CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, Innocenti, Paganelli, Rossi, Cercel, Bindi, Agnorelli, Bonanni, Mori, Papi. A disp.: Bracci, Giaquinto, Frangini, Pecori, Sciulli, Lazzeretti, Randelli, Pinheiro Ferraz, Selvi. All.: Vallini Francesco
SERAVEZZA: Pianti, Masala, Casolare, Diaconu, Manfredi, Rolla, Fanti, Bianchi, Ricciotti, Checchi, Storti. A disp.: Biancardi, Giannini, Intaschi, Barsottelli, Pedruzzi, Antonelli, Putignano, Luciani. All.: Agostini Stefano
ARBITRO: Sara Schinco di Arezzo
RETI: Sciulli, Storti
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Vaggi, T. Innocenti, Paganelli, Matteo Rossi, Cercel, Bindi, Agnorelli, Bonanni, Mori, Papi. A disp.: Bracci, Giaquinto, Frangini, Pecori, Sciulli, Lazzeretti, Randelli, Pinheiro Ferraz, Selvi. All.: Francesco Vallini (squalificato, in panchina Dino Somigli).SERAVEZZA: Pianti, Masala, Casolare, Diaconu, Manfredi, Rolla, Fanti, L. Bianchi, Ricciotti, Checchi, Storti. A disp.: Biancardi, Giannini, Intaschi, Barsottelli, Pedruzzi, Antonelli, Putignano, Luciani. All.: Pierfederico Trifoni.
ARBITRO: Schinco di Arezzo
RETI: 24' Storti, 75' Sciulli.
Alla resa no, ancora no; ma a un bel po' di malumore è inevitabile che costringa. Vincendo la Cattolica Virtus avrebbe mangiato due punti allo Scandicci, e dopo la sconfitta nello scontro diretto avrebbe riaperto la caccia al Tau; invece pareggia (1-1), e pareggia in rimonta contro una squadra che fino alla fine lotterà per non retrocedere. Da Soffiano il Seravezza strappa un punto pesantissimo in chiave salvezza; e avrebbero potuto essere tre se il vantaggio segnato da Storti a metà primo tempo avesse retto fino alla fine, se Sciulli non l'avesse vanificato allo scoccare dell'ultimo quarto d'ora. È lui, uno dei più talentuosi (parte dalla panchina, come Giaquinto, Frangini, Pinheiro Ferraz e Selvi; se ci s'aggiunge Arcadipane squalificato, sono sei i cambi rispetto all'undici titolare contro il Tau: dentro Vaggi, Thomas Innocenti, Matteo Rossi, Agnorelli, Bonanni e Papi), ad aggiustare una partita nata male: nonostante la netta prevalenza nella manovra e qualche incursione, per tutto il primo tempo la Cattolica Virtus non riesce a costruire occasioni nitide. Ne basta una al Seravezza, che alla fine del primo quarto sfrutta un'incertezza della difesa per portarsi avanti a sorpresa: Storti cattura un pallone rimasto incustodito, e lo sfrutta per battere Pinzani. La Cattolica reagisce di pancia, e produce poco: in tutto il primo tempo si contano essenzialmente un tiro di Bonanni e un paio d'iniziative di Papi, sia in solitaria sia a liberare Agnorelli con un triangolo chiuso centralmente; ma Pianti riesce sempre a bloccare, e ciò basta per calcolare il grado di pericolosità complessiva. È inevitabile che la pressione salga nella ripresa, quando i ritocchi chiamati dalla panchina rendono più pesante l'assetto; ma per il pareggio bisogna attendere il 75', il minuto in cui Selvi sfonda a sinistra con un dribbling su Diaconu e col mancino serve il pallone a centro area; lì spalle alla porta lo aggancia Sciulli, che in girata usa lo stesso piede per battere Pianti non precisissimo nel tentativo d'opposizione. Davanti la Cattolica Virtus ha ancora un quarto d'ora, e tanta qualità in più; ma nonostante la pressione crescente non le basta per completare la rimonta; anzi, in un paio di circostanze deve correre all'indietro per contenere una ripartenza condotta da Lorenzo Bianchi e Cecchi, fermati alla trequarti, e un assolo di Pedruzzi. È troppo poco per parlare di pericolo; e dunque anche se il punto è arrivato in rimonta troppo poco per non parlare d'occasione sprecatissima. Calciatoripiù : dalla panchina Sciulli e Selvi confezionano l'1-1, che almeno evita la seconda sconfitta interna consecutiva; aveva cercato di provocarla l'opportunismo di Storti, la cui rete il dinamismo di Lorenzo Bianchi in mediana aveva a lungo protetto.