CAPEZZANO PIANORE: Pensabene, Graziuso, Parigi, Donati, Satini, Benedetti, Ouadjaout, Milli, Federighi, Farina, Ndiaye. A disp.: Visconti, Scanniello, Quilici, Catalano, Trombella, Bimbi, Taverniti, Verona Fornaciari, Della Bona. All.: Maffei Marco
ATLETICO LUCCA: Carassiti, Picariello, Sica, Baccili, Bonelli, Bonaventura, Tognetti An., Raglianti, Petretti, Tognetti Al., Lekhal. A disp.: Bernardeschi, Baroni, Dhana, Lazzareschi, Nannizzi, Sarti, Stefani, Pierantoni, Vannucci. All.: Giuli Simone
ARBITRO: Marco Bolognesi di Pontedera
RETI: Ndiaye
CAPEZZANO P.: Pensabene, Graziuso, Parigi, Donati, Satini, Benedetti, Ouadjaout, Milli, Federighi, Farina, Ndiaye. A disp.: Visconti, Scanniello, Quilici, Catalano, Trombella, Bimbi, Taverniti, Verona Fornaciai, Della Bona. All.: Marco Maffei.
ATLETICO LUCCA: Carassiti, Picariello, Sica, Baccili, Bonelli, Bonaventura, Andrea Tognetti, Raglianti, Petretti, Alberto Tognetti, Lekhal. A disp.: Bernardeschi, Baroni, Dhana, Lazzareschi, Nannizzi, G. Sarti, Stefani, Pierantoni, Vannucci. All.: Simone Giuli.
ARBITRO: Bolognesi di Pontedera
RETE: 21' Ndiaye.
A volte conta solo vincere. Non è una partita memorabile quella che al Capezzano consegna la quarta vittoria stagionale; ma è pesantissima per la classifica, che ora racconta d'una solida settima posizione. Non che la si possa considerare al riparo dai rischi: il vantaggio su Csl Prato Social e Seravezza, la coppia delle penultime, misura appena sei punti, segno che nel mezzo c'è affastellato un numero enorme di squadre; tra queste si trova anche l'Atletico Lucca, sconfitto 1-0 dopo un buon avvio segnato dall'occasione fallita da Lekhal che di testa manda alto. Più preciso è Ndiaye, che al 21' decide la partita col secondo centro consecutivo: è potentissimo il suo tiro sul servizio laterale di Donati, sul quale Federighi aveva allargato il gioco dall'interno dell'area. L'episodio genera il vantaggio, e quasi subito favorisce l'occasione per il raddoppio; ma Carassiti s'oppone a Federighi, e sulla ribattuta Benedetti s'emoziona e angola troppo un tiro facile. Così il Capezzano resta sull'1-0, punteggio che mantiene fino alla fine nonostante l'occasione enorme costruita da Raglianti, sempre più leader dell'Atletico Lucca dopo la rete al Forte dei Marmi: solo la traversa nega il pari al suo tiro violento dal limite dell'area. È una delle uniche due emozioni che costellano la ripresa; finito di tremare il Capezzano gestisce la partita, e non s'intristisce per la poca freddezza di Federighi di nuovo ostacolato da Carassiti nella replica del duello: l'1-0 basta per portare a due, prima volta in stagione, il numero di risultati utili consecutivi. Calciatoripiù: Donati, Satini (Capezzano P.)