• Allievi RegionaliElite
  • 02/02/2025 10.45.00
  • ATLETICO LUCCA
  • 2 - 3 02/02/2025 10.45.00
  • VENTURINA
    Sica
    Petretti
    Musli
    Bicocchi Pichi
    Lorenzi

Commento


ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Sarti, Bonaventura, Nannizzi, Bonelli, Picariello, Sica, Stefani, Raglianti, Petretti, Dhana. A disp.: Carassiti, Lazzareschi, Del Greco, Tognetti An., Vannucci, Baccili, Tognetti Al., Lekhal, Baroni. All.: Giuli Simone
VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Musli, Bicocchi Pichi (10), Sottile. A disp.: Pensa, De Simone, Zenobi, Iacometti, D Avino, Bardocci, Belus, Ontani. All.: Bucciantini Fabio
ARBITRO: Alessio Scarabelli di Firenze
RETI: Sica, Petretti, Musli, Bicocchi Pichi, Lorenzi
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Gianmarco Sarti, Bonaventura, Nannizzi, Bonelli, Picariello, Sica, Stefani, Raglianti, Petretti, Dhana. A disp.: Carassiti, Lazzareschi, Del Greco, Andrea Tognetti, Vannucci, Baccili, Alberto Tognetti, Baroni, Lekhal. All.: Fabio Betti.VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Musli, Bicocchi Pichi, Sottile. A disp.: Pensa, De Simone, Zenobi, Iacometti, D'Avino, Belus, Bardocci, Ontani. All.: Fabio Bucciantini.
ARBITRO: Scarabelli di Firenze
RETI: 10' Lorenzi, 18' Sica, 21' Petretti, 25' Bicocchi Pichi, 35' Musli.


Eppure lo si definisce uno sport a punteggio basso. Il Venturina è un'eccezione splendida a ciò che accade perlopiù: sul campo dell'Atletico Lucca vince 3-2 per la terza volta in stagione (fu lo stesso anche con Lastrigiana e Forte dei Marmi); se ci s'aggiungono il 6-2 della partita d'andata, il 5-2 col Csl Prato Social Club e il 5-4 di dieci giorni fa col Montevarchi, si capisce perché chi ha voglia di vedere qualche rete fa bene a prenotare un fine settimana al mare. Stavolta in realtà si giocava lontano dalla costa, all'Henderson; neppure il fattore campo però aiuta l'Atletico Lucca, che nonostante il cambio in panchina (da due giornate ormai, salutato Giuli, Betti ha deciso di prendersi in prima persona la responsabilità tecnica della squadra) continua a tenere aperta una striscia lunghissima di sconfitte, ora otto. Per romperla non basta neppure la buona reazione resa obbligatoria dalla rete di Lorenzi, il più rapido a calamitare il pallone e a scaraventarlo in porta dopo che di testa aveva colpito il palo sulla punizione di Bicocchi; non basta anche se per concretizzare la rimonta c'è bisogno giusto d'una decina di minuti, nei quali prima Sica pareggia col destro in girata e poi Petretti fa 2-1 con un tiro-cross deviato da Paolini; non basta perché Tanganelli neutralizza il contropiede di Dhana, e al secondo tentativo Bicocchi Pichi trova il 2-2 con una punizione leggermente sporcata dalla barriera. Infine, non basta perché Bucciantini intuisce che è il momento di continuare ad attaccare; e inverte le posizioni di Sottile e Musli per disorientare la difesa avversaria: ne viene fuori quasi subito il 2-3, sprint con scarico del primo e rete del secondo. Dunque il controsorpasso si completa prima della pausa, dopo la quale la partita cambia volto: l'Atletico Lucca rallenta, né cambia l'inerzia chi entra dalla panchina; senza sbilanciarsi, ché non ce n'è bisogno, il Venturina costruisce i presupposti per la quarta rete mancata da Bardocci, Ontani, Belus e Bicocchi Pichi. Il pallone non entra, e virtualmente il risultato resta in bilico; ma non può essere un problema: se non si rischia mai s'arriva serenissimi all'ultimo fischio di Scarabelli, direzione ottima. Calciatoripiù : da terzino destro Camerini tampona ogni discesa avversaria, e si propone per alimentare l'azione offensiva; il Venturina ne beneficia, così come beneficia dei movimenti di Sottile e Musli che confezionano la rete decisiva qualche istante dopo che Bucciantini ne ha invertito le posizioni.