VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Iacometti, Nardi, Masini, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, Camerini, De Simone, Belus, Bardocci, Musli, Sottile, D Avino . All.: Bucciantini Fabio
TAU CALCIO: Zipoli, Soldati, Rotolo, Del Gronchio, Frediani, Ficcanterri, Vannacci, Materassi, Mocanu, Casini, Bigagli. A disp.: Piagentini, Vaselli, Giovannini, Mei, Nesti, Giuntoli, Colzi, Borracchini, Montapponi. All.: Gandini Federico
ARBITRO: Roberto Scardigli di Livorno
RETI: Vannacci, Mei
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Iacometti, Nardi, Massini, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, Camerini, De Simone, Belus, Bardocci, Musli, Sottile, D'Avino. All.: Fabio Bucciantini.TAU ALTOPASCIO: Zipoli, Soldati, Rotolo, Del Gronchio, Frediani, Ficcanterri, Vannacci, Materassi, Mocanu, Casini, Bigagli. A disp.: Piagentini, Vaselli, Giovannini, Mei, Nesti, Giuntoli, Colzi, Borracchini, Montapponi. All.: Federico Gandini.
ARBITRO: Scardigli di Livorno
RETI: 20' Vannacci, 68' Mei.
Ha patito come raramente ha patito quest'anno; ma ha vinto, e dunque impedisce allo Scandicci di scappare. Il Tau Altopascio evita lo sgambetto del Venturina, che puntava a prolungare la propria striscia di successi (stop dopo cinque), e con una rete per tempo tiene vivissima la rincorsa al titolo regionale. È inevitabile esserci iscritti quando in panchina s'accomodano titolarissimi come Piagentini (gioca Zipoli, benissimo), Colzi, Borracchini, Montapponi e Mei, che segna la rete del raddoppio a pochi minuti dal suo ingresso in campo. I cambi incidono: il Venturina, quasi (quasi: aveva comunque subito una rete) perfetto per un'ora, non riesce a mantenere identico il livello della qualità; e automaticamente esce sconfitto. Pesa soprattutto il fatto che nel momento migliore non sia riuscito a segnare: forse avrebbe potuto farlo se dopo tre minuti Scardigli, che peraltro s'è confermato un arbitro eccellente, avesse punito col rigore un tocco di braccio dell'ex Ficcanterri; e sicuramente lo avrebbe fatto se Zipoli, fenomeno, non si fosse esaltato su Bicocchi Pichi e Ontani, neutralizzati nel giro di cinque secondi con due parate consecutive. Se ci s'aggiungono le occasioni non sfruttate da Paolini e Nardi, troppo frettolosi e poco lucidi nel momento di battere a rete, si capisce perché nel primo quarto d'ora il vantaggio del Venturina sarebbe legittimo; e quanto sia grande il rammarico di Bucciantini a vedere il Tau passare avanti alla prima occasione: per segnare bastano lo scarico di Mocanu e il tiro di Vannacci, che da fuori area schianta il pallone in porta dopo un buffetto al palo. Per una decina di minuti il nuovo punteggio cambia l'inerzia del primo tempo: il Tau prova ad approfittarne con un tiro di Casini da lontanissimo (difficile violare l'area), neutralizzato da Tanganelli in tuffo. L'episodio torna a galvanizzare il Venturina, che tra il 42' e il 45' crea tre occasioni pulite: non le sfruttano né Lorenzi, né Ontani né Bicocchi Pichi, l'imprecisione dei quali fissa sullo 0-1 il parziale alla pausa. Al riavvio, e per un intero quarto d'ora, sembra che niente sia cambiato: il Venturina continua a mantenere il ritmo alto, anche se stavolta fatica a produrre occasioni da rete; se ne conta una soltanto, favorita da un traversone rasoterra di Paolini non toccato in porta da nessuno. Poi scocca l'ora di gioco, cominciano i cambi e dalla panchina il Tau chiude la partita: segna Mei, liberato davanti a Tanganelli da un triangolo con Borracchini. Da giocare resta ancora l'ultimo quarto, ma ormai la partita sfuma senza sussulti: pur faticando come raramente gli era capitato in questa stagione, il Tau vince la dodicesima partita su quindici. Soprattutto un dato fa impressione: alla sconfitta sul campo dell'Affrico, l'unica stagionale, in trasferta sono seguiti sei successi su sei. Se ci s'aggiunge l'effetto che il Comunale d'Altopascio provoca su tutte le avversarie, si capisce come mai già da qualche settimana per il titolo si stia parlando di corsa a due. Calciatoripiù: Massini combatte contro una difesa arcigna, identica a quella che sull'altro versante Lorenzi rende quasi impenetrabile; per il Venturina avrebbe potuto essere il cardine su cui costruire una vittoria clamorosa, negatagli da Zipoli le cui parate in avvio lo rendono il migliore del Tau insieme a Del Gronchio .