SESTESE: Tabani, Barlumi, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Osmenaj, Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Pomponio, Pellegrini. A disp.: Xillo, Napolitano, Di Cara, Bonci, Ruggiero, Biscardi, Ceccherini (8), Mateiu . All.: Ferro Marco
CAPEZZANO PIANORE: Pensabene, Graziuso, Parigi, Donati, Satini, Benedetti, Ouadjaout, Federighi, Farina, Milli, Ndiaye. A disp.: Oggiano, Scanniello, Josanu, Neri, Catalano, Verona Fornaciari, Bimbi, . All.: Maffei Marco
ARBITRO: Salvatore Angileri di Empoli
RETI: Pomponio, Giannone
SESTESE: Tabani, Barlumi (76' Bonci), Giannone, Cesarano (60' Ruggiero), Bartolomei, Osmenaj, A. Ferro (65' Mateiu), Bonezzi (52' Biscardi), Gusciglio (76' Ceccherini), Pomponio, Pellegrini. A disp.: Xillo, Napolitano, Di Cara. All.: Marco Ferro.CAPEZZANO P.: Pensabene, Graziuso, Parigi, Donati (76' Neri), Satini, Benedetti, Ouadjaout (65' Verona), Milli ( 65' Catalano), Federighi (45' Trombella), Farina (45' Della Bona), Ndiaye (60' Bimbi). A disp.: Oggiano, Scanniello, Josanu. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Angileri di Empoli
RETI: 12' Pomponio, 38' Giannone.
La Sestese non sbaglia e vince la sfida interna contro il Capezzano Pianore, che supera in classifica così come la Lastrigiana uscita sconfitta dalla sfida contro la capolista Scandicci. Si decide tutto nel primo tempo; il punteggio si sblocca alla prima occasione creata: Giannone anticipa un avversario all'altezza del centrocampo, avanza palla al piede e al limite dell'area serve Gusciglio che controlla, si gira e calcia in porta grazie all'utilizzo perfetto del fisico; Benedetti sporca la conclusione, e il pallone finisce nei piedi di Pomponio che di prima apre il piattone e non sbaglia. Pallone all'angolo e 1-0 per la Sestese. La seconda conclusione del match arriva solo al 26': dopo un ottimo scambio sulla sinistra con Pomponio, Andrea Ferro arriva sul fondo e crossa all'altezza del dischetto; dopo una serie di rimpalli il pallone spiove nella zona di Gusciglio che tenta l'eurogol in rovesciata, troppo debole però per impensierire Pensabene. Il Capezzano si fa pericoloso solo al 33', con un'azione sviluppata sulla destra: Graziuso riceve e cerca l'inserimento di Ndiaye, che sbuca sul secondo palo da dove deve solo accompagnare il pallone in porta; ma con uno strepitoso recupero in extremis Giannone evita il pareggio. Non è l'unico momento di gloria: cinque minuti più tardi è proprio lui a ricevere il pallone da Cesarano, e dalla trequarti schioccarlo al sette per il 2-0. È l'episodio con cui si chiude il primo tempo, seguito da una ripresa aperta subito dall'occasione per il tris: scatentissimo, Giannone avanza sull'out di sinistra e crossa all'interno dell'area; la difesa ospite libera, ma al limite c'è in agguato Andrea Ferro, che di prima intenzione lascia partire una bordata imprendibile per Pensabene; Benedetti però è sulla linea di tiro, e impedisce al pallone di insaccarsi. Protesta nella circostanza la Sestese, che reclama per un presunto fallo di mano. Dopo il grosso spavento il Capezzano si rende pericoloso col neoentrato Trombella, che riceve il pallone sulla trequarti, e tenta di sorprendere Tabani con un tiro dalla lunga distanza. Non ci riesce per poco: traversa. È il segno chiaro della volontà del Capezzano, che intende in tutti i modi dimezzare lo svantaggio. Al 68' ci prova con uno schema su calcio piazzato dal limite dell'area: a sorpresa Donati batte corto per Graziuso, che serve Bimbi in posizione di tiro; ma è poca la potenza impressa al pallone, e Tabani può bloccare in due tempi senza correre pericoli. Per l'occasione migliore bisogna dunque attendere l'87': Trombella pesca in area Della Bona che, completamente dimenticato dalla difesa, riesce a girarsi e calciare verso il secondo palo; ma con una scivolata impeccabile Osmenaj lo mura, e mantiene solido il doppio vantaggio. È l'ultima emozione: la Sestese torna a vincere, e trova il doppio sorpasso in classifica. Calciatoripiù: Giannone, Osmenaj (Sestese), Ouadjaout (Capezzano Pianore).