• Allievi RegionaliElite
  • 09/03/2025 10.45.00
  • LASTRIGIANA
    Burroni
    Burroni
    Dainelli
  • 3 - 1 09/03/2025 10.45.00
  • SESTESE
    Bartolomei

Commento


ARBITRO: Riccardo Bracciali di Arezzo
RETI: Burroni, Burroni, Dainelli, Bartolomei
LASTRIGIANA: N. Pepe, Desideri, Semeraro, Caparrini, Manescalchi, Gomma, Margheri, Pieragnoli, Burroni, Gracci, Grazzini. A disp.: Gibbino, Cappiardi, B. Aldighieri, Belli, Lika, Dainelli, Sollazzi. All. Giovanni Mollica - Niccolò Rosamilia.
SESTESE: Xillo, Osmenaj, Napolitano, Cesarano, Bartolomei, Marzano, A. Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Ruggiero, Biscardi. A disp.: Tabani, Dervishi, Musa, Pellegrini, Ceccherini, Notari, Bagalà, Pucci. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo
RETI: 32' Bartolomei, 43' rig., 58' Burroni, 86' Dainelli.
NOTE: espulso Osmenaj (75').


La media è impressionante. Nelle sei partite in cui ha guidato la Lastrigiana la coppia Mollica-Rosamilia ha conquistato tredici punti: nello stesso periodo meglio hanno fatto solo Tau (diciotto) e Scandicci (quindici); uguale solo il Venturina. Si capisce facilmente perché la salvezza, per la quale un mese e mezzo fa s'ipotizzava una battaglia infinita, ormai è quasi raggiunta: la matematica dice che servono ancora cinque punti; difficilmente però l'Atletico Lucca riuscirà a vincere sempre da qui alla fine. È dunque con animo leggero che la Lastrigiana s'affaccia all'ultimo bimestre, nel quale si fregia d'un successo prestigioso: alla Guardiana cade infatti la Sestese, cade nonostante il vantaggio iniziale; lo segna Bartolomei, che raccoglie la respinta centrale di Niccolò Pepe sulla terza punizione calciata da Napolitano dal limite dell'area (sulla barriera la prima, ben parata la seconda) e di testa spinge il pallone in porta. Per reagire la Lastrigiana ha bisogno che il primo tempo s'avvicini alla fine; poi pareggia con un'azione di rimessa, che vede Grazzini nascondere il pallone a Marzano in ritardo nel contrasto dove i falli pesano di più: Bracciali fischia un rigore inevitabile, che incrociando il destro Burroni converte nell'1-1. La parata di Xillo sul tiro di Gracci dalla distanza è l'antipasto della rimonta, per la quale è sufficiente attendere l'avvio della ripresa: dopo averci provato con un colpo di testa di Pieragnoli sul traversone di Manescalchi (pallone a lato), la Lastrigiana si porta in vantaggio con la seconda rete di Burroni, decisivo stavolta col mancino sul traversone di Semeraro leggermente deviato. Costretta a rimediare una partita che fino al pari sembrava agevolmente controllare, nei minuti che seguono la Sestese costruisce due occasioni pulite per il pari: non le sfruttano né Gusciglio, murato dentro l'area, né soprattutto Pellegrini, che da vicinissimo calcia alto il pallone calamitato sottoporta dopo la parata di Niccolò Pepe su Ruggiero, al tiro da posizione defilata. A complicazione s'aggiunge complicazione nel momento in cui Osmenaj protesta con Bracciali e si fa espellere: a certi livelli l'inferiorità numerica è una condanna, assioma ribadito da Dainelli che chiude lo sprint in profondità incrociando in porta il destro del 3-1. La Lastrigiana (che meraviglia le maglie con la numerazione regolare: d'un tratto capire il mondo sembra più facile) esulta: la retrocessione dell'anno scorso ormai è quasi riscattata. Calciatoripiù : la doppietta di Burroni ribalta la partita e consegna alla Lastrigiana il vantaggio che la prova di Gomma in difesa e di Margheri in mediana rendono inscalfibile.
esseti