• Allievi RegionaliElite
  • 26/01/2025 10.30.00
  • SPORTING CECINA
  • 0 - 0 26/01/2025 10.30.00
  • SERAVEZZA

Commento


SPORTING CECINA: Bendinelli, Manetti, Ricciardi, Paladini, Sola, D Angelo, Lega, Cerri, Dardar E., Dragone, Dardar Y.. A disp.: Bertoli, Brontolone, Bulleri, Frassinelli, Zazzeri, . All.: Magri Alessandro
SERAVEZZA: Deri, Bertoneri, Masala, Bracci, Diaconu, Rolla, Pedruzzi, Giannini, Giannelli, Checchi, Casolare. A disp.: Marchese, Storti, Putignano, Bianchi, Barsottelli, Intaschi, Simonini, Manfredi. All.: Agostini Stefano
ARBITRO: Alessio Correnti di Piombino
SPORTING CECINA: Bendinelli, Manetti, Ricciardi, Paladini, Sola, D'Angelo, Lega, Cerri, E. Dardar, Dragone, Y. Dardar. A disp.: Bertoli, Brontolone, Bulleri, Frassinelli, Zazzeri. All.: Alessandro Magrì.SERAVEZZA: Deri, Bertoneri, Masala, Bracci, Diaconu, Rolla, Pedruzzi, Giannini, Giannelli, Checchi, Casolare. A disp.: Marchese, Storti, Putignano, L. Bianchi, Barsottelli, Intaschi, Simonini, Manfredi. All.: Pierfederico Trifoni.
ARBITRO: Correnti di Piombino


In tasca Deri ha un amuleto magico. È difficile trovare una spiegazione diversa al secondo rigore consecutivo che il suo avversario non calcia nello specchio: dopo Alberto Pepe, traversa pesantissima in ottica campionato, sbagliare tocca a Dragone, che al 18' manca un'occasione gigantesca per portare avanti lo Sporting Cecina. Sarà la migliore di tutta la partita: dal Rossetti il Seravezza viene via con un punto succoso, frutto d'uno 0-0 che allunga ancora la striscia positiva (va avanti dal 15 dicembre: in sei partite sono arrivati quattordici punti, quasi due terzi di quelli complessivi) e spinge lontanissimo l'Atletico Lucca terzultimo. Per Trifoni dunque non possono essere un problema le poche occasioni costruite nel primo tempo, né le due concesse a Dragoni che prima del rigore (fallo di Diaconu su Yasser Dardar, giusta la valutazione di Correnti che è stato perfetto; correva il 18') ci aveva provato con un tiro secco neutralizzato da Deri in angolo. Il primo tempo si risolve tutto qui: dopo aver rischiato così tanto il Seravezza rimanda alla ripresa ogni possibile sviluppo offensivo, che lo costringerebbe a scoprirsi e a lasciare spazio allo Sporting Cecina. Resta però deluso chi s'attende che la partita si riaccenda subito dopo la pausa: perché si torni ad annotare qualche altra occasione occorre intaccare l'ultimo quarto, aperto dalla combinazione con Paladini che consente a Eliass Dardar di sprintare fino al fondo e cercare Dragone, murato sottoporta. È l'ultima azione costruita dallo Sporting Cecina, che paga di nuovo la panchina cortissima; e stremato è costretto ad abbassarsi. Prova ad approfittarne il Seravezza, pericoloso nel finale con tre calciatori entrati nella ripresa: il diagonale di Storti impegna Bendinelli in una parata difficile; Putignano scorteccia il palo; e sfila a lato d'una spanna scarsa il tiro angolato di Lorenzo Bianchi. Sono tre occasioni nitide, che però non bastano per costringere lo Sporting Cecina alla seconda sconfitta consecutiva. Sarebbe stata eccessiva: l'elenco degli episodi è sufficiente a far capire come mai il pari vada bene a tutti. Calciatoripiù: Cerri (Sporting Cecina), Deri (Seravezza).