CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Graziuso, Dettori, Farina, Benedetti, Satini, Catalano, Donati, Lucchesi, Milli, Federighi. A disp.: corsini, Parigi, Neri, Ouadjaout, Ndiaye, Trombella, Bimbi, Della Bona . All.: Maffei Marco
OLTRERA: Faggioli, Rannino, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, Martini, Di Donfrancesco, Bianchi. A disp.: Bullari, Gambacciani, Trapani (11), Cappagli, Polli, Gurabardhi, Tani, Asmodeo. All.: Ansaldi Mario
RETI: Trombella, Trombella
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Graziuso, Dettori, Farina, Benedetti, Satini, Catalano, Donati, Lucchesi, Milli, Federighi. A disp.: Corsini, Parigi, L. Neri, Ouadjaout, Ndiaye, Trombella, Bimbi, Della Bona. All.: Marco Maffei.OLTRERA: Faggioli, Rannino, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, F. Martini, Di Donfrancesco, F. Bianchi. A disp.: Bullari, Gambacciani, Trapani, Cappagli, Polli, Gurabardhi, Tani, Asmodeo. All.: Mario Ansaldi (squalificato, in panchina Luciano Gori).
ARBITRO: Poli di Carrara
RETI: 69', 85' Trombella.
Potrebbe essere lo strappo definitivo per assicurarsi un altro anno nell'élite. Il Capezzano scappa lontanissimo dalla terzultima posizione, quella che ora non guarda più con timore; scappa lontanissimo perché la doppietta di Trombella (finora quest'anno non aveva mai segnato) gli consente di battere l'Oltrera, riscattare la sconfitta di Soffiano e prolungare una striscia positiva che in casa regge da quattro partite. Riuscirci però non è stato scontato: per tutto il primo tempo l'Oltrera gira meglio, e crea la superiorità numerica nelle zone che contano; non riesce però a finalizzare: troppo lenti a concludere, sia Filippo Martini sia Di Donfrancesco sia Filippo Bianchi si fanno rimontare dalla difesa, e per mantenere la porta inviolata Pelliccia non deve sfoderare grandi parate. Per più di un'ora la partita non le richiede neppure a Faggioli, punito al primo vero assalto del Capezzano: sull'angolo che Milli calcia teso sul secondo palo la difesa si perde le marcature; dunque nessuno segue Trombella, che con la testa da cinque metri scarsi spinge il pallone in porta. Frustrata nella reazione dal buon assetto difensivo avversario (murati di nuovo Filippo Martini, Di Donfrancesco e Filippo Bianchi), nel finale l'Oltrera cade di nuovo sugli sviluppi d'un calcio da fermo; stavolta, sempre Milli a eseguire, è non un angolo ma una punizione: Trombella corregge la traiettoria quanto basta per farla piegare sul palo; da lì il pallone finisce dentro dopo aver pizzicato Faggioli. È l'ennesimo segno della maledizione che sembra esser caduta sull'Oltrera, di nuovo sfortunatissima nel recupero quando Filippo Martini non riesce a colpire a botta sicura per l'opposizione d'un compagno. Di preoccuparsi comunque non c'è motivo: anche se le ultime tre partite hanno prodotto tre sconfitte, il margine sull'Atletico Lucca terzultimo resta rassicurantissimo. Calciatorepiù : la doppietta di Trombella consente al Capezzano di balzare lontanissimo dalla zona in cui ci si brucia.