• Allievi RegionaliElite
  • 24/11/2024 11.00.00
  • AFFRICO
  • 2 - 0 24/11/2024 11.00.00
  • FLORIA
    Lika
    Ben Moussa

Commento


AFFRICO: Cosi, Bonfanti, Bahri, Borgheresi, iania, La Greca, Vaggioli, Silvestri, Piccioli, Ala, Giugliano. A disp.: Campanale, Nunziati, Nutini, Ben Moussa, Lika, Sturiale, Turturro, Russo . All.: Sozzi Alessandro
FLORIA: Prelashi, Bombassei, Agnoloni, Lenzi, Aghemenlo, Misuraca, Sarti, Vella, Fiorini, Marini, Migliorini. A disp.: Servi, Gashi, Severi, Dei, Locchi, Camara, Rossi, Paggetti, Malaj. All.: Alessi Dimitri
ARBITRO: Niccolo Rubino di Valdarno
RETI: Lika, Ben Moussa
AFFRICO: Cosi, Bonfanti, Bahry, Borgheresi, Iania, La Greca, Vaggioli, Silvestri, Piccioli, Ala, Giugliano. A disp.: Campanale, Nunziati, Nutini, Ben Moussa, Lika, Sturiale, Turturro, Russo. All.: Alessandro Sozzi (squalificato, in panchina Gabriel Sozzi).FLORIA: Prelashi, Bombassei, Agnoloni, Lenzi, Aghemenlo, Misuraca, M. Sarti, Vella, Fiorini, Marini, Migliorini. A disp.: Servi, Gashi, Severi, Dei, Locchi, Camara, Matteo Rossi, Paggetti, Malaj. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Rubino di Valdarno
RETI: 67' Lika rig., 84' Ben Moussa.


Un merito grande ce l'ha: alle sconfitte pesanti sa sempre reagire. È per questo che l'Affrico riesce comunque a restare sul treno di testa, aggrappato alle maniglie posteriori: anche se la prova complessiva non è entusiasmante, il successo nel derby (2-0, entrambe le reti nella ripresa) dice che dopo la débâcle del Bartolozzi la reazione c'è stata. Ne è vittima la Floria, punita dagli episodi: è da poco iniziato l'ultimo quarto quando Rubino fischia il rigore con cui Lika spezza l'equilibrio, e ormai era diffusa la sensazione che la partita avrebbe potuto chiudersi senza reti. Una in realtà era arrivata in avvio: l'aveva segnata La Greca, di nuovo proposto come difensore centrale accanto a Iania; ma Rubino (direzione sbagliata, episodio letto bene) la annulla rilevando un fuorigioco. La Floria rischia di nuovo, e tantissimo, su una leggerezza di Prelashi, che nel tentativo d'impostare azzarda un dribbling e perde il pallone: in pressione lo recupera Ala, il cui servizio Giugliano cestina mancando la porta spalancata. Il pericolo enorme scuote la Floria, che nel quarto d'ora successivo costruisce tre occasioni per il vantaggio: non le sfruttano né Marini (il movimento di Borgheresi sulla sua punizione a scavalcare la barriera rischia di tradire Cosi, che recupera la posizione con un balzo prodigioso), né Fiorini murato da Iania sulla sponda di Mattia Sarti, che di lì a poco cerca di nuovo di rifinire con una spizzata non sfruttata da Migliorini. In questo frangente l'Affrico replica essenzialmente con i calci da fermo (due volte La Greca manca la deviazione sottoporta) e con un paio d'incursioni laterali di Silvestri sbrogliate da Prelashi. Più che per le occasioni, nel primo tempo si sussulta per altro: si sta fermi una decina di minuti per soccorrere Mattia Sarti, che dopo un contrasto cade male e s'infortuna; il quarto d'ora che separa il riavvio dalla pausa scivola via senza annotazioni. La Floria ha il merito di non subire il contraccolpo dell'episodio che la priva di uno dei suoi talenti migliori; ma è costretta ad abbassarsi un po' sulla pressione dell'Affrico, che a metà ripresa costruisce l'azione decisiva: Prelashi, che qualche minuto prima aveva raccolto con le mani un retropassaggio volontario e dunque concesso una punizione indiretta (esito nullo), completa una domenica sfortunata con l'uscita su Ala (non ce n'era bisogno, il pallone si stava dirigendo verso l'esterno) valutata irregolare da Rubino; dal disco Lika converte in rete un rigore pesantissimo. La Floria si ritrova dunque in svantaggio, abitudine triste d'inizio stagione; reagisce di nuovo bene, ma sottoporta non ha fortuna: Cosi s'oppone a Fiorini lanciato in profondità, e sparecchia su un traversone insidioso di Migliorini; e da cinque metri Lenzi si vede murare un pallone cui sarebbe bastato un pizzico di buona sorte per trasformarsi nel pareggio. A segnare è invece l'Affrico grazie all'ennesima giocata stratosferica di Ala, che dalla fascia scavalca Prelashi con un traversone perfetto sulla testa di Ben Moussa: per segnare il 2-0 gli basta accompagnarlo dentro. Il nervosismo finale (son derby, si sa) non cancella né la buona prova della Floria, che finora ha raccolto meno punti di quelli che avrebbe meritato, né soprattutto il verdetto: ci sta che ogni tanto perda, e che perda male; ma l'Affrico risorge sempre. Calciatoripiù : la Floria governa a lungo la mediana grazie al dinamismo di Lenzi, Vella, Marini e soprattutto di Mattia Sarti , il migliore fino all'infortunio che priva la partita di uno dei protagonisti più attesi. Chissà come sarebbe finita con lui, sfortunatissimo, in campo: stava dialogando bene con Migliorini , alla ricerca costante della profondità. Non è però stato facile sfruttarla contro una squadra rocciosissima in difesa (bene Cosi , bene Iania , bene anche Turturro nei venti minuti finali), e trascinata da un calciatore come pochi ce ne sono: quando Ala sta così (al rigore conquistato s'aggiungono due assist, quello non sfruttato da Giugliano e quello vincente per Ben Moussa) si parte avvantaggiati, e spesso avvantaggiati si finisce.