• Allievi RegionaliElite
  • 01/12/2024 11.00.00
  • VENTURINA
  • 3 - 2 01/12/2024 11.00.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
    Musli
    Sottile
    Bicocchi Pichi
    Beltrano
    Beltrano

Commento


VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, Zenobi, Lombardi, Iacometti, Belus, D Avino, Brontolone, Berardone, Musli. All.: Bucciantini Fabio
FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Bobbio, Gatti, Di Sacco, Franchini, Chicca, Marchetti, Ceru, Bianchi, Benetti, Guidi. A disp.: Del Moretto, Aliboni, Angeli, Beltrano, Cecchini, Privitera, Leigh, . All.: Mosti Luca
ARBITRO: Alessandro Rosi di Lucca
RETI: Musli, Sottile, Bicocchi Pichi, Beltrano, Beltrano
VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, Zenobi, D. Lombardi, Iacometti, Belus, D'Avino, Brontolone, Berardone, Musli. All.: Fabio Bucciantini (squalificato, in panchina Francesco Camerini).FORTE DEI MARMI: Vignali, Bobbio, Gatti, Di Sacco, Franchini, Chicca, Marchetti, Cerù, F. Bianchi, Benetti, J. Guidi. A disp.: Del Moretto, Aliboni, Angeli, Beltrano, Cecchini, Privitera, Leigh. All.: Luca Mosti.
ARBITRO: Marongiu di Livorno
RETI: 26' Sottile, 57', 58' Beltrano, 82' Musli, 93' Bicocchi Pichi.


Deve stare attento a non finire in qualche strano manuale sadomaso: se prima di far male non soffre il Venturina sembra non divertirsi. Come la Lastrigiana, anche il Forte dei Marmi subisce il 3-2 (segna Bicocchi Pichi, straordinario) nel recupero; e come con la Lastrigiana è un epilogo impensabile nel primo tempo, segnato da due occasioni enormi in avvio (attento Vignali su Ontani e Paolini; sfortunatissimo, non lo sarà nell'episodio decisivo) e dal vantaggio di Sottile, che in corsa tramuta nell'1-0 il traversone rasoterra di Bicocchi Pichi. L'occasione mancata per la doppietta (a lato il colpo di testa da tre metri scarsi) è una conferma ulteriore dell'andamento del primo tempo: il Forte dei Marmi, sulla cui testa evidentemente gravano ancora situazioni extracampo (i tredici punti di penalizzazione deprimerebbero chiunque anche se non si riferissero a una stagione passata), fatica a uscire dalla propria trequarti; e dunque è impossibile che crei occasioni da rete. Anche in una situazione così complicata però Mosti non ha perso il tocco degli ultimi anni, e in avvio di ripresa azzecca la mossa che per un po' ribalta il risultato: dopo aver mancato il raddoppio con Ontani e Sottile il Venturina si trova piegato dalla doppietta di Beltrano, in rete due volte in due minuti prima su una punizione mossa dal limite dell'area (funziona perfetto lo schema chiamato da Di Sacco) e poi sul tiro di Cerù respinto dalla traversa. Ci sarebbe abbastanza per farsi sovrastare, tanto più se si considera che con un risultato positivo il Forte dei Marmi tornerebbe sopra lo zero; ma dopo aver sbandato una decina di minuti e aver rischiato su un contropiede imbastito e non rifinito il Venturina, cui Bucciantini ha infuso tutta la propria sapienza, si lancia all'attacco; e nel finale piazza il controsorpasso. Il pari lo segna a cinque minuti dal 90', alla fine di una ripartenza verticalissima che coglie sbilanciata la difesa avversaria: Musli è letale sul servizio di Massini, e il punteggio torna in equilibrio. Il Forte dei Marmi potrebbe comunque accontentarsi: il 2-2 gli consentirebbe di tornare a zero. Stavolta però lo tradisce Vignali, che bene invece aveva fatto nelle scorse giornate: se avesse trattenuto il cross di Lorenzi, sul suo rinvio Marongiu avrebbe decretato la fine della partita; invece il pallone gli scappa, gli sbatte sulla schiena e finisce nella zona di Bicocchi Pichi, che con la fronte lo trasforma nel secondo 3-2 consecutivo. È dunque un bis, un gran bis; ed è fondamentale per scappare da una zona che neppure ai masochisti piace frequentare. Calciatoripiù : uno con la prestazione e l'altro con la rete i quasi omonimi Giacomo Bicocchi e Francesco Bicocchi Pichi (Venturina) vanificano la doppietta di Beltrano (Forte dei Marmi), che in avvio di ripresa aveva temporaneamente rivoluzionato il parziale.