
OLTRERA: F. Baldini, Rannino, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, F. Martini, Di Donfrancesco, F. Bianchi. A disp.: Faggioli, Gambacciani, Trapani, Polli, Cappagli, Cecchi, Gurabardhi, Mbaye, Tani. All.: Mario Ansaldi.SESTESE: Tabani, Barlumi, Breccia, Ceccherini, Bartolomei, Napolitano, A. Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Xillo, Vannini, Musa, Marzano, Stasi, Pucci, Notari. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: D'Amore di Prato
RETE: 55' Di Donfrancesco.
Una è ancora in corsa, l'altra no; e se si guardano solo il nome delle squadre, la loro storia e il loro blasone, ci si sorprende a scoprire che in corsa per la coppa c'è l'Oltrera (difficilissimo: a Venturina e Cecina deve recuperare sei punti, e sei sono quelli disponibili), e la Sestese no. La sorpresa però sparisce se si ripensa al percorso (ah, che sapore di Temptation Island) complessivo, all'ottima stagione dell'Oltrera e alle centinaia di difficoltà che ha dovuto affrontare la Sestese, piagata dagli infortuni per tutto il girone di ritorno. Nelle difficoltà è evidente la nota positiva: i 2009 che Marco Ferro ha via via impiegato (stavolta titolari giocano Breccia e Ceccherini, strepitosa la prova d'entrambi; in panchina ci sono Musa, Marzano, Stasi, Pucci e Notari; insieme a Xillo, l'unico 2008 è Vannini) dimostrano d'esser già pronti per la categoria. È giovane anche la panchina dell'Oltrera (Faggioli, Cappagli, Cecchi, Mbaye e Tani i 2009), che per tener vivo il sogno coppa (difficile, difficilissimo; ma è giusto provarci e alimentarlo) parte forte e al quarto d'ora crea il primo pericolo: il filtrante di Di Donfrancesco consente a Filippo Martini di presentarsi davanti a Tabani, graziato da un'esecuzione non efficace. La Sestese replica, e comincia a duellare con Francesco Baldini che dalla battaglia esce sempre vincitore: efficace la parata sul colpo di testa di Bartolomei innescato dall'angolo di Bonezzi; efficace la parata sul tiro di Biscardi favorito dalla sponda di Gusciglio sul lancio di Napolitano. Senza mediazione qualche minuto più tardi i due tornano a dialogare, identico l'esito: Francesco Baldini neutralizza la volée. Come in Maignan contro De Gea, sembra la partita dei portieri: nell'altra area di rigore segue quasi immediatamente la parata di Tabani sulla girata di Filippo Martini. Se nei minuti che accompagnano all'intervallo s'aggiungono le occasioni non sfruttate da Filippo Bianchi e Di Donfrancesco e un'altra parata di Francesco Baldini, stavolta su Andrea Ferro liberato dall'ennesimo lancio di Napolitano ripulito da Gusciglio, si capisce come mai nonostante lo 0-0 non si può certo dire che il primo tempo sia stato noioso. Manca soltanto la rete, per la quale è sufficiente attendere l'avvio della ripresa: segna Di Donfrancesco, che capitalizza il traversone di Di Lauro sceso sulla sinistra; stavolta Tabani, che c'era quasi arrivato e che all'elenco stava per aggiungere un'altra parata fenomenale, sfiora soltanto; e dunque l'Oltrera passa in vantaggio. Rotto l'equilibrio, gli spazi aumentano; e con gli spazi le occasioni: Francesco Baldini salva il vantaggio neutralizzando due punizioni di Napolitano (complicata soprattutto la seconda parata, dopo la quale Ruggiero manca la deviazione vincente sottoporta) e il tiro di Biscardi sul lancio di Marzano; Tabani lo imita opponendosi a Di Donfrancesco, a Di Lauro e a Filippo Martini che avevano trovato spazi in cui sprintare. Della rete la Sestese avrebbe avuto bisogno, l'Oltrera no: l'1-0 è sufficiente per vincere, e tenere Sporting Cecina e Venturina ancora raggiungibili. Calciatoripiù: Francesco Baldini, Di Lauro, Di Donfrancesco (Oltrera), Tabani, Breccia, Ceccherini, Andrea Ferro e Napolitano (Sestese).