• Allievi RegionaliElite
  • 06/10/2024 10.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE
  • 3 - 1 06/10/2024 10.30.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    Della Bona
    Benedetti
    Verona Fornaciari
    Mema

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Pensabene, Dettori, Parigi, Milli, Satini, Benedetti, Ouadjaout, Donati, Della Bona, Trombella, Federighi. A disp.: Baldi, Graziuso, Savino, Scanniello, Farina, Catalano, Taverniti, Verona Fornaciari, Bimbi. All.: Maffei Marco
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Ciolfi, Amantea, Verrengia, Cuzzavaglio, Daka, Ballerini (10), Gori A., Cicciarella, Bracco, Vito, Mema. A disp.: Brighetti, Libiu, Pareti, Bellandi, Voshtina, Qytyku, Pollastri, Mazzola. All.: Daidone Antonio
ARBITRO: Lorenzo Mellini di Firenze
RETI: Della Bona, Benedetti, Verona Fornaciari, Mema
CAPEZZANO P.: Pensabene, Dettori, Parigi, Milli, Satini, Benedetti, Ouadjaout, Donati, Della Bona, Trombella, Federighi. A disp.: Baldi, Graziuso, Savino, Scanniello, Farina, Catalano, Taverniti, Verona Fornaciai, Bimbi. All.: Marco Maffei.CSL PRATO SOCIAL: Ciolfi, Amantea, Verrengia, Cuzzavaglio, Daka, Ballerini, A. Gori, Cicciarella, Bracco, Vito, Mema. A disp.: Brighetti, Libiu, Pareti, Bellandi, Voshtina, Qytyku, Pollastri, Mazzola. All.: Antonio Daidone.
ARBITRO: Mellini di Firenze
RETI: 35' Della Bona rig., 52' Mema rig., 58' Benedetti, 93' Verona Fornaciai.


Fin qui era in credito: c'era un discreto profilo d'ingiustizia nell'unico punto raccolto nelle prime due partite. Al terzo tentativo il Capezzano si scuote, e battendo 3-1 il Csl Prato Social Club lo sopravanza, dando uno spessore diverso alla propria classifica. Per farlo ha avuto bisogno di ogni grammo del proprio carattere: aveva chiuso il primo tempo in vantaggio grazie alla freddezza di Della Bona, che aveva convertito il rigore concesso da Mellini per un fallo di mano (35') massimizzando così la resa delle occasioni da rete. È l'unica che si registra nell'arco di tutto il primo tempo: alla propria superiorità territoriale, che lo aveva portato spesso e facilmente sulla trequarti, il Capezzano non era riuscito a far seguire imbucate in area. Bada invece all'essenziale il Csl Prato Social Club, cui per pareggiare basta l'episodio giusto: sbaglia tutto Dettori, che anziché rinviarlo lontano cerca di coprire il pallone attendendo l'uscita di Pensabene; e dopo esserselo fatto sgraffignare strattona vistosamente Vito, concedendo a Mema l'opportunità di pareggiare dal dischetto. Missione compiuta, terza rete in tre partite: in avvio di ripresa il Capezzano si vede di nuovo invischiato in una partita appiccicosa. Ma ne esce alla grande. Gli bastano sei minuti per costruire l'azione del nuovo vantaggio: lo segna Benedetti, servito sottoporta da uno schema che Maffei chiama dalla panchina, e che vede Donati aprire lateralmente per Graziuso pronto a sprintare sul fondo per il traversone vincente. Di nuovo in svantaggio, stavolta il Csl Prato Social Club decide d'aumentare la pressione offensiva e costruisce due nitide occasioni per il pari; non le concretizzano né Ballerini, il cui colpo di testa sfila a lato, né Alessio Gori, cui solo una deviazione nega lo specchio. Lo trova invece Llambjon Qytyku, all'esordio stagionale; e troverebbe anche la rete; ma è evidente che la posizione di partenza è oltre la linea del penultimo avversario: ben piazzato, Mellini annulla. Si chiude invece col fischio di convalida la giocata con cui a recupero avviato Verona Fornaciai cristallizza il successo: dopo aver vinto un contrasto con Daka, che indugia sulla propria trequarti, scarta Ciolfi che gli s'era fatto incontro alla disperata e accompagna il pallone nella porta ormai incustodita. È il 3-1 che manda in archivio la contesa: il Capezzano s'è finalmente ricordato come si fa a vincere. Calciatoripiù: Benedetti, Donati (Capezzano), Ballerini (Csl Prato Social Club).