• Juniores RegionaliElite
  • 01/03/2025 15.30.00
  • ATLETICO PIOMBINO
  • 0 - 3 01/03/2025 15.30.00
  • LASTRIGIANA
    Pezzano
    Baldini
    Fontani

Commento


ATLETICO PIOMBINO: Buti, Rossi Gio., Rincon, Patara F., Marchettini M., Baldassarri, Lavagnini, Piazzesi, Ricci, Insolia, condina. A disp.: Renucci, Marchettini G., Salvadori, Campani, Arzolay Moros, . All.: Sereni Mirko
LASTRIGIANA: Chiarello, Fenza, Bonaiuti, Massaro, De Pascalis, Finelli, Fontani, Pezzano, Baldini, Canale, Vignolini. A disp.: Glielmi, Oliveri, Bravo, Mancini, Cavicchi L., . All.: Guasti Davide
ARBITRO: Antonio Lorenzo Costantino di Grosseto
RETI: Pezzano, Baldini, Fontani
ATLETICO PIOMBINO: M. Buti, G. Rossi, Rincon, Patara, M. Marchettini, Baldassarri, Lavagnini, Piazzesi, Ricci, Insolia, Condina. A disp.: Renucci, G. Marchettini, Salvadori, Campani, Arzolay Moros. All.: Alberto Piazzesi.LASTRIGIANA: Chiarello, Fenza, Bonaiuti, Massaro, De Pascalis, Finelli, Fontani, Pezzano, Baldini, Canale, Vignolini. A disp.: Glielmi, Oliveri, Bravo, Mancini, Cavicchi. All.: Davide Guasti.
ARBITRO: Costantino di Grosseto
RETI: 5' Pezzano, 10' Fontani, 40' Baldini.


Fatta irraggiungibile la Sestese, ora per la Lastrigiana gli obiettivi sono due: arrivare seconda; e avvicinarsi il più possibile ai cinquantacinque punti che l'anno scorso le consentirono di vincere il titolo regionale, avvio d'un percorso straordinario chiuso con uno scudetto storico. La tappa di Piombino, allegato lo 0-3 contro una squadra ormai già matematicamente retrocessa ma che all'andata era riuscita a strappare uno dei rarissimi pareggi, imprime al finale di stagione la traiettoria che Guasti desiderava: i punti in classifica diventano quarantacinque; e l'Affrico, una delle rivali nell'ultima battaglia (occhio però anche al Fucecchio di Giorgetti), ora è vicinissimo. Dunque nonostante i ranghi ridotti (oltre al portiere, in panchina s'accomodano solo in quattro: Oliveri, Bravo, Mancini, Cavicchi) per la squadra e lo staff è gradevole la strada di ritorno dalla trasferta più lunga; e per la Lastrigiana gradevole era stato anche l'avvio, bagnato dallo 0-1 di Pezzano (preziosa la spizzata di Canale a prolungare la verticalizzazione di Massaro) e dallo 0-2 di Fontani, che al 10' s'accentra, calcia e trova la porta complice la mezz'incertezza di Matteo Buti. Indirizzata subito la partita e presto dimenticate le proteste per un possibile fallo su Pezzano in una replica dell'azione del vantaggio (di nuovo preziosa la spizzata di Canale), la Lastrigiana gioca scioltissima; per triplicare però ha bisogno della fine del primo tempo, dove arriva sullo 0-2 perché Matteo Buti fa pari con l'indecisione d'inizio partita e s'esalta sulla punizione di Fontani diretta all'incrocio. È una parata splendida ed efficace, utile però soltanto a rinviare lo 0-3: prima dell'intervallo infatti Baldini, che nel 4-3-1-2 di base era una delle due punte ma che Guasti aveva decentrato a sinistra per fargli sfruttare la porzione di terreno meno inzuppata, rientra verso il centro e da venti metri schiocca il pallone in porta con un tiro angolato a rientrare. Già chiaramente indirizzata in avvio, così la partita è definitivamente conclusa; ne resta comunque da giocare ancora metà: la segnano i tentativi di Canale, che di testa colpisce due traverse e manca lo specchio dopo aver scartato Matteo Buti, di nuovo esplosivo nella sfida cui lo convoca Fontani sul primo palo. Dunque nessuno amplia lo scarto, ma per la Lastrigiana non è un problema: le reti, s'augura Guasti, sono da parte per le ultime cinque. Fatta irraggiungibile la Sestese, pensa, ora c'è da vincere il minitorneo che s'è formato alle sue spalle. Calciatoripiù : a un assist vincente sulla verticalizzazione di Massaro , protagonista d'una partita strepitosa in mediana, Canale (Lastrigiana) aggiunge due traverse, l'unico impedimento per una rete che avrebbe meritato.