• Allievi RegionaliElite
  • 23/02/2025 11.00.00
  • TAU CALCIO
  • 1 - 0 23/02/2025 11.00.00
  • FLORIA
    Borracchini

Commento


TAU CALCIO: Ricci, Vaselli, Del Gronchio, Serafini (3), Ficcanterri, Frediani, Nesti, Mei, Borracchini, Casini, Vannacci. A disp.: Taffi, Vas, Giovannini, Colzi, Materassi, Mocanu, Bigagli, MAtteucci, Giuntoli. All.: Gandini Federico
FLORIA: Servi, Bombassei, Agnoloni, Misuraca, Aghemenlo, Morales, Vella, Sarti, Fiorini, Migliorini, Dei. A disp.: Sophie, Severi, Gashi, Locchi, Lenzi, Camara, Rossi, Malaj, Cortigiani. All.: Alessi Dimitri
RETI: Borracchini
TAU ALTOPASCIO: J. Ricci, Vaselli, Serafini, Del Gronchio, Ficcanterri, Frediani, Nesti, Mei, Borracchini, Casini, Vannacci. A disp.: Tafi, Vas, Giovannini, Colzi, Materassi, Mocanu, Bigagli, Matteucci, Giuntoli. All.: Federico Gandini.FLORIA: Servi, Bombassei, Agnoloni, Misuraca, Aghemenlo, Morales Holguin, Vella, M. Sarti, Fiorini, Migliorini, Dei. A disp.: Sophie, Severi, Gashi, Locchi, Lenzi, Camara, Matteo Rossi, Malaj, Cortigiani. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Loretti di Siena
RETE: 70' Borracchini.


S'avvicina un mese infernale, alla fine del quale si saprà se Dante aveva ragione (non per la descrizione del luogo, ma per la fine della storia: davvero dall'inferno si può uscire vivi, e ritrovarsi in paradiso?) oppure no. A quella porta il Tau s'avvicina nel modo migliore: a un passo dalla soglia, varcata la quale inizia il gorgo (alla partita col Seravezza seguiranno quelle con Cattolica, Sestese e Montevarchi, e poi lo scontro diretto), s'allunga la striscia di vittorie di fila, ora cinque; s'allunga la striscia di risultati utili, ora venti; e soprattutto resta intatto il divario sullo Scandicci, ancora a quattro punti. A lungo però la tifoseria ha temuto che potessero dimezzarsi: per piegare la Floria, sconfitta 1-0 dalla diciassettesima rete stagionale di Borracchini, c'è stato bisogno d'attendere i venti minuti finali; la partita infatti Alessi l'aveva preparata alla perfezione secondo due principi cardine: chiudersi bene, ripartire quando c'è modo. Si capisce perché nel primo tempo, dopo essersi reso pericoloso in avvio con Vannacci (troppo stretto il mancino da una ventina di metri), il Tau fatichi a costruire occasioni per passare in vantaggio: fino alla trequarti arriva bene, il problema è affondare in area di rigore; ci riescono giusto Casini, che però strozza il tiro col destro, e Mei in ritardo d'un istante sul traversone di Vaselli. Dunque la Floria riduce i pericoli al minimo, e in ripartenza prova a conquistare quei punti che farebbero tanto comodo in chiave salvezza: per il Tau la partita si complicherebbe tantissimo se Jordan Ricci (titolare gioca lui, assenti sia Piagentini sia Zipoli) non riuscisse a coprire il primo palo sul mancino angolato di Migliorini, o se Fiorini trovasse l'impatto sul traversone di Dei. Archiviando il primo tempo sullo 0-0, le due occasioni propongono una sintesi chiara: il Tau domina sul piano del palleggio; ma i pericoli sono pari, o giù di lì. La situazione cambia nella ripresa, aperta dal tiro con cui Mei accarezza l'esterno della rete; cambia perché Gandini pesca il doppio cambio giusto, e inserendo Matteucci e Mocanu consente al Tau di moltiplicare le scelte a disposizione: ora non è più necessario soltanto fraseggiare, ora ogni tanto si può anche cercare d'alzare il pallone. Dunque la difesa della Floria deve ripensarsi; e intorno a Borracchini s'aprono spazi interessanti. Per decidere la partita gliene basta uno, spalancato dalla combinazione tra i due neoentrati: è splendido il pallone che, sfruttando il filtrante di Matteucci, col mancino Mocanu gli deposita sulla testa dal vertice dell'area di rigore; così splendido che, perfetta fin lì, la difesa avversaria si fa anticipare; e a venti minuti dalla fine il Tau passa in vantaggio. Sull'1-0 la partita cambia, perché sull'1-0 la Floria non ha più niente da difendere: davanti al Tau dunque si spalancano spazi ampi, che però né Bigagli né Mocanu riescono a sfruttare. Non che per Gandini sia un problema: a otto giornate dalla fine lo Scandicci resta a meno quattro. Ci sono modi peggiori per bussare alla porta dell'inferno, per capire che risposta arriva. Calciatoripiù : l'ingresso di Mocanu cambia la partita; lo stesso fa quello di Matteucci , uno dei 2009 protagonisti: con lui si prendono la scena Jordan Ricci e Serafini (Tau Altopascio), partiti entrambi titolari.