VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, De Simone, Bicocchi, Paolini, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, Camerini, Iacometti, D Avino, Bardocci, Belus, Musli, Bologna . All.: Bucciantini Fabio
LASTRIGIANA: Lascialfari, Desideri, Semeraro, Aldighieri, Gomma, Maxharri, Margheri, Pieragnoli, Burroni, Gracci, Belli. A disp.: Pepe, Gibbino, Lika, Cappiardi, Fumagalli, Manescalchi, Grazzini, Dainelli. All.: Benfari Massimiliano
ARBITRO: Riccardo Tobaldo di Grosseto
RETI: Bardocci, Bicocchi Pichi, Bicocchi Pichi, Belus
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, De Simone, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, Camerini, Iacometti, D'Avino, Belus, Bardocci, Musli, Bologna. All.: Fabio Bucciantini.LASTRIGIANA: Lascialfari, Desideri, Semeraro, B. Aldighieri, Gomma, Maxharri, Margheri, Pieragnoli, Burroni, Gracci, Belli. A disp.: N. Pepe, Gibbino, Lika, Cappiardi, Fumagalli, Manescalchi, Grazzini, Dainelli. All.: Giovanni Mollica - Niccolò Rosamilia.
ARBITRO: Tobaldo di Grosseto
RETI: 18', 40' Bicocchi Pichi, 85' Bardocci, 92' Belus.
Più di tutto contano i numeri: i numeri di Bicocchi Pichi, che Bucciantini ha trasformato in un centravanti fenomenale e che con questa doppietta raggiunge quota quindici in stagione; e i numeri del Venturina, che nelle sedici partite comprese tra Lastrigiana e Lastrigiana ha totalizzato trentaquattro punti: meglio hanno fatto soltanto Tau, quarantaquattro, e Scandicci, trentasette. La spiegazione è semplice: da mesi girano le gambe, e fanno girare bene il pallone. Se n'accorge la Lastrigiana, piegata da due reti per tempo (ma fanno male giusto la domenica: alla salvezza matematica mancano due punti soltanto, un'inezia formale) e in difficoltà soprattutto sugli esterni; è qui che, dopo aver sussultato sull'incursione di Burroni (ma la difesa, in cui svetta Turtur formidabile, neutralizza), il Venturina costruisce le prime quattro occasioni. Due capitano a Sottile, che calcia a lato; altrettante a Ontani, che lo imita e al terzo tentativo decide d'affondare fino a presentarsi davanti a Isolani, falloso nell'uscita; il riscatto però è immediato: come all'andata (allora però davanti c'era Niccolò Pepe, stavolta in panchina) calcia Bicocchi Pichi, che come all'andata, rarità, il rigore se lo fa parare. Anche qua stavolta il riscatto è immediato, e pregevolissimo sul piano tecnico: è fantastica l'acrobazia che sul traversone di Paolini da sinistra vale la rete del vantaggio al 18'. Ora la Lastrigiana deve alzarsi, e trovando difficoltà sugli esterni decide di sfondare per vie centrali: la mossa funzionerebbe subito se il mancino di Benedetto Aldighieri non s'infrangesse contro il palo; fa meno male Gracci, che calcia a lato. È l'unico frame del primo tempo in cui il Venturina concede qualcosa; poi riprende ad attaccare, sfiora il raddoppio con Ontani (di poco alto il suo tiro dal limite dell'area) e lo trova a cinque minuti dalla fine: lo segna Bicocchi Pichi, che di testa corregge in porta il traversone del quasi omonimo Giacomo Bicocchi sceso sulla destra. È la seconda firma preziosa in calce a un primo tempo di rara bellezza e intensità: alla pausa il doppio vantaggio è più che legittimo. In avvio di ripresa la Lastrigiana prova subito a dimezzarlo, senza fortuna: esce di poco il mancino al volo di Burroni, che s'era liberato con un sombrero favoloso. È l'episodio che avvia una mezz'ora più sporca, nella quale la Lastrigiana comincia a far spiovere qualche pallone nell'area di rigore avversaria senza però riuscire a calciare mai verso Tanganelli; il Venturina si difende e riparte con ordine, micidiale a cinque minuti dalla fine sull'ennesimo sprint di Bicocchi Pichi che, stavolta in posizione d'ala sinistra, scappa con un dribbling doppio e serve sul destro del neoentrato Bardocci il pallone buono per il 3-0. Ormai è impossibile pensare che la partita sia ancora in bilico; ma neppure di questo scarto il Venturina s'accontenta: nel recupero Belus capitalizza il filtrante di Bardocci sul break di Bologna (2010, grande ingresso), e chiude col 4-0 un'azione nata interamente dalla panchina. Bucciantini può essere soddisfattissimo: raggiunto l'Affrico tricolore, puntare a un posto in coppa è doveroso. Calciatoripiù : fortissimo sugli esterni, da tempo il Venturina sta costruendo le proprie fortune sull'asse centrale, quello che parte da Turtur e arriva a Bicocchi Pichi autore dell'ennesima partita clamorosa. Si dimentica rapidamente il rigore che Lascialfari , il migliore della Lastrigiana insieme a Gibbino (ottimo ingresso da terzino destro), gli para sullo 0-0.