• Allievi RegionaliElite
  • 30/03/2025 10.45.00
  • ATLETICO LUCCA
  • 1 - 2 30/03/2025 10.45.00
  • OLTRERA
    Lekhal
    Martini
    Martini

Commento


ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Sarti, Bonaventura, Picariello, Bonelli, Del Greco, Baroni, Baroni, Lekhal, Raglianti, Dhana. A disp.: Carassiti, Nannizzi, Tognetti An., Salvadori, Tognetti Al., Sica, Stefani, Petretti . All.: Giuli Simone
OLTRERA: Faggioli, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Polli, Martini, Di Donfrancesco, Bianchi. A disp.: Baldini, Rannino, Gurabardhi, Matteoli, Cappagli, Cecchi, Celestre, Landi, Tani. All.: Ansaldi Mario
ARBITRO: Giulia Biagianti di Pistoia
RETI: Lekhal, Martini, Martini
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, G. Sarti, Bonaventura, Picariello, Bonelli, Del Greco, T. Baroni, F. Baroni, Lekhal, Raglianti, Dhana. A disp.: Carassiti, Nannizzi, Andrea Tognetti, Salvadori, Alberto Tognetti, Sica, Stefani, Petretti. All.: Fabio Betti.OLTRERA: Faggioli, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, F. Bertini, Polli, F. Martini, Di Donfrancesco, F. Bianchi. A disp.: F. Baldini, Rannino, Gurabardhi, Matteoli, Cappagli, Cecchi, Celestre, Landi, Tani. All.: Mario Ansaldi.
ARBITRO: Biagianti di Pistoia
RETI: 24', 73' F. Martini, 34' Lekhal.


Non fa male più di quanto faceva una settimana fa, o due, o tre: l'Atletico Lucca sapeva da tempo che alla fine di questa stagione avrebbe abbandonato l'élite dopo otto presenze consecutive. La sconfitta interna con l'Oltrera (1-2) non fa altro che ufficializzarlo: troppi i dieci punti da recuperare al Capezzano, troppi con tre sole partite a disposizione. Si completa così, con ampio anticipo (l'anno scorso ci volle la fine dell'ultima partita: si salvò lo Scandicci, giù il Calenzano), l'elenco delle retrocessioni: ora resta da pronunciare un solo verdetto, quello più importante. Poi c'è la coppa, obiettivo che per l'Oltrera ormai è quasi svanito: la matematica lascia ancora una chance, ma con sei punti da recuperare a Cecina e Venturina lo spazio in cui infilarsi s'è fatto strettissimo. Forse è per questo che la manovra è fluidissima: l'assenza di pensieri fa svanire le pressioni. Il vantaggio è quasi scontato: lo segna Filippo Martini, che a metà del primo tempo controlla il traversone di Bertini da destra e sbatacchia il pallone in porta. È la rete del primo vantaggio, che però dura una decina di minuti soltanto: con un mix d'orgoglio e disperazione l'Atletico Lucca pareggia sfruttando una mischia che Lekhal risolve in rete. Alla fine del primo tempo manca una decina di minuti, che l'Oltrera impiega nel tentativo di tornare avanti: non ce la fa, perché stavolta sbaglia Filippo Martini (chiede anche un rigore, Biagianti sorvola), come sbagliano Bertini, Di Donfrancesco e Leotta. Dunque il raddoppio è rinviato alla ripresa, già passata la prima metà: Filippo Martini, che di rigori aveva fatto in tempo a chiederne un altro (Biagianti sorvola di nuovo, tantissimi stavolta i dubbi), scarica in porta il diagonale vincente, favorito dal controllo orientato lungo la linea dell'area di rigore dove dalla corsia esterna Di Donfrancesco aveva recapitato il pallone. Stavolta, ormai consapevole della condanna che grava sulla sua testa, l'Atletico Lucca non reagisce; e così concede all'Oltrera altre tre occasioni che però né Filippo Bianchi (due volte in pedana, due volte reattivo Bernardeschi su due tiri in verità centrali) né Di Donfrancesco, che calcia alto, riescono a concretizzare. Non che gli errori sottoporta cambino granché il senso complessivo: vince l'Oltrera, vince e s'appresta a finire una stagione più che positiva, vince e condanna l'Atletico Lucca a prendere atto d'un destino scontato ormai da settimane.