TAU CALCIO: Piagentini, Vaselli, Rotolo, Del Gronchio, Vas, Ficcanterri, Mei, Nesti, Mocanu, Vannacci, Montapponi. A disp.: Michielon, Serafini (3), Colzi, Frediani, Pierucci, Giuntoli, Casini, Borracchini, Giovannini. All.: Gandini Federico
LASTRIGIANA: Lascialfari, Gomma, Pieragnoli, Margheri, Maxharri, Torniai, Picco, Sollazzi, Burroni, Dainelli, Semeraro. A disp.: Pepe, Pelagotti, Caparrini, Uruci, Vincelles, Manescalchi, Baud, Mannini, Grazzini. All.: Benfari Massimiliano
ARBITRO: Giulio Saracini di Pistoia
RETI: Mei, Montapponi, Casini, Burroni, Sollazzi
TAU ALTOPASCIO: Piagentini, Vaselli, Rotolo, Del Gronchio, Vas, Ficcanterri, Mei, Nesti, Mocanu, Vannacci, Montapponi. A disp.: Michielon, Serafini, Colzi, Frediani, Pierucci, Giuntoli, Casini, Borracchini, Giovannini. All.: Federico Gandini.LASTRIGIANA: Lascialfari, Gomma, Pieragnoli, Margheri, Maxharri, Torniai, Picco, Sollazzi, Burroni, Dainelli, Semeraro. A disp.: N. Pepe, Pelagotti, Caparrini, Uruci, Vincelles, Manescalchi, Baud, Mannini, Grazzini. All.: Massimiliano Benfari.
ARBITRO: Saracini di Pistoia
RETI: 13' Montapponi, 25' Burroni, 41' Mei rig., 71' Sollazzi, 73' Casini.
Era l'unica reazione possibile. Qui, anche se dietro continua a concedere qualcosa, comincia il campionato del Tau Altopascio dopo il pari all'esordio contro il Forte dei Marmi (ricorso respinto, presentato troppo tardi) e l'inattesa débâcle sul campo dell'Affrico. La partita buona è la terza: pur capace di rimontare due volte il vantaggio avversario, la Lastrigiana esce sconfitta 3-2 e perde l'imbattibilità stagionale cui finora l'avevano destinata una vittoria interna e l'1-1 di Capezzano. Benfari si dispiace soprattutto per le cattive letture difensive che hanno generato le tre reti: non è solo il Tau Altopascio, che però è andato molto meglio rispetto a dieci giorni fa (peggio era difficile; e pesa in positivo la decisione di schierare titolare Ficcanterri per Frediani: con lui di fianco Vas ritrova qualche certezza in più), a dover lavorare sulla fase di non possesso. Per accorgersene bastano un quarto d'ora e la prima vera occasione dell'incontro: nessuno della Lastrigiana riesce ad allontanare il pallone da una mischia accesa da un filtrante; la risolve Montapponi, con il tiro in corsa che gli vale la seconda rete di fila. Ma alla fine del primo quarto il Tau torna a evidenziare difficoltà che sperava risolte: sul lancio di Sollazzi la linea difensiva non riesce a tenere il passo di Burroni, al cui diagonale Piagentini è costretto ad arrendersi. All'intervallo però il Tau Altopascio è di nuovo in vantaggio: Saracini considera fallosa l'uscita di Lascialfari, che al limite dell'area (forse fuori?) cerca d'anticipare Mocanu e calcia sia il pallone sia il suo piede; tanto basta per il rigore, che glaciale Mei converte nel 2-1. Di nuovo costretta a inseguire, nella prima metà della ripresa la Lastrigiana ha il merito di rimanere attaccata alla partita, e di tornare a produrre azioni offensive nel momento in cui il Tau Altopascio le concede un po' di spazio. La rete del secondo pari è un premio adeguato: la segna Sollazzi, +4 al Fantacalcio, con un'azione personale condita da una discesa a sinistra e da un diagonale incrociato sul palo lontano. Ma per far festa la Lastrigiana non ha tempo: sulla ripresa del gioco e la quasi immediata verticalizzazione della mediana avversaria Gomma legge male una situazione facile, e anziché temporeggiare prova l'anticipo; da problema nasce problema, perché lo buca e consente a Borracchini di filare verso la porta. Se nel calcio i rimbalzi non contassero il palo salverebbe la Lastrigiana dalla sconfitta; ma i rimbalzi contano, e Casini lo sfrutta per trasformarlo nel 3-2 finale. Allo scadere manca ancora una ventina di minuti; la Lastrigiana prova a sfruttarli facendo salire i difensori sui calci da fermo, ma né Gomma di testa né Maxharri riescono a incidere. Dunque si muove la classifica del Tau Altopascio, che dopo un avvio in affanno sale a quattro punti. La vetta non è distantissima, e non potrebbe esserlo visto che il campionato è iniziato da tre settimane e che non c'è nessuna squadra a punteggio pieno; ma in mezzo si sono già frapposte in tante. Da ciò deriva un obbligo assoluto: far conto di aver già sprecato tutti i bonus del girone d'andata. Calciatoripiù: Montapponi sblocca il risultato, dopo la doppia rimonta con Sollazzi (Lastrigiana) protagonista Casini (Tau Altopascio) lo sigilla: per lui, partito in panchina e inserito a gara in corso nel momento in cui Gandini ha bisogno d'aumentare la qualità tra la mediana e la trequarti, segnare la rete decisiva è il riscatto perfetto.