SESTESE: Tabani, Osmenaj, Giannone, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, Ferro, Bonezzi, Ruggiero, Pomponio, Biscardi. A disp.: Dallai, Barlumi, Mateiu, Vannini, Vannini, Prota, Bagala, Gusciglio, Ceccherini (8). All.: Ferro Marco
OLTRERA: Baldini, Franchi, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, Martini, Di Donfrancesco, Trapani (11). A disp.: Faggioli, Cecchi, Franchi, Nieddu, Polli, Bianchi, Asmodeo, Gurabardhi. All.: Ansaldi Mario
ARBITRO: Tafa Sow di Pistoia
RETI: Gusciglio, Pomponio, Biscardi, Ruggiero, Prota
SESTESE: Tabani, Osmenaj, Giannone, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, A. Ferro, Bonezzi, Ruggiero, Pomponio, Biscardi. A disp.: Dallai, Barlumi, Mateiu, Vannini, Prota, Bagalà, Gusciglio, Ceccherini. All.: Marco Ferro.OLTRERA: F. Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, F. Martini, Di Donfrancesco, Trapani. A disp.: Faggioli, Cecchi, Franchi, Polli, Nieddu, F. Bianchi, Asmodeo, Gurabardhi. All.: Mario Ansaldi.
ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia
RETI: 25' Pomponio, 38' Biscardi, 64' Ruggiero, 72' Gusciglio, 89' Prota.
Il quinto posto abita a tre punti da qui. Già con la Cattolica Virtus s'era visto che la Sestese stava crescendo; il 5-0 che rifila a un'Oltrera debilitata conferma l'ottimo momento, e accorcia il divario dall'ultima posizione buona per la coppa. L'equilibrio regge per tutto il primo quarto, segnato da due parate stratosferiche di Tabani su Trapani (lo aiuta la traversa) e sul diagonale di Di Donfrancesco; la Sestese passa al secondo tentativo, replica identica del primo ma con un esito diverso: sul filtrante d'Andrea Ferro stavolta anziché mancare l'aggancio Pomponio colpisce il pallone da sotto, e lo fa finire in rete con un lob che nega a Francesco Baldini qualsiasi possibile intervento. La rete dell'1-0 spezza la partita in due metà: tanto bene aveva retto fin qui l'Oltrera; tanto feroce viene ora fuori la Sestese, che raddoppia a sette minuti dalla pausa: segna Biscardi, che favorito da un paio di rimpalli chiude in porta un'azione personale sviluppata sulla sinistra. Il 2-0 a metà gara basta di per sé a suggerire come finirà la mattinata: si capisce che l'Oltrera faticherà a frapporsi tra il successo e la Sestese, che nella ripresa continua ad attaccare e a segnare. La parata di Francesco Baldini su Andrea Ferro, che controlla il pallone e lo scarica verso la porta in un solo movimento, serve soltanto a rinviare il 3-0 alla fine del terzo quarto: è imprendibile il mancino di Ruggiero, che finalizza l'azione costruita dalla discesa di Bonezzi sulla fascia laterale. Davanti la Sestese si diverte; e appena entrato Gusciglio vuole ricordare a Marco Ferro che nel girone di ritorno per una maglia da titolare ci sarà anche lui: il modo in cui approccia la partita, e soprattutto il fiuto con cui calamita il tiro di Pomponio respinto dalla traversa e lo ribatte in porta, suggeriscono che il messaggio è passato chiarissimo. Alla fine manca ancora una ventina di minuti; la Sestese li sfrutta per segnare anche la quinta rete: la firma è di Prota, che con l'interno risolve una mezza mischia generata dalla discesa di Giannone sulla corsia mancina. È l'ultimo rigo d'un tempo e mezzo a senso unico: una volta finita in svantaggio l'Oltrera non è riuscita a reagire. È un passaggio a vuoto preventivabile in un girone ancora positivissimo: nonostante l'ampia vittoria la Sestese le resta comunque due punti dietro. Calciatoripiù: Andrea Ferro, Biscardi, Ruggiero, Pomponio e Osmenaj (Sestese).