TAU CALCIO: Zipoli, Vaselli, Rotolo, Colzi, Frediani, Ficcanterri, Casini, Mei, Borracchini, Vannacci, Montapponi. A disp.: Ricci, Del Gronchio, Vas, Giovannini, Signorini T., Giuntoli, Mocanu, Bigagli, Nesti. All.: Gandini Federico
SESTESE: Xillo, Mateiu, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Napolitano, Bonci, Bonezzi, Pomponio, Ruggiero, Prota. A disp.: Tabani, Barlumi, Osmenaj, Ferro, Scarlini, Biscardi, Pellegrini, Di Cara, Gusciglio. All.: Ferro Marco
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
RETI: Borracchini, Colzi, Montapponi, Vannacci, Autorete
TAU ALTOPASCIO: Zipoli, Vaselli, Rotolo, Colzi, Frediani, Ficcanterri, Casini, Mei, Borracchini, Vannacci, Montapponi. A disp.: J. Ricci, Del Gronchio, Vas, Giovannini, Signorini, Giuntoli, Mocanu, Bigagli, Nesti. All.: Federico Gandini.SESTESE: Xillo, Mateiu, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Napolitano, Bonci, Bonezzi, Ruggiero, Pomponio, Prota. A disp.: Tabani, Barlumi, Osmenaj, Ferro, Scarlini, Biscardi, Pellegrini, Di Cara, Gusciglio. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Boeddu di Prato
RETI: 7' Borracchini, 34' Montapponi, 37' autorete pro Sestese, 42' Colzi, 54' Vannacci.
Capolista, da solo e forte d'una striscia impressionante. Sale a otto il numero di vittorie consecutive del Tau, che dopo la Cattolica Virtus batte un'altra big: la Sestese viene via da Altopascio piegata da un 4-1 che ribadisce chiaramente che gli obiettivi saranno diversi. Già dalle prime battute il Tau fa capire come finirà: tra il 2' e il 3' Xillo deve uscire due volte sul traversone di Casini (Borracchini aveva allargato bene a destra) e sul lancio di Colzi dalla trequarti. La pressione è costante: al 5' Rotolo recupera il pallone ai trenta metri e serve in area Borracchini, che con l'interno sfiora la traversa. Cento secondi più tardi il replay del dialogo produce il vantaggio: Rotolo scende sulla sinistra e mette al centro un rasoterra, Borracchini anticipa tutti e incrocia sul secondo palo. La Sestese fatica a reagire, e al quarto d'ora rischia di nuovo: Montapponi libera a destra Borracchini rapido nel traversone al centro, Casini controlla e calcia di poco a lato. Le occasioni si susseguono: ci provano Rotolo da sinistra (19', alto) e Vaselli da destra (25'), al tiro dal limite sullo scarico di Borracchini innescato da Colzi: Xillo para senza problemi. Al 34' il Tau raddoppia: Xillo respinge in affanno una punizione velenosa da destra, sulla ribattuta Montapponi è implacabile. Ma improvvisamente la Sestese torna in partita: Cesarano mette al centro un angolo da destra; e una deviazione in mischia batte Zipoli. Ma è un episodio occasionale, che non sposta l'inerzia della partita: il Tau torna subito sul doppio vantaggio col tiro-cross di Colzi, liberato sulla trequarti dall'appoggio di Casini sullo scarico di Mei (42'). Il primo tempo si chiude dunque sul 3-1, e col Tau all'attacco: Vannacci parte da destra e dopo aver saltato due avversari appoggia a sinistra per Rotolo, la cui conclusione sorvola la traversa. La ripresa si apre con la reazione accennata dalla Sestese (Scarlini si coordina bene sul corner di Pomponio, e in rovesciata impegna Zipoli). A fare la partita però è ancora il Tau Altopascio, che al 54' si porta sul 4-1: Vaselli vince un contrasto a destra e appoggia al limite per Vannacci, che col mancino insacca a fil di palo. Il risultato è ormai acquisito, e il ritmo scende; il Tau torna a spingere nel quarto d'ora finale, nel quale costruisce due occasioni non sfruttate da Mocanu: all'origine c'è sempre Tancredi Signorini, che manda al cross da sinistra prima Bigagli (74') e poi Vas (79'). Poco aggiunge alla sintesi l'occasione finale per la Sestese, il pallonetto largo di Barlumi che aveva ben scambiato a destra con Scarlini (87'): in attesa del recupero tra Sporting Cecina e Scandicci, il Tau s'è riscoperto re. Calciatoripiù : maiuscola la prestazione di Colzi (Tau Altopascio), che mette anche la firma sul tabellino; Pomponio (Sestese) prova a inventare qualcosa negli ultimi trenta metri.