• Allievi RegionaliElite
  • 23/02/2025 11.00.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
  • 2 - 4 23/02/2025 11.00.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Bracco
    Vito
    Sciulli
    Selvi
    Paganelli
    Autorete

Commento


CSL PRATO SOCIAL CLUB: Brighetti, Verrengia, Mazzotta, Cuzzavaglio, Amantea, Pareti, Mema, Rrapaj, Vito, Di Sessa, Gori A.. A disp.: Ciolfi, Ballerini (10), Hasko, Daka, Bellandi, Voshtina, Mazzola, Bracco, Gori G.. All.: Daidone Antonio
CATTOLICA VIRTUS: Yasser, Vaggi, Arcadipane, Paganelli, Rossi, Frangini, Bindi, Sciulli, Bonanni, Mori, Selvi. A disp.: Bracci, Innocenti, Pecori, Giaquinto, Randelli, Agnorelli, Pinheiro Ferraz, Papi. All.: Vallini Francesco
RETI: Bracco, Vito, Sciulli, Selvi, Paganelli, Autorete
CSL PRATO SOCIAL: Brighetti, Verrengia, Mazzotta, Cuzzavaglio, Amantea, Pareti, Mema, Rrapaj, Vito, Di Sessa, A. Gori. A disp.: Ciolfi, Ballerini, Hasko, Daka, Bellandi, Voshtina, Mazzola, Bracco, G. Gori. All.: Francesco Galeotti.CATTOLICA VIRTUS: Mohamed, Vaggi, Arcadipane, Paganelli, Matteo Rossi, Frangini, Bindi, Sciulli, Bonanni, Mori, Selvi. A disp.: Bracci, T. Innocenti, Pecori, Giaquinto, Randelli, Agnorelli, Pinheiro Ferraz, Papi. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Giuliani di Pistoia
RETI: 14' Vito, 27' Sciulli, 54' Selvi, 68' Paganelli, 84' Amantea aut., 91' Bracco.


Di qualificarsi in coppa, obiettivo minimo, è pressoché certa: impensabile che in otto partite il Venturina le recuperi tredici punti. Di qui a fine stagione la Cattolica Virtus ha due obiettivi: consolidare il podio, respingendo gli attacchi dell'Affrico sul quale al momento tiene un margine rassicurante; e provare indirettamente a scrivere la storia di questo campionato: sia il Tau ad Altopascio sia lo Scandicci al Bartolozzi dovranno affrontarla, e provare a evitare la vendetta cui rischiano d'andare incontro dopo aver espugnato Soffiano. La batteria degli scontri diretti di fine inverno e inizio primavera è un dettaglio da non sottovalutare: la Cattolica l'avvicina rimontando fino al 2-4 l'iniziale vantaggio del Csl Prato Social, ormai rassegnato a retrocedere dopo un anno soltanto. Eppure il suo avvio, di stagione e di partita, non era stato negativo: al quarto d'ora Verrengia, che come Di Sessa aveva già provato a stuzzicare Mohamed, recupera un pallone alto e serve al mancino di Vito il filtrante buono per l'1-0. Resta poco più di un'illusione: la Cattolica fa forza sul proprio tasso tecnico e alla mezz'ora pareggia con Sciulli, che rientra sul destro e schiantando il pallone sotto la traversa capitalizza il servizio di Selvi da posizione laterale. Pur raggiunto e in difficoltà sul piano della manovra, prima della pausa il Csl riesce comunque a insidiare Mohamed in un paio di circostanze (efficaci le parate sulla volée di Vito e sulla punizione d'Alessio Gori, che aveva calciato dal limite sinistro dell'area di rigore); ma in avvio di ripresa paga un'incertezza della propria difesa, e sull'angolo di Bindi consente a Selvi di risolvere una mischia sottoporta: doppia cifra in campionato, e soprattutto 1-2. Un quarto d'ora più tardi una situazione di gioco analoga raddoppia lo scarto: stavolta è Paganelli (quinto centro, molto bene per un regista) a spingere in porta l'angolo di Bindi masticato appena dalla difesa avversaria. Sotto di due reti, il Csl molla e nel finale vede lo scarto crescere ancora: l'autorete d'Amantea, che beffa Brighetti sul traversone di Sciulli, porta il punteggio sull'1-4. Solo nel recupero Bracco, che nell'azione precedente non aveva sfruttato fino in fondo il traversone di Gabriele Gori da destra (reattivo Mohamed), rende un po' meno amara la domenica: il suo colpo di testa a correggere in rete l'angolo dell'altro Gori, Alessio, fissa il punteggio sul 2-4. Per il Csl non è una gran consolazione: la Floria quartultima è a dodici punti, la salvezza lontanissima.