SERAVEZZA: Pianti, Bertoneri, Masala, Bracci, Manfredi, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Fruzzetti, Checchi, Intaschi. A disp.: Deri, Diaconu, Putignano, Giannelli, Bianchi, Luciani, Storti, Giannini, Casolare. All.: Agostini Stefano
FLORIA: Orsucci, Severi, Bombassei, Morales, Aghemenlo, Lenzi, Vella, Misuraca, Rossi, Camara, Dei. A disp.: Cortigiani, Gashi, Ermini, Locchi, Sarti, Migliorini, Malaj, Agnoloni. All.: Alessi Dimitri
ARBITRO: Mohamad Kassab di Lucca
RETI: Migliorini, Rossi
SERAVEZZA: Pianti, Bertoneri, Masala, Bracci, Manfredi, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Fruzzetti, Checchi, Intaschi. A disp.: Deri, Diaconu, Putignano, Giannelli, Bianchi, Luciani, Storti, Giannini, Casolare. All.: Pierfederico Trifoni.FLORIA: Orsucci, Severi, Bombassei, Morales Holguin, Aghemenlo, Lenzi, Vella, Misuraca, Matteo Rossi, Camara, Dei. A disp.: Cortigiani, Gashi, Ermini, Locchi, M. Sarti, Migliorini, Malaj, Agnoloni. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Kassab di Lucca
RETI: 38' Matteo Rossi, 93' Migliorini.
Dopo quasi quattro mesi la Floria si prende la rivincita; eppure al Seravezza non importa: non gli importa perché la vittoria dell'andata avviò quella serie positiva (nove i risultati utili di fila) che ha prodotto la salvezza; non gli importa anche se l'ultimo bimestre è tristanzuolo, anche se nelle ultime sette partite ha conquistato solo un punto nel derby col Capezzano. Non gli importa perché c'è chi sta peggio, molto peggio; e in una stagione in cui forse venti punti sarebbero stati sufficienti per salvarsi riuscire a farne trenta è un gran risultato. Non gli importa, ma importa alla Floria che sul 2-4 dell'andata ha rimuginato a lungo; tanto a lungo da affrontare agguerritissima una partita che voleva dire poco, segnata già in avvio da due occasioni macroscopiche: non le sfruttano Camara (a lato il pallonetto su Pianti) né Vella, che solo dentro l'area manca lo specchio. L'occasione buona è la terza, il 38' il minuto chiave: l'azione del vantaggio la crea Lenzi, che scende sulla destra e crossa, e la rifinisce Matteo Rossi, che dopo lo stop incrocia il mancino sul palo lontano. Per reagire il Seravezza ha bisogno della ripresa inoltrata: scivola via mezz'ora placida, costellata soprattutto dalle sostituzioni, prima che si torni ad annotare qualcosa. Poi le fiammata: Putignano, al rientro (ottima notizia, per lui e per la squadra), vola a terra nell'area avversaria dopo un contatto sospetto che Kassab non si sente di punire; protesta dunque il Seravezza, che qualche minuto più tardi protesta ancora più forte sul tiro di Luciani respinto da Bombassei in prossimità della linea (prima? dopo? a cavallo? mistero). La Floria replica con due ripartenze: Malaj gestisce male la prima, e preferisce calciare da fuori area anziché servire Migliorini, che dunque per segnare ha bisogno della seconda, un assolo che gli consente di sbatacchiare il pallone in porta dopo un doppio dribbling in allungo (93'). È lo 0-2 che fa felice la Floria: rivincita piena, anche nello scarto. Calciatoripiù: Putignano (Seravezza), Bombassei (Floria).