• Allievi RegionaliElite
  • 13/10/2024 11.00.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
  • 0 - 0 13/10/2024 11.00.00
  • OLTRERA

Commento


CSL PRATO SOCIAL CLUB: Brighetti, Amantea, Verrengia, Faggioli, Daka, Bellandi, Rrapaj, Cuzzavaglio, Bracco, Mema, Mazzola. A disp.: Ciolfi, Libiu, Ballerini (10), Pareti, Voshtina, Cicciarella, Vito, Pollastri . All.: Daidone Antonio
OLTRERA: Baldini, Rannino, Di Lauro, Matteoli, Sorbara, Borghini, Bertini, Leotta, Martini, Di Donfrancesco, Trapani (11). A disp.: Faggioli, Vannini, Nieddu, Gambacciani, Gurabardhi, Tani, Polli, Schiano, Cecchi. All.: Ansaldi Mario
ARBITRO: Edoardo Martino Cellai di Firenze
CSL PRATO SOCIAL: Brighetti, Amantea, Verrengia, Faggioli, Daka, Bellandi, Rrapaj, Cuzzavaglio, Bracco, Mema, Mazzola. A disp.: Ciolfi, Libiu, Ballerini, Pareti, Voshtina, Cicciarella, Vito, Pollastri, A. Gori. All.: Antonio Daidone.OLTRERA: F. Baldini, Rannino, Di Lauro, Matteoli, Sorbara, Borghini, Bertini, Leotta, F. Martini, Di Donfrancesco, Trapani. A disp.: Faggioli, Vannini, Nieddu, Gambacciani, Tani, Gurabardhi, Polli, Schiano, Cecchi. All.: Mario Ansaldi.
ARBITRO: Cellai di Firenze


Le retrocessioni sono soltanto tre: le proiezioni dicono che questa media potrebbe bastare. Lo 0-0 con cui Csl Prato Social Club e Oltrera si salutano fa infatti salire entrambe a quattro punti, calcolo facile dopo quattro partite: se l'obiettivo è arrivare intorno a trenta (l'anno scorso allo Scandicci bastarono per salvarsi), il cammino è ben avviato. Si rammarica un po' di più l'Oltrera, soprattutto per il modo in cui ha interpretato il primo tempo; ma se s'escludono i traversoni di Di Lauro e soprattutto di Bertini e Trapani sui quali sottoporta non impattano né Di Donfrancesco, molto attivo anche in rifinitura, né Filippo Martini, di occasioni concrete non se ne registrano. Per venir fuori il Csl Prato Social Club ha bisogno della ripresa e di qualche intervento di Daidone, che dalla panchina prova ad appesantire l'attacco: meglio di tutti entra Alessio Gori, che però fallisce un pallone pesante (neppure impegnato Francesco Baldini) nonostante lo spazio che gli s'era aperto davanti. Anche se meno compatta rispetto al primo tempo, è comunque l'Oltrera a costruire le occasioni migliori per passare in vantaggio; se ne contano almeno tre, non sfruttate né da Trapani, né da Filippo Martini (gran servizio di Di Donfrancesco sopra la difesa, stop efficace ma tiro sbagliato), né da Nieddu, che pescato dal cross di Di Lauro a ridosso del disco del rigore controlla il pallone, lo lascia rimbalzare e col collo calcia in girata d'un paio di metri sopra la traversa. È poco per smontare lo 0-0, che anche se di vincere avrebbero bisogno (l'Oltrera è ancora alla ricerca del primo successo; al 3-0 sulla Floria nella gara d'esordio nel ruolino del Csl Prato Social Club erano seguite due sconfitte esterne contro Lastrigiana e Capezzano) a entrambe le contendenti calza comodo. Calciatoripiù : oltre a Rrapaj , che corre per qualche migliaio di chilometri e combatte su un milione di palloni, in una gara così bloccata si distingue la prova difensiva del Csl Prato Social Club, così ben organizzato (merito di Amantea, Verrengia, Daka, Bellandi ) da ridurre al minimo i pericoli per la porta.