• Allievi RegionaliElite
  • 09/02/2025 10.45.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
  • 2 - 3 09/02/2025 10.45.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Di Sacco
    Guidi
    Selvi
    Bonanni
    Selvi

Commento


FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Bobbio, Gatti, Marchetti, Franchini, Privitera, Cecchini, Ceru, Guidi, Di Sacco, Beltrano. A disp.: Aliboni, Angeli, Benetti, Sermattei, . All.: Mosti Luca
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Giaquinto, Innocenti, Paganelli, Pecori, Cercel, Bindi, Agnorelli, Bonanni, Mori, Selvi. A disp.: Yasser, Arcadipane, Vaggi, Rossi, Frangini, Randelli, Lazzeretti, Papi, Pinheiro Ferraz. All.: Vallini Francesco
ARBITRO: Andrea Conti di Carrara
RETI: Di Sacco, Guidi, Selvi, Bonanni, Selvi
FORTE DEI MARMI: Vignali, Bobbio, Gatti, Marchetti, Franchini, Privitera, Cecchini, Cerù, J. Guidi, Di Sacco, Beltrano. A disp.: Aliboni, Angeli, Benetti, Sermattei. All.: Luca Mosti.CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Giaquinto, T. Innocenti, Paganelli, Pecori, Cercel, Bindi, Agnorelli, Bonanni, Mori, Selvi. A disp.: Mohamed, Arcadipane, Vaggi, Matteo Rossi, Frangini, Randelli, Lazzeretti, Papi, Pinheiro Ferraz. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Conti di Carrara
RETI: 18' Bonanni, 55', 94' Selvi, 80' Di Sacco, 82' J. Guidi.
NOTE: espulso Pinzani (91').


Tau e Scandicci sono irraggiungibili, quelle dietro vanno pianino; e dunque anche non vincere avrebbe inciso poco sulla classifica della Cattolica Virtus; eppure le avrebbe fatto un gran male. Le avrebbe fatto un gran male perché, anche se non per colpa propria, il Forte dei Marmi è ultimo; e perché fino a dieci minuti dalla fine il parziale recitava 0-2. Alla Cattolica non vincere avrebbe fatto un gran male, e non c'è mancato tanto: in due minuti Di Sacco accorcia e Juan Carlos Guidi pareggia; e all'inizio del recupero Pinzani si fa espellere per una reazione che vale l'inferiorità numerica nel momento più complicato. Al gran male non è mancato tanto, ma male la Cattolica non l'ha sentito: la cura Selvi, che dopo aver già confezionato un assist vincente e una rete splendida al 94' segna il 2-3 finale. È lui il protagonista assoluto già dall'azione che sblocca il punteggio, lui infatti a scendere sulla corsia sinistra e a servire a Bonanni il traversone rasoterra convertito nello 0-1 (18'); lui soprattutto a raddoppiare con una giocata fantastica, un destro a giro scoccato dal vertice sinistro dell'area ed entrato in porta sotto l'incrocio più lontano (55'). All'apparenza lo 0-2 in avvio di ripresa sembra ghiacciare la partita, che però Mosti scongela con qualche cambio dei pochi su cui può contare: meglio di tutti entra Sermattei, che a dieci minuti dalla fine crossa da destra verso il limite dell'area; lì c'è Di Sacco, che apre l'interno rasoterra e dimezza lo svantaggio. A sorpresa la Cattolica sbanda, e cento secondi più tardi si vede raggiungere: segna Juan Carlos Guidi, che scaraventa in porta un pallone schizzato verso l'interno dell'area dopo un paio di rimpalli al limite. Da giocare restano otto minuti, cui se n'aggiungono cinque di recupero poi diventati sette: dunque un quarto d'ora; un quarto d'ora assurdo. Si comincia con un'occasione enorme per il Forte dei Marmi: libero di colpire a rete sull'angolo di Di Sacco, di testa Privitera manda il pallone a schiantarsi sul palo. Si resta in quella zona, e sugli sviluppi d'una punizione da cui era nata una mischia Pinzani subisce fallo: la reazione di cui si rende protagonista vale a lui, decisione forse eccessiva, l'espulsione; e alla Cattolica Virtus l'inferiorità numerica nei minuti conclusivi. Vallini, che l'aveva inserito da poco al posto di Mori, è costretto a riportare Papi in panchina: c'è bisogno di far entrare Mohamed, che del finale sarà protagonista. Prima di rischiare però la Cattolica Virtus torna in vantaggio: sui calci da fermo l'inferiorità numerica non si sente, e il Forte dei Marmi si vede di nuovo punito da Selvi che di testa risolve una mischia nata da un angolo. È il 94', e per neutralizzare il tempo perso per l'espulsione e l'esultanza al minuto che manca Conti ne aggiunge altri due: sta per scadere il secondo nel momento in cui Benetti sguscia all'interno dell'area avversaria e cerca di superare Mohamed, decisivo sul primo tiro e reattivissimo sulla ribattuta angolata. Dunque è lui, inatteso, uno dei protagonisti del successo; l'altro era atteso, attesissimo, e comunque incontenibile. Calciatoripiù : centralmente il Forte dei Marmi regge, merito di Franchini che rende solida la difesa. Non sembri strano dopo tre reti subite: due le segna e una la favorisce Selvi , uno dei talenti più cristallini del campionato. Con lui la copertina la divide Mohamed , cui bastano sei minuti per sfoderare una doppia parata decisiva.