VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Camerini, De Simone, Turtur, Nardi, Bicocchi, Masini, Sottile, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, Paolini, Iacometti, D Avino, Belus, Bardocci, Musli, Lolini . All.: Bucciantini Fabio
AFFRICO: Cosi, Sturiale, Bahri, Giugliano, iania, Nunziati, Nutini, Degl Innocenti, Vaggioli, Ala, Silvestri. A disp.: Prelashi, Casamenti, Piccioli, Borgheresi, Agosti, Torracchi, Russo, . All.: Sozzi Alessandro
ARBITRO: Catello Esposito di Livorno
RETI: Bicocchi Pichi, De Simone, Ala, Giugliano
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Camerini, De Simone, Turtur, Nardi, Bicocchi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, Paolini, Iacometti, D'Avino, Belus, Bardocci, Musli, Lolini. All.: Fabio Bucciantini.
AFFRICO: Cosi, Sturiale, Bahry, Giugliano, Iania, Nunziati, Nutini, Degl'Innocenti, Vaggioli, Ala, Silvestri. A disp.: Prelashi, Casamenti, Piccioli, Borgheresi, Agosti, Torracchi, Russo. All.: Alessandro Sozzi.
ARBITRO: Esposito di Livorno
RETI: 10' Giugliano, 45' Bicocchi Pichi rig., 60' Ala, 87' De Simone.
Se si guarda la classifica l'Affrico non ha rimpianti: ha mangiato un punto alla Cattolica Virtus terza, e s'è allontanato d'un punto dallo Sporting Cecina quinto. Ma sia lo sviluppo della partita sia soprattutto il minuto e la dinamica del 2-2, rocamboleschissimo, i rimpianti li creano eccome: nonostante l'ottima prova del Venturina per i primi sessanta minuti, nessuno avrebbe avuto niente da ridire se al Mazzola fosse uscito il segno due; come sempre quando s'affrontano due squadre di livello (e anche il Venturina lo è, eccome se lo è: Bucciantini dirige un'orchestra accordatissima) a decidere sono gli episodi. Il primo sorride all'Affrico, in vantaggio al 10' su uno dei palloni inattivi che tanto peso ebbero anche nella partita d'andata: segna Giugliano, che calamitando il traversone d'Ala e scaraventandolo in porta s'avvicina alla doppia cifra (nove al momento le reti stagionali). In svantaggio a freddo contro una squadra temibile, il Venturina sarebbe legittimato a sbandare; invece resta in partita, e s'avvicina a più riprese all'area avversaria insidiata da un paio di traversoni di Bicocchi Pichi che allo scadere pareggia: è gelida l'esecuzione del rigore concesso da Esposito per un fallo di mano su un tiro di Nardi. L'1-1 che quest'episodio genera resta intatto il quarto d'ora dell'intervallo e un altro quarto d'ora; poi l'Affrico torna avanti con un'incursione d'Ala, che in girata dal limite dell'area conclude un'azione alimentata dalla sponda di Vaggioli: preso in controtempo, Tanganelli non riesce a recuperare la posizione per coprire lo specchio. Generato da una grande giocata su una grande azione, l'1-2 cambia l'inerzia della partita: di nuovo costretto ad alzarsi per cercare il pareggio il Venturina s'allunga, e concede spazi alle ripartenze dell'Affrico che sciupa una miriade d'occasioni per il tris. Sono errori che pesano: a tre minuti dalla fine infatti Cosi si fa sorprendere da un lancio di De Simone, che chissà quanto volutamente da quaranta metri trova la seconda rete stagionale. È il 2-2 che impedisce all'Affrico d'accendere davvero la battaglia per il terzo posto: anche se è un pochino più vicina, la Cattolica resta a più sei. Calciatoripiù: Turtur, Massini (Venturina), Giugliano, Ala (Affrico).