• Allievi RegionaliElite
  • 16/02/2025 10.30.00
  • SERAVEZZA
  • 2 - 1 16/02/2025 10.30.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    Bianchi
    Pellegrini
    Verrengia

Commento


SERAVEZZA: Marchese, Bertoneri, Casolare, Bianchi, Diaconu, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Giannelli, Checchi, Storti. A disp.: Deri, Masala, Bracci, Manfredi, Luciani, Simonini, Intaschi, Giannini, Ricciotti. All.: Agostini Stefano
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Brighetti, Amantea, Mazzotta, Cuzzavaglio, Hasko, Ballerini (10), Mema, Rrapaj, Vito, Gori A., Gori G.. A disp.: Ciolfi, Pareti, Bellandi, Daka, Verrengia, Voshtina, Mazzola, Di Sessa, Bracco. All.: Daidone Antonio
ARBITRO: Leonardo Palla di Pisa
RETI: Bianchi, Pellegrini, Verrengia
SERAVEZZA: Marchese, Bertoneri, Casolare, L. Bianchi, Diaconu, Rolla, Pedruzzi, L. Pellegrini, Giannelli, Checchi, Storti. A disp.: Deri, Masala, Bracci, Manfredi, Luciani, Simonini, Intaschi, Giannini, Ricciotti. All.: Pierfederico Trifoni.CSL PRATO SOCIAL: Brighetti, Amantea, Mazzotta, Cuzzavaglio, Hasko, Ballerini, Mema, Rrapaj, Vito, G. Gori, A. Gori. A disp.: Ciolfi, Pareti, Bellandi, Daka, Verrengia, Voshtina, Mazzola, Di Sessa, Bracco. All.: Francesco Galeotti.
ARBITRO: Palla di Pisa
RETI: 5' L. Bianchi, 57' L. Pellegrini, 87' Verrengia.


Stavolta non brilla, ma vince lo stesso: anche se messo in difficoltà dal Csl Prato Social Club, che con una delle prove migliori dell'ultimo trimestre (non giocava così bene dal 2-2 con lo Scandicci) dimostra di non considerarsi ancora condannato alla retrocessione, il Seravezza allunga la striscia positiva, e porta a ventuno i punti conquistati nelle ultime nove giornate. Gli ultimi tre glieli consegna un 2-1 costruito già in avvio: al 6' Lorenzo Bianchi sblocca il punteggio con un tiro a mezz'altezza dall'interno dell'area dove un altro Lorenzo, Pellegrini, aveva recapitato il pallone. Sembra dunque che il Seravezza stia per replicare la prova fenomenale del Lapenta, rispetto alla quale Trifoni cambia un solo interprete (fuori Masala, cui concede un turno di riposo, per Casolare); e fino al quarto d'ora, al quale s'arriva con le incursioni di Pedruzzi e Giannelli murati dalla difesa, sembra che lo sviluppo possa essere analogo. Giunge dunque improvvisa la reazione del Csl, che dalla fine del primo quarto si desta e prima dell'intervallo costruisce due occasioni buone per il pari: le falliscono Rrapaj, il cui colpo di testa finisce a lato (ottimo il traversone di Mazzotta), e Gabriele Gori che dalla distanza manca lo specchio; se ci s'aggiunge il tiro-cross di Vito, insidioso per Marchese, si capisce perché alla pausa il Csl ritenga d'essere immeritatamente in svantaggio. Dunque diventa doppio il rammarico in avvio di ripresa, quando Brighetti legge male il tiro di Lorenzo Pellegrini da fuori (male anche la difesa, che gli lascia spazio centralmente) e si lascia superare dal rimbalzo. Solo nel finale il Seravezza, che fin lì s'era ben difeso, concede il 2-1 che riapre la partita: segna Verrengia, tagliando da destra su un traversone basso da sinistra. Allo scadere mancano tre minuti, più che raddoppiati con l'aggiunta del recupero: il Csl crede nella rimonta e la sfiora col tiro di Alessio Gori, che dal limite dell'area manca l'incrocio d'una spanna scarsa. Avrebbe potuto essere la rete del pari, che anche se alla classifica avrebbe aggiunto poco avrebbe avuto un sapore forte per una squadra che non vince dalla partita d'esordio. Calciatoripiù: Lorenzo Bianchi e Lorenzo Pellegrini segnano le due reti che consentono al Seravezza di vincere una partita complicata.