• Allievi RegionaliElite
  • 03/11/2024 10.45.00
  • ATLETICO LUCCA
  • 0 - 2 03/11/2024 10.45.00
  • SPORTING CECINA
    Monaco
    Dardar Y.

Commento


ATLETICO LUCCA: Carassiti, Picariello, Lazzareschi, Baccili, Bonelli, Bonaventura, Tognetti An., Raglianti, Lekhal, Stefani, Dhana. A disp.: Giulianetti, Baroni, Mazzantini, Petretti, Sarti, Sica, Tognetti Al., Vannucci . All.: Giuli Simone
SPORTING CECINA: Bendinelli, Manetti, Zazzeri, Battini, D Angelo, Dardar Y., Ricciardi, Cerri, Dardar E., Tarrini, Monaco. A disp.: Ricci, Meatu, Paladini, Lattuada, Frassinelli, . All.: Magri Alessandro
ARBITRO: Giulia Biagianti di Pistoia
RETI: Monaco, Dardar Y.
ATLETICO LUCCA: Carassiti, Picariello, Lazzareschi, Baccili, Bonelli, Bonaventura, Andrea Tognetti, Raglianti, Lekhal, Stefani, Dhana. A disp.: Giulianetti, Baroni, Mazzantini, Petretti, Sarti, Sica, Alberto Tognetti, Vannucci. All.: Simone Giuli.SPORTING CECINA: Bendinelli, Manetti, Zazzeri, Battini, D'Angelo, Y. Dardar, Ricciardi, Cerri, E. Dardar, Tarrini, Monaco. A disp.: M. Ricci, Meatu, Paladini, Lattuada, Frassinelli. All.: Alessandro Magrì.
ARBITRO: Biagianti di Pistoia
RETI: 38' Monaco, 68' Y. Dardar.


Strano, strano e imprevedibile. Il calcio appassiona così tanto perché conserva intatto un nucleo arcano: era difficilmente pronosticabile che dopo la rumorosa vittoria sul campo dell'Affrico l'Atletico Lucca tornasse a perdere all'Henderson, dove finora non ha raccolto neppure un punto, contro una squadra alla ricerca del primo successo. Eppure va così: dopo sei tentativi a vuoto lo Sporting Cecina riesce a vincere; e per la prima volta in stagione mantiene inviolata la propria porta. Magrì s'augura che lo 0-2 avvii una nuova stagione: avrebbe potuto iniziare con mezz'ora d'anticipo se in avvio anziché a lato Eliass Dardar avesse calciato nello specchio da una posizione interessantissima. Il conto delle occasioni mancate però torna quasi subito in pari: a Dhana non riesce il replay del Lapenta, palo a portiere battuto al culmine d'una ripartenza. Dopo il primo doppio scambio la partita si placa, salvo tornare ad accendersi intorno alla mezz'ora; e al secondo tentativo lo Sporting Cecina sblocca il punteggio: segna Monaco, anticipando la difesa sul pallone messo dentro da Battini che lo aveva recuperato sulla trequarti. Lo 0-1 spezza la partita e il risultato, che a metà ripresa assume la configurazione definitiva: raddoppia Yasser Dardar correggendo con l'interno un traversone perfetto disegnato da Zazzeri. È lui, terzino sinistro, il protagonista delle occasioni che potrebbero valere il tris; ma per due volte Carassiti gli impedisce di chiudere con la rete un paio di progressioni condite da un milione di dribbling sulla trequarti. Se al conto complessivo s'aggiunge il fischio di Biagianti ad annullare il secondo centro personale di Yasser Dardar, motivazione ignota, è evidente che lo Sporting Cecina ha meritato ogni grammo d'un successo atteso così a lungo; né scalfisce l'equità del punteggio l'occasione sciupata da Dhana, che nel finale manca lo specchio negando all'Atletico Lucca un recupero all'assalto. Si vede che il dio del calcio o chi per lui ha deciso che lo Sporting Cecina ha già patito molto: la composizione della panchina cortissima e giovanissima (appena cinque i calciatori a sedere, tre dei quali classe 2009) è un indicatore sufficiente. Calciatoripiù : sicuro Bendinelli (Sporting Cecina) sui palloni alti recapitati nella sua area; sicurissimo Carassiti (Atletico Lucca) che, incolpevole in occasione delle due reti, ne nega a Zazzeri un altro paio.