CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, Innocenti, Paganelli, Frangini, Cercel, Bindi, Sciulli, Bonanni, Mori, Selvi. A disp.: Bracci, Giaquinto, Arcadipane, Andres, Pecori, Randelli, Agnorelli, Lazzeretti . All.: Vallini Francesco
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Galeota, Miniati, Lamaj, Botticelli. A disp.: Simoni L., Cuccuini, Zoi, Pranteddu, Cannoni, Ciaperoni, Bartalini T., . All.: Peri Francesco
ARBITRO: Enrico Stefanini di Prato
RETI: Lamaj
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi (55' Giaquinto), T. Innocenti (55' Arcadipane), Paganelli (70' Andres), Frangini (72' Pecori), Cercel, Bindi (83' Randelli), Sciulli (62' Agnerelli), Bonanni, Mori (62' Lazzeretti), Selvi. A disp.: Bracci. All.:Francesco Vallini.
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Galeota (77' Pranteddu), Miniati (64' Cannoni), Lamaj (83' Ciaperoni), Botticelli (71' Bartolini). A disp.: Simoni, Cuccuini, Zoi. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Stefanini di Prato
RETE: 53' Lamaj.
Con una grande prova di grinta e sacrificio l'Aquila Montevarchi riesce a imporsi per 0-1 sul campo della Cattolica Virus: decisivo il gol di Lamaj a inizio secondo tempo. È una buon modo di vendicarsi dello 0-4 subito all'andata: merito anche dei sei, tra titolari e non, calciatori classe 2009, che offrono un'ottima prestazione. La prima occasione del match però la crea la Cattolica: all'11' Bindi batte corto un angolo da sinistra, scambia con Selvi e crossa in area; la difesa avversaria non riesce a respingere; così il pallone arriva a Sciulli che dal dischetto colpisce la parte alta della traversa. Per buoni tratti del primo tempo grazie al consueto pressing alto la Cattolica Virtus riesce a limitare le azioni avversarie, e a riempire bene la metà campo offensiva. Il Montevarchi è pericoloso solo su azioni laterali; su una di queste Galeota entra in area a destra e quasi dal fondo crossa basso: il pallone attraversa tutta la porta fino a sbucare in zona secondo palo, da dove Manenti in leggero ritardo manca la deviazione vincente (28'). Dalla mezz'ora in poi la partita si fa equilibrata: Cattolica e Montevarchi preferiscono affidarsi alle verticalizzazioni, e quasi sempre i difensori riescono a vincere i duelli con gli attaccanti. L'inizio della ripresa è più aperto, entrambe le squadre provano ad attaccare per sbloccare il risultato. La prima occasione la costruisce di nuovo la Cattolica: al 51' Bindi batte una punizione dalla destra verso il secondo palo; dopo un paio di deviazioni fortuite il pallone arriva a Bonanni, che col destro in girata colpisce la parte alta della traversa. La reazione del Montevarchi è letale: Carotti batte una rimessa laterale da sinistra; il pallone arriva a Manenti che si gira e crossa a rientrare verso il centro; Lamaj taglia da destra alla perfezione, anticipa un difensore e con il destro insacca il gol del vantaggio. Trovato lo 0-1, il Montevarchi non si accontenta e al 58' va vicinissimo al raddoppio di nuovo con Lamaj, che sul taglio da destra riceve il preciso filtrante di Miniati, controlla e calcia di destro a giro verso il secondo palo: serve un ottimo riflesso di Pinzani per deviare. S'apre poi una fase rallentata dai molti cambi: ai suoi Vallini prova a dare nuove energie, nel tentativo d'arrivare al pareggio. Al 75' però al gol va vicino, di nuovo, il Montevarchi: Carotti colpisce di testa su un angolo di Marchini da sinistra, pallone alto di poco. Il finale è caratterizzato dalla tensione, dai molti palloni inattivi e dal nuovo assetto tattico del Montevarchi, la cui difesa Peri porta a cinque. La Cattolica prova il forcing finale, ma di pericoli alla porta di Lapi non ne arrivano: vince il Montevarchi, vince e resta in lotta per la coppa. Calciatoripiù: Bindi è sempre efficace in entrambe le fasi, Bonanni (Cattolica) risulta fondamentale per lo sviluppi della manovra; Mariniello è sempre efficace negli interventi difensivi; il classe 2009 Manenti e Galeota (Aquila Montevarchi) sono i più propositivi.