• Allievi RegionaliElite
  • 27/10/2024 11.00.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    Bracco
  • 1 - 1 27/10/2024 11.00.00
  • SERAVEZZA
    Ricciotti

Commento


ARBITRO: Mario Bertilone di Pontedera
RETI: Bracco, Ricciotti
Ne avevano bisogno entrambe, il Seravezza che ancora non ha mai vinto e il Csl Prato Social Club che dopo il 3-0 all'esordio con la Floria sembra essersi scordato come si fa: il punto prodotto dall'1-1 è dunque un buon bottino da spartire, considerato che nella metà bassa della classifica le posizioni devono ancora essere assegnate. Si decide tutto a cavallo della pausa, alla quale si va col Csl Prato Social Club in vantaggio: dopo un paio d'occasioni non concretizzate da Alessio Gori, segna Bracco; segna di testa, spizzando in porta la punizione che Ballerini aveva crossato in area da sinistra. Ma il vantaggio non resiste indenne all'avvio della ripresa: un pasticcio della difesa del Csl Prato Social Club si risolve con una punizione a favore del Seravezza nell'arco che invita a entrare in area; s'incarica di calciarla Ricciotti, che con un'esecuzione perfetta aggira la barriera e deposita il pallone in porta. S'apre qui un quarto d'ora nel quale il Seravezza cerca di completare la rimonta; ma nonostante gli affondi di Giannelli e Luciani sono pochissimi i pericoli corsi da Brighetti che, l'uno sulle spalle (ma non vuol dire niente: i numeri sono fissi, assegnati a inizio stagione), a difesa dei pali Daidone preferisce a Ciolfi. Neppure Deri deve fare grande fatica per consentire al Seravezza di riportare a casa un punto prezioso: finiscono sempre fuori dallo specchio i tiri d'Alessio Gori e Gabriele Gori, comunque i più pericolosi del Csl Prato Social Club. I loro spunti non bastano per produrre un nuovo vantaggio; ma considerato il bisogno dividersi un punto può andare più che bene. Calciatoripiù : sul movimento e sulla tecnica d'Alessio Gori s'appoggia gran parte delle azioni del Csl Prato Social Club, che però sbatte spesso sulla difesa del Seravezza guidata da Manfredi e da Rolla .