• Allievi RegionaliElite
  • 10/11/2024 11.00.00
  • CAPEZZANO PIANORE
  • 1 - 2 10/11/2024 11.00.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Bimbi
    Bartalini T.
    Galastri

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Pensabene, Graziuso, Parigi, Donati, Satini, Benedetti, Dettori, Milli, Ouadjaout, Trombella, Della Bona. A disp.: Baldi, Josanu, Scanniello, Lenzi, Bimbi, Federighi, Farina, Taverniti, Verona Fornaciari. All.: Maffei Marco
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, Ciaperoni, Marchini, Mariniello, Carotti, Galeota, Cuccuini, Pacifico (9), Galastri, Lamaj. A disp.: , Ajighevi, Vallasi, Simoni M., Manenti, Miniati,
ARBITRO: Tommaso Di Sacco di Pisa
RETI: Bimbi, Bartalini T., Galastri
CAPEZZANO P.: Pensabene, Graziuso, Parigi, Donati, Satini, Benedetti, Dettori, Milli, Ouadjaout, Trombella, Della Bona. A disp.: Baldi, Josanu, Scanniello, Lenzi, Bimbi, Federighi, Farina, Verona Fornaciai, Taverniti. All.: Marco Maffei.
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, Ciaperoni, Marchini, Mariniello, Carotti, Galeota, Cuccuini, Pacifico, Galastri, Lamaj. A disp.: Ajighevi, Vallasi, M. Simoni, Manenti, Miniati, Bartalini. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa
RETI: 49' Galastri, 89' Bartalini, 91' Bimbi.


Domenica prossima avrà gli occhi sul Csl Prato Social, un orecchio a Scandicci e l'altro a Soffiano: dopo due sconfitte consecutive (era caduta con Lastrigiana e Forte dei Marmi), l'Aquila Montevarchi non poteva permettersi di presentarsi alla prossima giornata con un risultato diverso dalla vittoria; se non avesse battuto il Capezzano sicuramente non avrebbe potuto approfittare del doppio big match incrociato. Invece vince, vince nonostante un finale assurdo (Bartalini raddoppia all'89'; Bimbi accorcia al 91'; e all'ultima azione Verona Fornaciai spacca la traversa) e resta agganciata alle quattro di testa. L'efficacia del suo palleggio avrebbe potuta portarla in vantaggio già nel primo tempo; ma né Cuccuini, in pedana intorno al quarto d'ora, né Pacifico, che al limite dell'area perde un tempo di gioco e vede chiudersi lo spiraglio buono, riescono a concretizzare le occasioni migliori. Per la rete bisogna dunque attendere l'avvio della ripresa e la verticalizzazione di Marchini: la sfrutta Galastri, che dopo esser sfilato tra i centrali avversari si porta il pallone sul destro per violare l'area, e da lì batte Pensabene. Il duello si ripete una decina di minuti più tardi: stavolta finisce diversamente, specchio chiuso in uscita. Ancora in partita, a un quarto d'ora dalla fine il Capezzano costruisce l'occasione migliore per pareggiare; ma Ouadjaout, che s'era liberato bene sul lato corto dell'area di porta, ci mette una vita e mezza ad aggiustarsi il pallone, e consente a Mariniello di ripiegare in protezione. È comunque un segnale chiaro per il Montevarchi, che capisce che se non raddoppia rischia fino alla fine; aumentano dunque le azioni d'attacco, che producono due occasioni pulite: col mancino Pacifico fallisce la prima; Bartalini invece sfrutta la seconda, creata da un'altra verticalizzazione perfetta di Marchini e neutralizzata soltanto temporaneamente dalla parata di Pensabene, battuto al secondo tentativo. Allo scadere del tempo regolamentare manca poco più di un minuto: è fatta, pensa il Montevarchi. E invece la partita ha ancora da raccontare una rete, quasi due: Bimbi dimezza subito lo scarto inserendosi da sinistra e centrando lo specchio con l'esterno destro e l'aiuto del palo; e sulla punizione che chiude il recupero Verona Fornaciai trova, decisive, le dita di Lapi, che sporca la traiettoria sulla traversa dopo il rimbalzo sulla quale Farina si fa negare la ribattuta vincente. L'episodio legittima il rammarico del Capezzano: il Montevarchi ha meritato di vincere; ma riaprire una partita nel recupero e colpire la traversa all'ultima azione giustifica il malumore almeno fino al prossimo turno. Calciatoripiù: Graziuso, Ouadjaout (Capezzano), Marchini, Carotti (Aquila Montevarchi).