• Allievi RegionaliElite
  • 09/03/2025 11.00.00
  • AFFRICO
  • 0 - 1 09/03/2025 11.00.00
  • SCANDICCI
    Vezzosi

Commento


SCANDICCI: Hancu, Morosi, Andreucci, Villoresi, Carone, Bucciardini, Ducci, Mascalchi, Vezzosi, Pepe, Barattucci. A disp.: Caracci, Bendoni D., Buzzanga, Martinelli, Montini, Santini, Sarti, Tellini, Unicori. All.: Sozzi Alessandro
ARBITRO: Giorgio Pezzatini di Firenze
RETI: Vezzosi
AFFRICO: Cosi, Bonfanti (57' La Greca), Agosti, Iania (81' Torracchi), Degl'Innocenti, Nutini (71' Silvestri), Gugliano, Borgheresi (59' Piccioli), Nunziati (90' Russo), Vaggioli, Ala. A disp.: Prelashi, D'Onofrio. All.: Alessandro Sozzi.
SCANDICCI: Hancu, Morosi, Carone, Ducci, Andreucci, Villoresi, Mascalchi (61' D. Sarti), Bucciardini (75' Unicori), Vezzosi (63' Santini), A. Pepe (85' Martinelli), Barattucci (68' Tellini). A disp.: Caracci, Bendoni, Montini, Buzzanga. All.: Lorenzo Bernocchi.
ARBITRO: Pezzatini di Firenze
RETE: 46' pt Vezzosi.
NOTE: espulso Vaggioli (88').


Vezzosi decide uno dei due big match: lo Scandicci espugna il Lapenta battendo l'Affrico per 0-1 e resta in scia del Tau, vittorioso contro la Cattolica Virtus. Nel primo tempo le due squadre si studiano senza affondare il colpo, e la partita scorre sui binari dell'equilibrio. Dopo i primi squilli di Alberto Pepe da una parte, che con una bella girata manca di poco lo specchio della porta, e di Iania dall'altra, il cui colpo di testa viene deviato in angolo da un pregevole intervento di Carone, a causa di varie imprecisioni in fase d'impostazione sia lo Scandicci sia l'Affrico fanno fatica ad arrivare nei pressi dell'area avversaria; e il ritmo si fa lento e frammentato. Nel recupero però, quando la prima metà sembrava ormai destinata a finire a reti inviolate, arriva l'episodio che cambia tutto: Mascalchi calcia a centro area un angolo, sul quale Cosi esce ma manca l'intervento; un rimpallo favorisce Vezzosi, che con un destro violento infila la porta sguarnita e consegna il vantaggio allo Scandicci. Si va dunque al riposo sullo 0-1. Nella ripresa la partita cambia volto, le due squadre si aprono e a giovarne è lo spettacolo. A ripartire meglio è lo Scandicci, che sull'onda dell'entusiasmo sfiora il raddoppio dopo appena cinque minuti: con un'azione personale Carone semina il panico sulla sinistra e dopo aver saltato due avversari conclude, trovando la risposta reattiva di Cosi; sulla respinta si avventa Barattucci, ma Bonfanti s'immola con una chiusura provvidenziale. Tre minuti più tardi sugli sviluppi di un angolo lo Scandicci si rende nuovamente pericoloso: il cross di Mascalchi attraversa tutta l'area e arriva a Carone, la cui conclusione stavolta si stampa sull'incrocio dei pali. Il doppio pericolo scampato scuote l'Affrico, che si riversa in avanti alla ricerca del pari e ci va vicinissimo al 67': è splendida l'azione corale che porta Ala, servito in area dal bel filtrante di Vaggioli, a fare da sponda per Piccioli, il cui destro da ottima posizione si spegne sul fondo. Dieci più tardi Agosti su punizione pesca ancora in area Piccioli, ma Hancu esce a valanga e gli copre lo specchio. Negli ultimi minuti la tensione si fa palpabile, e all'88' un contrasto nell'area dello Scandicci (rigore?) con protagonista Degl'Innocenti scatena le proteste locali, che culminano con l'espulsione diretta di Vaggioli. Nonostante l'inferiorità numerica l'Affrico tenta disperatamente un ultimo assalto, ma lo Scandicci si difende con ordine e riescono a blindare il risultato, portando a casa tre punti fondamentali per tenere aperta la corsa al vertice. Calciatoripiù: Agosti è preciso e ordinato dietro, Ala lotta su ogni pallone, Degl'Innocenti è il migliore dell'Affrico; Hancu si conferma sempre attento negli interventi e nelle uscite; Carone , fondamentale in entrambe le fasi, sfiora più volte la gioia personale; Vezzosi regala la vittoria allo Scandicci.
Matteo Gemignani