• Allievi RegionaliElite
  • 22/12/2024 11.00.00
  • SERAVEZZA
  • 5 - 4 22/12/2024 11.00.00
  • ATLETICO LUCCA
    Bianchi
    Bianchi
    Giannelli
    Putignano
    Storti
    Dhana
    Dhana
    Petretti
    Nannizzi

Commento


SERAVEZZA: Biancardi, Bertoneri, Masala, Bianchi, Diaconu, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Giannelli, Checchi, Storti. A disp.: Deri, Putignano, Intaschi, Fanti, Giannini, Coppola, Manfredi, Barsottelli, Casolare. All.: Agostini Stefano
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Picariello, Sica, Baccili, Bonelli, Bonaventura, Tognetti An., Raglianti, Dhana, Petretti, Tognetti Al.. A disp.: , Baroni, Lazzareschi, Lekhal, Nannizzi, Sarti, Stefani, Topi, Baroni. All.: Giuli Simone
ARBITRO: Francesco Menchini di Viareggip
RETI: Bianchi, Bianchi, Giannelli, Putignano, Storti, Dhana, Dhana, Petretti, Nannizzi
SERAVEZZA: Biancardi, Bertoneri, Masala, Lorenzo Bianchi, Diaconu, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Giannelli, Checchi, Storti. A disp.: Deri, Putignano, Intaschi, Fanti, Giannini, Coppola, Manfredi, Barsottelli, Casolare. All.: Pierfederico Trifoni.
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Picariello, Sica, Baccili, Bonelli, Bonaventura, Andrea Tognetti, Raglianti, Dhana, Petretti, Alberto Tognetti. A disp.: Baroni, Lazzareschi, Lekhal, Nannizzi, Gianmarco Sarti, Stefani, Topi, Baroni. All.: Simone Giuli.
ARBITRO: Menchini di Viareggio
RETI: 3', 7' Dhana, 35' Storti, 45' Petretti, 63' Putignano, 67', 85' Lorenzo Bianchi, 91' Nannizzi, 94' Giannelli.


Se si salverà, il Seravezza dedicherà una statua a Pierfederico Trifoni. Nell'ultimo ordine del 2024 un po' di bronzo è entrato: almeno sul piedistallo è giusto cominciare a ragionare. L'anno infatti si conclude con la seconda vittoria in due scontri diretti consecutivi: al 2-4 ottenuto in rimonta sul campo della Floria segue un clamoroso 5-4 inflitto all'Atletico Lucca, battuto al 94' e ora costretto a occupare la terzultima posizione, una di quelle che bruciano. Eppure in avvio e per tutto il primo tempo ipotizzare l'epilogo è impossibile: al 7' l'Atletico Lucca conduce 0-2 grazie a due azioni personali di Dhana (non perfetto Biancardi sulla prima rete); e al 10' sfiora il tris: Alberto Tognetti ha tutte le feste a disposizione per rammaricarsi della traiettoria assunta dal suo tiro quasi perfetto, che schiaffeggia la faccia interna del palo prima di tornare all'interno del terreno di gioco. Neanche l'episodio fortunato sembra scuotere il Seravezza, che solo quando la mezz'ora è abbondantemente trascorsa indovina il guizzo per riaprire la partita: segna Storti, che risolvendo una mischia in area dimezza lo svantaggio. Ma lo scarto minimo non arriva indenne alla pausa: nel recupero Petretti pianta nel sette una punizione da una ventina di metri abbondanti, e l'Atletico Lucca chiude il primo tempo in vantaggio 1-3. Il risultato non cambia neppure nel quarto d'ora che avvia la ripresa, dopo il quale Trifoni comincia a cambiare. La prima mossa lo premia subito: appena entrato Putignano azzarda il dribbling a centrocampo, sfrutta il corridoio aperto da Giannelli che tagliando costringe la difesa a seguirlo e da una trentina di metri incastra il pallone in porta dopo un rimbalzo davanti a Bernardeschi. La rete del 2-3 spiazza l'Atletico Lucca, che quattro minuti più tardi si vede inaspettatamente raggiunto: segna Lorenzo Bianchi, il più svelto a calciare il pallone schizzato via da una mischia. Ora si recita su una trama diversa, che vede il Seravezza prendersi il centro del palcoscenico; per schiodarsi dal 3-3 però c'è bisogno d'intaccare gli ultimi cinque minuti del tempo regolamentare: segna di nuovo Lorenzo Bianchi, stavolta di testa, correggendo in rete un traversone di Checchi da destra. Il Buon Riposo s'esalta, ma ancora non è ora: l'Atletico Lucca si riversa in avanti, e al 1' di recupero calciando col collo interno Nannizzi segna il 4-4 sugli sviluppi infiniti d'un calcio d'angolo allontanato tardi e male. Date le premesse, forse del pari il Seravezza potrebbe comunque accontentarsi; non glielo consentono il suo carattere né quello del suo allenatore, che incita a una nuova azione d'attacco, almeno una. Di nuovo la mossa funziona: l'Atletico Lucca gestisce male un pallone catapultato nella sua area di rigore, e di controbalzo Giannelli lo imbulletta all'incrocio. Ora davvero di tempo non ce n'è più: il Seravezza vince, e dopo un autunno infernale inaugura l'inverno abbandonando la zona retrocessione. Ci finisce l'Atletico Lucca, che deve interrogarsi soprattutto sulla propria tenuta mentale: difficilmente si spiegano i blackout che hanno portato dall'1-3 al 4-3, e poi al 5-4 a partita finita. Calciatoripiù: Putignano bagna il rientro con la rete che avvia la rimonta, nella prima parte completata da Lorenzo Bianchi ; così il Seravezza non sente il peso delle reti di Dhana e Petretti , che prima della pausa sembravano aver indirizzato la partita a favore dell'Atletico Lucca.