• Allievi RegionaliElite
  • 12/01/2025 11.30.00
  • VENTURINA
  • 1 - 3 12/01/2025 11.30.00
  • SERAVEZZA
    De Simone
    Pedruzzi
    Checchi
    Giannelli

Commento


VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Camerini, Nardi, Iacometti, Bicocchi, Sottile, Masini, Ontani. A disp.: Pensa, De Simone, Da Frassini, D Avino, Belus, Bardocci, Vigano, Musli, Bicocchi Pichi (10). All.: Bucciantini Fabio
SERAVEZZA: Deri, Diaconu, Masala, Bianchi, Manfredi, Rolla, Storti, Pellegrini, Giannelli, Checchi, Bertoneri. A disp.: Biancardi, Intaschi, Pedruzzi, Coppola, Bracci, Giannini, Putignano, Casolare, Barsottelli. All.: Agostini Stefano
ARBITRO: Lorenzo Girolami di Pontedera
RETI: De Simone, Pedruzzi, Checchi, Giannelli
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Camerini, Nardi, Iacometti, Bicocchi, Sottile, Massini, Ontani. A disp.: Pensa, De Simone, Da Frassini, D'Avino, Belus, Bardocci, Viganò, Musli, Bicocchi Pichi. All.: Fabio Bucciantini.SERAVEZZA: Deri, Diaconu, Masala, L. Bianchi, Manfredi, Rolla, Storti, Pellegrini, Giannelli, Checchi, Bertoneri. A disp.: Biancardi, Intaschi, Pedruzzi, Coppola, Bracci, Giannini, Putignano, Casolare, Barsottelli. All.: Pierfederico Trifoni.
ARBITRO: Girolami di Pontedera
RETI: 2' Giannelli rig., 48' Checchi, 70' De Simone rig., 85' Pedruzzi.


In due partite ha concesso solo cinque tiri, e ha subito cinque reti. È assurda la statistica che racconta gli ultimi dieci giorni del Venturina: ha fatto tribolare il Tau, e col Seravezza ha tenuto il pallone per circa l'80% del tempo effettivo; ma ha perso, e poi ha riperso, sempre in casa, sempre di due reti. Il girone di ritorno s'apre infatti con un 1-3 che comincia a prendere forma già alla prima azione: è fallosissimo l'intervento di Zenobi su Checchi che tentava di farsi largo in area, netto il rigore che coraggiosamente Girolami concede a freddo e che come all'andata (allora finì 1-1) lo specialista Giannelli converte in rete. Un solo aspetto buono il Venturina trova nello svantaggio immediato: non deve cambiare approccio, perché a spingere s'era preparato e spingere gli tocca. Anche se pesa l'assenza di Bicocchi Pichi, acciaccato e costretto in panchina, l'attacco riesce comunque a produrre tre occasioni: due le neutralizza Deri opponendosi prima a Ontani, al tiro dopo un'azione personale, e poi a Massini, servito da Sottile e protagonista anche della terza, un traversone rasoterra che attraversa l'area di porta senza che nessuno lo spinga in rete. Date queste premesse ci s'attende a breve il pari del Venturina; e invece come nel primo tempo l'alba della ripresa porta con sé la rete del Seravezza: dorme la retroguardia sulla discesa di Giannelli, libero sulla corsia destra; dorme sul suo cross, e soprattutto dorme sul movimento di Checchi che taglia sul secondo palo e di testa fa 0-2. Anche se rende complicatissima la rimonta il doppio svantaggio non incide sullo spirito del Venturina che continua ad attaccare, e a venti minuti dalla fine torna in partita: segna De Simone, appena entrato, che trasforma il rigore concesso da Girolami (ben piazzato, altra decisione giusta) per un fallo di Bracci su Massini. Di rigori potrebbe starcene subito un altro per un intervento duro su Sottile lanciato a rete; stavolta la decisione è diversa, e inaspettatamente spegne gli attacchi del Venturina che (stanco? ci sta, e sarebbe legittimo) comincia a giocare più sporco. Contro una difesa così organizzata (che gran lavoro che ha fatto Trifoni) trovare spazi diventa impossibile, e inevitabile concederli: uno lo sfrutta Pedruzzi, che in ripartenza batte Tanganelli sorpreso fuori dai pali. È il modo per ribadire una notizia che tanti ancora sottovalutano: dopo i due nelle quattro partite della vecchia gestione, nelle dodici con Trifoni il Seravezza (quarta vittoria di fila, ora è nono: lontanissimo l'Atletico Lucca terzultimo) ha conquistato diciotto punti. La media viene facile. Calciatoripiù: Lorenzi da terzino sinistro e Nardi al centro della mediana alimentano gli attacchi costanti del Venturina, che specie nel primo tempo si spezzano ripetutamente sulle parate di Deri .