FLORIA: Servi, Bombassei, Agnoloni, Morales, Aghemenlo, Vella, Lenzi, Sarti, Fiorini, Migliorini, Dei. A disp.: Orsucci, Severi, Gashi, Ermini, Locchi, Misuraca, Camara, Malaj, Rossi. All.: Alessi Dimitri
SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Manetti, Paladini, Sola, Sala, Lega, Cerri, Dardar E., Monaco, Dragone. A disp.: Bertoli, D Angelo, Brontolone, Frassinelli, Tarrini, Zazzeri, Dardar Y., . All.: Magri Alessandro
ARBITRO: Mohamed Bamba Pouye di Valdarno
RETI: Migliorini, Camara, Monaco
FLORIA: Servi, Bombassei, Agnoloni, Morales Holguin, Aghemenlo, Vella, Lenzi, M. Sarti, Fiorini, Migliorini, Dei. A disp.: Orsucci, Severi, Gashi, Ermini, Locchi, Misuraca, Camara, Matteo Rossi, Malaj. All.: Dimitri Alessi.SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Manetti, Paladini, Sola, Sala, Lega, Cerri, E. Dardar, Monaco, Dragone. A disp.: Bertoli, D'Angelo, Brontolone, Frassinelli, Tarrini, Y. Dardar, Zazzeri. All.: Alessandro Magrì.
ARBITRO: Bamba Pouye di Valdarno
RETI: 3' Migliorini, 9' Monaco, 88' Camara.
Potrebbe essere lo strappo decisivo. Battendo 2-1 lo Sporting Cecina rivelazione di questo campionato la Floria scavalca il Capezzano, abbandona la quartultima posizione (è rischiosa: è su questa che chi rincorre calibra la rincorsa) e soprattutto porta a tredici i punti di vantaggio sull'Atletico Lucca: la salvezza è quasi certa. Che possa essere la giornata giusta per ipotecarla s'intuisce già in avvio: corre appena il 3' quando Servi rinvia lungo su Migliorini che salta Paladini, si sposta a destra e di potenza calcia in porta il pallone dell'1-0. Frastornato dall'avvio degli avversari, lo Sporting Cecina rischia subito di subire il raddoppio: trascorrono appena cento secondi e Dei crossa a centro area per Fiorini, cui Bamba Pouye annulla il raddoppio rilevando una posizione di fuorigioco. Stavolta il rischio scuote lo Sporting Cecina, che reagisce, conquista tre angoli consecutivi e al terzo pareggia: Monaco stacca di testa e segna per l'undicesima volta in campionato. L'inerzia della partita sembra cambiata: ora attacca lo Sporting Cecina, pericoloso con Eliass Dardar che s'incunea in area e sbatte su Servi. La partita s'accende, la Floria attacca con Fiorini, che vola sulla destra (Sala lo contiene in angolo), e con Migliorini cui s'oppone Bendinelli. Si vola subito sull'altro fronte, per il possibile vantaggio dello Sporting Cecina: Bamba Pouye (ottima direzione) rileva il fuorigioco di Dragone, e pareggia anche il conto delle reti annullate. Il primo tempo si chiude con la Floria all'attacco: Migliorini, scatenato, sfiora la porta con un tiro potentissimo per opporsi al quale Bendinelli prega. Invocazione a buon fine: il primo tempo si chiude sull'1-1. I ritmi restano alti anche nella ripresa, aperta dal lancio di Lenzi per Dei sulla sinistra: tiro alto. Al 59' replica Eliass Dardar da fuori area: attento Servi para. Poi i ritmi si placano per circa mezz'ora; solo quando la partita si sta avviando alla fine Migliorini s'inventa un assist perfetto per Camara, che riporta la Floria di nuovo avanti. Da giocare restano due minuti regolamentari e i cinque di recupero: lo Sporting Cecina si riversa all'attacco alla ricerca del pareggio, ma l'attenta difesa avversaria annulla tutti gli ultimi attacchi. La Floria respira, l'aria si fa molto più tranquilla. Calciatoripiù : pericolosissimo con Eliass Dardar, Cerri e Dragone oltre che con Monaco autore del provvisorio 1-1, lo Sporting Cecina esce sconfitto solo nel finale. Le marcature le aveva aperte bomber Migliorini (in stagione fanno quattordici), che confeziona l'assist vincente. È soprattutto nella ripresa che la Floria viene fuori: Bombassei non sbaglia un intervento; Mattia Sarti diventa il padrone del centrocampo; sempre attento, Agnoloni controlla bene la fascia sinistra. Il vero artefice della vittoria è però Dimitri Alessi: impostando una tattica perfetta ha chiuso tutti i varchi all'attacco avversario.