SCANDICCI: Hancu, Morosi, Andreucci, Villoresi, Municchi, Montini, Pepe, Bucciardini, Martini, Santini, Barattucci. A disp.: Caracci, Bendoni D., Carone, Dell Agli, Martinelli, Sarti, Valencetti, Vezzosi, Aradei. All.: Bernocchi Lorenzo
SERAVEZZA: pianti, Simonini, Masala, Bianchi, Rolla, Antonelli, Manfredi, Giannelli, Checchi, Pianti, Ricciotti. A disp.: Biancardi, Putignano, Torti, Luciani, Casolare, Fruzzetti, Intaschi, Barsottelli, deri. All.: Agostini Stefano
ARBITRO: Tommaso Di Sacco di Pisa
RETI: Martini, Pepe, Valencetti, Barattucci, Bucciardini
SCANDICCI: Hancu, Morosi, Municchi, Bucciardini, Villoresi, Andreucci, D. Martini, Montini, Santini, A. Pepe, Barattucci. A disp.: Caracci, Bendoni, Dell'Agli, Martinelli, Carone, Aradei, D. Sarti, Valencetti, Vezzosi. All.: Lorenzo Bernocchi.SERAVEZZA: Pianti, Simonini, Masala, Bianchi, Rolla, Manfredi, Antonelli, Panti, Giannelli, Checchi, Ricciotti. A disp.: Biancardi, Putignano, Torti, Luciani, Casolare, Fruzzetti, Intaschi, Barsottelli, Deri. All.: Stefano Agostini.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa
RETI: 23' A. Pepe, 50' D. Martini, 74' Barattucci, 86' Bucciardini, 92' Valencetti.
Lo Scandicci bissa il successo della prima giornata e al Bartolozzi conquista i tre punti con una prova convincente, andando a segno con cinque marcatori diversi e mantenendo la porta inviolata. Si intravedono principi di gioco importanti. Il Seravezza esce da questa gara ridimensionato nel punteggio; ma per cinquanta minuti ha dato filo da agli avversari; e Hancu è stato decisivo per non farlo rientrare in partita. Funziona alla grande il solito 4-3-3 di Bernocchi, con Andreucci-Villoresi coppia centrale, Pepe in regia, Santini centravanti con Barattucci e Martini ai lati. Abbottonato invece il centrocampo del Seravezza, che lascia Checchi libero di svariare in appoggio all'unica punta Giannelli. Dopo soli due giri di lancette Santini potrebbe sbloccare la partita: una volta controllato il lancio di Morosi evita anche il portiere, ma perde il tempo e non riesce a depositare in rete. Municchi sulla fascia sinistra è in gran vena: due volte percorre tutta la corsia mettendo in mezzo due ghiotti cioccolatini che nessuno dei compagni riesce a scartare. Al 10' va in onda il primo duello Checchi-Hancu; sventola dal limite dell'area, risposta da campione sotto la traversa. L'episodio che sblocca il match prende vita a metà tempo: Santini viene atterrato al limite dell'area. La punizione che ne consegue viene affidata al destro di Pepe che traccia una parabola perfetta: il pallone scavalca la barriera e si spegne nell'angolo alto alla destra dell'incolpevole Pianti. Una perla. La reazione ospite è immediata: Hancu è ancora strepitoso sulla botta del solito Checchi da fuori. Alla mezz'ora il dieci ospite è anche sfortunato: stavolta supera Hancu, ma trova la traversa a dire di no al suo destro. Prima della fin del tempo due occasioni Scandicci: Montini calcia a lato col destro; lanciato in campo aperto da Pepe, Martini si fa riprendere dalla difesa. Si va al riposo con lo Scandicci avanti di misura. Dopo soli tre minuti della seconda frazione la sliding door del match. Giannelli colpisce al volo una punizione proveniente dalla parte destra della trequarti: Hancu si distende sulla sinistra e devia in angolo. Due minuti dopo Barattucci va via centralmente e serve Martini leggermente defilato sulla sinistra: botta con il sinistro a incrociare per il 2-0. Di fatto la gara si chiude qui: per il Seravezza, che riuscirà più ad impensierire la difesa avversaria, è una mazzata. Inizia la girandola delle sostituzioni: Vezzosi e Valencetti si mostrano subito attivi per incrementare il bottino. La terza rete arriva al minuto 74': Barattucci addomestica un cross di Vezzosi dalla sinistra e in spaccata con la punta deposita in rete. Valencetti ci prova in tutti i modi, ma sulla propria strada trova sempre la tenace opposizione di Pianti. Il suo gol arriva in pieno recupero, con un gran colpo di testa su angolo di Barattucci. Pianti stavolta nulla può. Pochi minuti prima Bucciardini aveva siglato il 4-0 facendosi trovare pronto al tap-in a centro area sull'invito di Martinelli dopo una sgasata sulla fascia destra. Ottimo rientro del terzino dopo un mese lontano dai campi di gioco. Finisce così il match, ben arbitrato da Di Sacco: sempre vicino all'azione, non sbaglia nulla; dialoga con i calciatori riuscendo a tenere calmi gli animi, fischia quando serve, lascia giocare tanto. Direzione assolutamente positiva. Il risultato non ammette repliche; ma per un'ora scarsa gli ospiti sono stati ampiamente in partita. Buona l'organizzazione di gioco, così come un paio di individualità. Hancu però aveva intenzione di mantenere il clean sheet. Lo Scandicci invece si conferma dopo la vittoria all'esordio: la strada è lunga, ma ha messo da parte un altro piccolo mattoncino. Bernocchi mantiene i giri del motore alti: tutta la rosa viene coinvolta. La squadra dà l'impressione di fare gioco divertendosi, segna con tanti uomini, la difesa è chiusa a doppia mandata. bisogna spingere forte sul gas. Calciatoripiù: Hancu è decisivo nei momenti topici del match, e non permette agli ospiti di rientrare in partita. Andreucci e Villoresi formano una coppia di difensori arcigna, dura quanto basta. Pepe , regista attentissimo, sblocca la gara con una magia. Barattucci segna un gol e firma due assist. Serve aggiungere altro? Valencetti (Scandicci) si sblocca, e allo scadere trova la segnatura che potrebbe accendere il suo campionato. Pianti tiene i suoi in gara finché può, opponendosi con bravura agli assalti blues. Checchi ci prova tre volte con conclusioni pregevoli: non sempre troverà Hancu sulla sua strada. Giannelli (Seravezza) conclude in porta una volta sola, ma la sua gara è ricca di sponde per i suoi compagni e di sportellate con i difensori.