LASTRIGIANA: Pepe, Desideri, Semeraro, Aldighieri, Maxharri, Gomma, Manescalchi, Pieragnoli, Burroni, Gracci, Grazzini. A disp.: Lascialfari, Cappiardi, Caparrini, Belli, Margheri, Mangani, Brusciano, Taoufik . All.: Benfari Massimiliano
OLTRERA: Faggioli, Rannino, Di Lauro, Polli, Sorbara, Gambacciani, Bertini, Matteoli, Martini, Di Donfrancesco, Bianchi. A disp.: Bullari, Franchi, Cappagli, Leotta, Tani, Trapani (11), Cecchi, Gurabardhi. All.: Ansaldi Mario
ARBITRO: Filippo Serpentoni di Pistoia
RETI: Burroni, Pieragnoli, Martini
LASTRIGIANA: N. Pepe, Desideri, Semeraro, B. Aldighieri, Maxharri, Gomma, Manescalchi, Pieragnoli, Burroni, Gracci, Grazzini. A disp.: Lascialfari, Cappiardi, Caparrini, Belli, Margheri, Mangani, Brusciano, Taoufik. All.: Giovanni Mollica - Niccolò Rosamilia.OLTRERA: Faggioli, Rannino, Di Lauro, Polli, Sorbara, Gambacciani, Bertini, Matteoli, F. Martini, Di Donfrancesco, F. Bianchi. A disp.: Bullari, Franchi, Cappagli, Leotta, Trapani, Tani, Cecchi, Gurabardhi. All.: Mario Ansaldi (squalificato, in panchina Maurizio Mancini).
ARBITRO: Serpentoni di Pistoia
RETI: 24' Burroni, 46' Pieragnoli, 67' F. Martini.
NOTE: espulso Pieragnoli (80').
La coppia funziona. Dopo aver pareggiato a Soffiano, la Lastrigiana targata Mollica-Rosamilia ottiene una vittoria pesante (le mancava dal 10 novembre: nelle undici partite successive aveva conquistato appena sei punti), tale per il nome dell'avversario e per la configurazione che assume la classifica: davanti infatti c'era l'Oltrera in lotta per la coppa; e dietro scivola lontano l'Atletico Lucca, finito a meno otto. La salvezza è un po' più vicina; ma per raggiungerla senza tremare la Lastrigiana non dovrà più abbandonare questo spirito, che le ha consentito di passare sul doppio vantaggio e poi di resistere dopo aver subito il 2-1 alla fine del terzo quarto. Per accendersi l'Oltrera ha bisogno d'esser costretta a rimontare, obbligo che le impone un'incertezza del suo reparto difensivo: sul lungo lancio di Pieragnoli, che poco prima aveva servito a Manescalchi un interessante pallone rasoterra calciato sul fondo, la difesa non s'intende con Faggioli, che sostituisce Francesco Baldini espulso dalla panchina contro il Csl (la squalifica a tempo gli farà saltare altre tre partite: Tau, Capezzano, Cattolica) e che uscito fuori area si fa anticipare dal tocco di punta di Burroni. È l'episodio su cui gira il primo tempo e che alla Lastrigiana consegna il vantaggio, raddoppiato alla prima azione della ripresa: segna Pieragnoli, che sul servizio di Grazzini da destra corona una partita superlativa con un rasoterra angolatissimo. Solo un aspetto gioca a favore dell'Oltrera: per rimontare c'è ancora tempo; metà di quello a disposizione lo impiega per costruire il 2-1, segnato alla fine del terzo quarto: esce male Niccolò Pepe, anticipato da Filippo Martini che di testa devia sotto la traversa il cross di Di Donfrancesco liberatosi a sinistra. Ora la Lastrigiana trema, perché deve fronteggiare la pressione d'una squadra dall'ottimo tasso tecnico; la precisione però non è analoga: con l'interno Di Donfrancesco calcia alto d'una spanna; Filippo Martini stavolta perde la sfida con Niccolò Pepe, che nell'uno contro uno si riscatta; e a rimorchio, a chiudere un'azione prolungata sviluppatasi a sinistra, Bertini spedisce il pallone dalla parte sbagliata del palo. La Lastrigiana dunque si salva, ma spreca l'occasione per chiudere la partita: Faggioli tira giù il bandone sul colpo di testa di Belli, che aveva schiacciato il pallone sul traversone di Pieragnoli; e sulla respinta non conta la rete di Taoufik, che Serpentoni pesca in fuorigioco. Non è l'unica decisione che la Lastrigiana contesta: di lì a poco Mollica e Rosamilia protestano anche per l'espulsione di Pieragnoli, punito ingiustamente per una perdita di tempo della quale in realtà non era colpevole. L'affanno cresce, ma lo spirito della Guardiana fa il resto: la Lastrigiana torna a vincere, e anche se resta quartultima vede la salvezza un pochino più vicina. Calciatoripiù : nonostante l'espulsione (ingiusta) nel finale Pieragnoli si merita il titolo di migliore in assoluto; considerati l'assist vincente e la rete del raddoppio è difficile, anche se Grazzini (Lastrigiana) gli s'accosta, trovarne un altro.