TAU CALCIO: Piagentini, Vaselli, Giovannini, Del Gronchio, Ficcanterri, Frediani, Soldati, Mei, Borracchini, Vannacci, Giuntoli. A disp.: Ricci, Materassi, Colzi, Serafini (3), Mocanu, Nesti, Gabbrielli, Bigagli . All.: Gandini Federico
CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Graziuso, Parigi, Neri, Benedetti, Chelini, Dettori, Milli, Ndiaye, Bimbi, Lucchesi. A disp.: Pensabene, Satini, Catalano, Trombella, Ouadjaout, Federighi, . All.: Maffei Marco
ARBITRO: Alessio Fatticcioni di Carrara
RETI: Casini, Borracchini, Federighi
TAU ALTOPASCIO: Piagentini, Vaselli, Giovannini, Del Gronchio, Ficcanterri, Frediani, Soldati, Mei, Borracchini, Vannacci, Giuntoli. A disp.: J. Ricci, Materassi, Colzi, Serafini, Casini, Mocanu, Nesti, Gabbrielli, Bigagli. All.: Federico Gandini.CAPEZZANO P.: Pelliccia, Graziuso, Parigi, Neri, Benedetti, Chelini, Dettori, Milli, Ndiaye, Bimbi, Lucchesi. A disp.: Pensabene, Satini, Catalano, Trombella, Ouadjaout, Federighi. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara
RETI: 61' Borracchini, 70' Federighi, 80' Casini.
Da tempio dei sogni (da ragazzino decise a favore del Fucecchio la finale provinciale contro l'Affrico) per Casini La Guardiana s'era trasformata nell'anticamera dell'incubo: contro la Lastrigiana era entrato così male da lasciare sconcertati, e da costringere la sua mediana a un'assurda inferiorità numerica nonostante il teorico centrocampista in più. Nel momento in cui deve vincere la partita col Capezzano però Gandini non se ne dà pena: sa che, mischiato a ciò che si sono detti in settimana e alle risposte che ha ricevuto, il suo talento può spezzare l'equilibrio. Sarebbe riduttivo dire che la scommessa va a buon fine; perché una scommessa non è: è classe e psicologia. Ne finisce schiacciato il Capezzano, che con Federighi aveva rimontato la dodicesima rete stagionale di Borracchini e che pregustava il sesto pareggio consecutivo; a distanza di cento chilometri lo pregustava anche lo Scandicci, che una rete stellare costringe al secondo posto: il 2-1 finale mantiene intatto il punticino, minimo e pesantissimo, di vantaggio. La partita il Tau avrebbe potuto indirizzarla già nel primo tempo; ma all'ottima gestione del possesso (ne nascono sei calci d'angolo) non associa efficacia sulla trequarti, e dunque non riesce a proporsi incisivo nell'area avversaria. Gandini chiede più verticalità, e nella ripresa si vede accontentato: i primi due palloni buoni capitano a Borracchini (diagonale a lato) e a Vannacci, ostacolato da Pelliccia che rimane in piedi fino all'ultimo. Insieme i due confezionano anche la terza occasione, quella che produce il vantaggio: angolo di Vannacci, profondo sul secondo palo, e rete di Borracchini. È l'1-0, e dopo averla sbloccata il Tau pensa d'aver indirizzato una partita difficile; non ha però fatto i conti con la reazione del Capezzano, pericoloso con Milli (tiro velenoso dal limite dell'area) e capace d'agguantare il pareggio con la percussione di Federighi, che sprinta a sinistra e quasi dal fondo beffa Piagentini forse con una deviazione: nessun dubbio sulla paternità della rete, quando Trombella lo tocca il pallone è già in porta. Sembra dunque mettersi male per il Tau, che (mai, e tantomeno ad Altopascio) può permettersi di perdere punti: ne nascono una reazione furibonda, le occasioni di Mocanu e Borracchini (attento Pelliccia) e la rete sbalorditiva di Casini, che s'accentra da sinistra e col destro imbulletta il pallone sotto l'incrocio lontano. È una rete splendida, che con sé porta una serie di messaggi chiari: il Tau è lassù perché è fortissimo, e perché può contare su una rosa profondissima; e meglio d'Altopascio per crescere non c'è. Calciatoripiù: Casini entra con uno spirito opposto rispetto a quello di Lastra a Signa, entra con lo spirito dei campioni e decide la partita, per vincere la quale al Tau non stavano bastando la dodicesima rete stagionale di Borracchini e la grande prova di Mei in mediana; non gli stavano bastando perché Bimbi e Neri avevano reso dirompente la reazione del Capezzano.