• Allievi RegionaliElite
  • 30/03/2025 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 2 - 1 30/03/2025 10.30.00
  • SERAVEZZA
    Degli Innocenti
    Botticelli
    Autorete

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Simoni M., Manenti, Carotti, Degli Innocenti, Botticelli, Galeota, Ajighevi, Marchini, Ciaperoni. A disp.: Ghelli, Mariniello, Cioncolini, Pranteddu, Ensoli, Zoi, Lamaj, Miniati . All.: Peri Francesco
SERAVEZZA: Marchese, Bertoneri, Masala, Bianchi, Manfredi, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Giannelli, Intaschi, Casolare. A disp.: Pianti, Checchi, Fruzzetti, Luciani, Bracci, Storti, Giannini, . All.: Agostini Stefano
ARBITRO: Eugenio Como di Arezzo
RETI: Degli Innocenti, Botticelli, Autorete
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, M. Simoni, Manenti, Carotti, Degli Innocenti, Botticelli, Galeota, Ajighevi, Marchini, Ciaperoni. A disp.: Ghelli, Mariniello, Cioncolini, Pranteddu, Ensoli, Zoi, Lamaj, Miniati. All.: Francesco Peri.SERAVEZZA: Marchese, Bertoneri, Masala, L. Bianchi, Manfredi, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Giannelli, Intaschi, Casolare. A disp.: Pianti, Checchi, Fruzzetti, Luciani, Bracci, Storti, Giannini. All.: Pierfederico Trifoni.
ARBITRO: Como di Arezzo
RETI: 48' Degli Innocenti, 51' Botticelli, 67' Degli Innocenti aut.


Lo scarto minimo è una mezza bugia: anche se il 2-1 sembra suggerire una partita in bilico fino alla fine, l'Aquila Montevarchi non ha mai davvero rischiato di farsi raggiungere dal Seravezza, che nonostante l'ottima manovra ha faticato a costruire occasioni pericolose. Della sterilità offensiva è emblema l'azione che produce l'unica rete, in realtà un'autorete: la segna Degli Innocenti, che una ventina di minuti prima aveva centrato la porta giusta, pensando di servire Lapi piazzatosi invece da un'altra parte. A questo punto il Montevarchi era già passato sul doppio vantaggio, tappa per la quale aveva dovuto attendere la ripresa: finisce infatti 0-0 il primo tempo, caratterizzato in avvio da una volée col mancino fuori dallo specchio. Aveva calciato Ciaperoni, più preciso nella giocata con cui innesca il secondo pericolo: il suo cambio di campo da sinistra a destra consente a Botticelli di sprintare fino al fondo e di scaricare a rimorchio per Galeota, che prima era stato l'ispiratore e che stavolta si porta in pedana da dove calcia alto. Il Seravezza replica con una punizione di Giannelli, che dal limite cerca la soluzione astuta sotto la barriera: il pallone passa, ma manca lo specchio. Con queste premesse e così poco lavoro per i portieri è inevitabile il pari senza reti alla pausa, dopo la quale il Montevarchi riparte meglio; quasi subito arriva l'1-0: segna Degl'Innocenti, che di testa corregge in porta l'angolo di Marchini (51'). Passano cinque minuti appena, e la partita sembra concludersi: Botticelli cattura il pallone schizzato al vertice destro dell'area di rigore, e di controbalzo lo imbulletta sotto la traversa. A dare sapore all'ultimo quarto, esperienza che Peri avrebbe volentieri evitato, ci pensa Degli Innocenti, che senza guardare dov'è Lapi scarica in quella che pensa essere la sua direzione un pallone di per sé innocuo: la mira è sbagliata, il retropassaggio di testa si trasforma in un'autorete e il Seravezza si porta sul 2-1. Non è però l'avvio della riscossa: nonostante l'episodio complicato da buttar giù il Montevarchi non rischia niente, e anzi nel finale costruisce l'occasione per il tris; non lo segna Zoi, che imbeccato in area da Miniati incrocia il destro troppo largo d'una spanna. Peri non se ne dispiace più di tanto: la vittoria è intatta, vivissima la corsa alla qualificazione in coppa. Calciatorepiù: Carotti (Aquila Montevarchi).