AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Galeota, Galastri, Simoni L., Bartolini. A disp.: Ghelli, Ciaperoni, Simoni M., BORRI, Ajighevi, Zoi, Botticelli, . All.: Peri Francesco
OLTRERA: Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Tani, Matteoli, Bianchi, Di Donfrancesco, Gurabardhi. A disp.: Faggioli, Martini, Cappagli, Celestre, Polli, Landi, Cecchi, . All.: Ansaldi Mario
ARBITRO: Giorgio Pezzatini di Firenze
RETI: Galastri, Ajighevi, Simoni L., Di Donfrancesco
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Galeota, Galastri, L. Simoni, Bartolini. A disp.: Ghelli, Ciaperoni, M. Simoni, Borri, Ajighevi, Zoi, Botticelli. All.: Francesco Peri.OLTRERA: F. Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Tani, Matteoli, F. Bianchi, Di Donfrancesco, Gurabardhi. A disp.: Faggioli, F. Martini, Cappagli, Celestre, Polli, Landi, Cecchi. All.: Mario Ansaldi.
ARBITRO: Pezzatini di Firenze
RETI: 13' Galastri, 28' L. Simoni rig., 50' Di Donfrancesco, 53' Ajighevi.
L'Affrico è alle spalle, la quarta posizione conquistata. A cinque giornate dalla fine l'Aquila Montevarchi si prende un piccolo margine sulle concorrenti per la qualificazione in coppa: il 3-1 sull'Oltrera vale il +1 sulla quinta posizione, quella occupata anche da Cecina e Venturina. Il punteggio si sblocca poco prima del quarto d'ora, alla prima vera azione offensiva: la imbastisce Botticelli sulla destra, e sfruttando una marcatura troppo lasca da otto metri Galastri gira in porta il rasoterra del vantaggio. L'Oltrera fatica a reagire; dunque il Montevarchi continua ad attaccare, e raddoppia con un rigore (contestato: era più fallosa l'uscita di Francesco Baldini su Manenti qualche minuto prima) concesso da Pezzatini dopo un contatto tra Borghini e Lapo Simoni, che gelido trasforma. Ora l'Oltrera si ritrova a rimontare uno svantaggio doppio, che poco prima dell'intervallo potrebbe addirittura crescere: con affanno la difesa anticipa Galastri, servito a centro area dopo la discesa di Botticelli che s'era liberato in dribbling fino a raggiungere il fondo sulla destra. Ansaldi non può essere contento, e nell'intervallo rimodella l'Oltrera che alla ripresa pare trasformata; segue quasi automatica la rete del 2-1: la segna Di Donfrancesco, che sul filtrante di Filippo Bianchi taglia dietro la difesa e dato uno sguardo al primo passo di Lapi lo batte incrociando il diagonale sul palo lontano. È qui che si mostra il gran carattere del Montevarchi, che anziché impressionarsi impiega tre minuti contati per riportarsi sul doppio vantaggio: stavolta segna Ajighevi, capitalizzando il doppio rimpallo che fa schizzare il pallone al centro dopo lo sprint di Lapo Simoni sul fronte sinistro dell'area. D'un tratto l'Oltrera deve di nuovo rimontare due reti; e stavolta nonostante la buona reazione e la mole di gioco sviluppata non riesce a concludere in porta. A segnare va più vicino il Montevarchi, che colpisce un palo con Carotti: lo aveva innescato un angolo profondo di Marchini, che una manciata di minuti più tardi calcia da una ventina di metri chiamando Francesco Baldini a una parata complessa. Resta senza esito anche l'occasione che in mischia capita ad Ajighevi, ma il Montevarchi non se ne dà pensiero: dopo tanto rincorrere la classifica è tornata scintillante come un tempo. Calciatoripiù: Galeota (Aquila Montevarchi), Borghini (Oltrera).