FRATRES PERIGNANO: Becherini, Gentile, Lupi, Pirrone, Crispino, Rofi, Venturini, Carrai D., Mariani T., Zampardi, Ferrari. A disp.: Lampani, Santi, Cecchinelli, Ghimenti, Giampaolini, Falleni, Celi, Ferretti . All.: Lucarelli Massimo
PONTASSIEVE: Balli, Casci, Mengozzi N., Hamzaj, Rosetti, Mengozzi M., Fibbi, Paolieri, Bartolozzi, Del Zotto, Capanni. A disp.: Gori, Mazzuoli, Fedi, Tellini, Bernardini, Albizzi, Guidotti, Carli Marini. All.: Marchionni Marco
ARBITRO: Francesco Giovanni Sprovieri di Livorno
RETI: Mengozzi M.
FRATRES PERIGNANO: Becherini, D. Gentile, Lupi, Pirrone, Crispino, Rofi, Venturin, D. Carrai, T. Mariani, Zampardi, Ferrari. A disp.: Lampani, Santi, Cecchinelli, Ghimenti, Giampaolini, Falleni, Celi, Ferretti. All.: Massimo Lucarelli.PONTASSIEVE: Balli, Casci, N. Mengozzi, Hamzai, Rosetti, M. Mengozzi, Fibbi, Paolieri, L. Bartolozzi, Del Zotto, Capanni. A disp.: Giovanni Gori, Mazzuoli, Fedi, T. Tellini, Bernardini, Albizzi, Guidotti, Carli. All.: Marco Marchionni.
ARBITRO: Sprovieri di Livorno
RETE: 19' M. Mengozzi.
NOTE: espulso T. Mariani (60').
Sta bene, così bene da vincere la quarta partita consecutiva; eppure un mese fa stava così male che anche dopo essersi preso tredici punti in cinque giornate il Pontassieve resta ai bordi della zona retrocessione. Eppure al momento ne è fuori, fuori nonostante i risultati ostili dagli altri campi (la Lampo Meridien ha vinto, il Firenze Ovest ha vinto, l'Arezzo Academy ha vinto); fuori, fuori con merito: finora in casa il Fratres Perignano, piegato dalla rete di Mattia Mengozzi, aveva perso solo con Sestese e Lastrigiana. E poco importa se si giocava a Selvatelle, poco meno d'un campo neutro: il Pontassieve s'è dovuto sobbarcare un centinaio di chilometri. Eppure della sua fatica nessuno s'avvede, quantomeno in avvio: la sua pressione sfocia in una punizione al limite dell'area avversaria (punito Crispino per un tocco di mano in uscita); la punizione nel tiro di Capanni parato da Becherini; la parata nella ribattuta di Mattia Mengozzi, che al 19' sblocca il punteggio. Il buon esito dell'episodio invita il Pontassieve a continuare ad attaccare; e con un paio d'affondi Capanni da una parte e Fibbi dall'altra crossano al centro un paio di palloni interessanti che Lapo Bartolozzi non sfrutta. Più prezioso è il solito lavoro sporco che si sobbarca per favorire l'inserimento dei compagni: una delle sue sponde, per ripulire il millesimo traversone dell'incontenibile Capanni, consente a Del Zotto di violare l'area, affondare con due dribbling e calciare verso la rete negatagli solo dalla faccia interna del palo (35'). È l'episodio su cui si chiude il primo tempo, che l'intervallo separa dalla ripresa con una cesura soltanto formale: anche al riavvio il Pontassieve trova spazio per affondare sulle corsie esterne dove domina Capanni, sul cui traversone la testa di Lapo Bartolozzi spedisce il pallone dieci centimetri oltre il palo lontano. L'inferiorità numerica cui Timothy Mariani costringe il Perignano (evitabile in mediana il fallo che vale la seconda ammonizione) sembra sigillare la partita; ma il Pontassieve non ne approfitta, quantomeno perché Sprovieri rileva un fallo nel duello ingaggiato da Fibbi con la difesa e non convalida la rete del raddoppio. Alla fine manca poco meno dell'ultimo quarto; e, dopo aver così tanto speso, nonostante l'uomo in più d'un tratto il Pontassieve cala. Il Fratres Perignano prova subito ad azzannarlo con un'azione indiavolata, nella quale si portano al tiro prima Rofi e poi Dennis Carrai: a entrambi s'oppone Balli salvato da Casci sul terzo tentativo, quello a firma Venturin. Cinque minuti più tardi è di nuovo lui a trovarsi davanti il pallone buono per il pari; ma calcia sporco, a lato, e fa svanire l'ultima vera azione efficace. Nel quarto d'ora finale, favorito anche dai cambi chiamati da Marchionni (fuori Fibbi e Hamzai, dentro Tommaso Tellini e Guidotti), il Pontassieve infatti tiene bene e non rischia più: la classifica resta pericolante, ma la quarta vittoria di fila indica una tendenza chiara. Calciatoripiù : invogliato a sprintare dai filtranti di Paolieri , da punta esterna Capanni (Pontassieve) ha ritrovato la continuità che in passato gli aveva consentito di vestire il viola; solo Rofi (Fratres Perignano) riesce a contenerne le folate, e a dare stabilità a una difesa sollecitata a lungo.