• Allievi RegionaliElite
  • 19/01/2025 10.00.00
  • CATTOLICA VIRTUS
  • 2 - 0 19/01/2025 10.00.00
  • VENTURINA
    Lazzeretti
    Bindi

Commento


CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, Innocenti, Paganelli, Frangini, Pecori, Agnorelli, Sciulli, Bonanni, Lazzeretti, Selvi. A disp.: Yasser, Arcadipane, Giaquinto, Rossi, Cercel, Bindi, Pinheiro Ferraz, Papi, Mori. All.: Vallini Francesco
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Camerini, Bicocchi, Nardi, Masini, Sottile, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, Paolini, De Simone, Iacometti, D Avino, Belus, Bardocci, Musli. All.: Bucciantini Fabio
ARBITRO: Giulio Sgaramella di Pistoia
RETI: Lazzeretti, Bindi
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, T. Innocenti, Paganelli, Frangini, Pecori, Agnorelli, Sciulli, Bonanni, Lazzeretti, Selvi. A disp.: Mohamed, Arcadipane, Giaquinto, M. Rossi, Cercel, Bindi, Pinheiro Ferraz, Papi, Mori. All.: Francesco Vallini.VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Camerini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, Paolini, De Simone, Iacometti, D'Avino, Belus, Bardocci, Musli. All.: Fabio Bucciantini.
ARBITRO: Cellai di Firenze
RETI: 75' Lazzeretti, 90' Bindi.


Rischia di diventare una cantilena fastidiosa, un salmo al contrario: da inizio mese il Venturina crea tantissimo, spreca tutto quello che può e alla fine perde. Era andata così col Tau e col Seravezza; va così anche con la Cattolica Virtus, che nel primo tempo rischia tantissimo e poi, nonostante i ritocchi apportati da Vallini (dentro Cercel, Bindi, Pinheiro Ferraz e Mori, partiti in panchina), ha bisogno del quarto d'ora finale per vincere la partita. Il 2-0 che le consente di mangiare due punti sia al Tau sia allo Scandicci racconta solo un frammento d'una partita che nel primo tempo vede il Venturina creare un numero impressionante d'occasioni, e in un modo altrettanto impressionante fallirle tutte («La facilità con cui arrivavamo davanti al portiere» commenta Bucciantini a fine partita «era la stessa con cui sbagliavamo»). La sequenza inizia e finisce con due pallonetti: si spegne a lato quello di Sottile; inseguito da Frangini, Bicocchi Pichi si fa ostacolare da Pinzani protagonista assoluto dell'occasione di mezzo: è stupenda la parata che sfodera sul tiro sottomisura di Bicocchi, liberato dalla discesa mancina di Bicocchi Pichi con rasoterra annesso, dallo scivolone di Thomas Innocenti e dal tocco di Sottile che anziché accompagnarlo nella porta incustodita aveva bloccato il pallone a tre metri dalla linea. È evidente che il dio del calcio o chi per lui pensa che il Venturina abbia ancora poco da recriminare: l'azione prosegue, scivolato a destra Sottile tenta di riscattarsi crossando a centro area un pallone teso che in anticipo nell'area di porta Bicocchi Pichi gira col destro oltre il secondo palo. Il gran numero d'occasioni costruite ha come prezzo un calo fisico indubbio: sarebbe accettabile se fosse associato al vantaggio; diventa letale sullo 0-0. Dopo la pausa infatti la Cattolica Virtus cresce, e cresce tanto da trovare l'1-0: segna Lazzeretti, che dal limite sinistro dell'area di rigore raccoglie la sponda di Pinheiro Ferraz (apprezzabile il modo con cui spalle alla porta s'alza il pallone; apprezzabilissimo il tocco di testa) e calciando al volo col collo esterno destro centra il primo incrocio (75'). Anche se le pile sono finite, il Venturina riesce comunque a creare un'occasione per il pareggio: non la concretizza Paolini, che da dieci metri cestina il traversone di Bicocchi Pichi. Si dimostra invece cinica la Cattolica Virtus, che allo scadere raddoppia: segna Bindi, che calcia in porta dopo aver calamitato il tiro di Mori (grande affondo, in allegato i dribbling su De Simone e Zenobi, dalla trequarti sinistra verso l'area) respinto da Lorenzi a portiere battuto. Per la Cattolica dunque una delle domeniche all'apparenza tra le peggiori si conclude in gloria: Tau e Scandicci sono ancora lontani, però un pochino meno. Calciatoripiù : dalla panchina, bravo Vallini, la Cattolica Virtus costruisce il successo. Entra nella ripresa Pinheiro Ferraz , che serve a Lazzeretti la sponda del vantaggio; entrano nella ripresa Mori e Bindi , che confezionano il raddoppio nonostante la copertura di Lorenzi ; ed entra nella ripresa Cercel , prezioso nel consolidare una difesa fin lì messa in difficoltà dal reparto offensivo del Venturina al solito ispirato da Bicocchi Pichi .