SAN GIULIANO: Ruglioni, Andreotti, Colombini, Galletti, Antoni, Mazzoncini, Tarara, Chelini, Esposito, Papini, Sciarrone. A disp.: Ria, Di Martino, Accorsini, Cecchini, Centurione, Nicoletti, Buzzanca, Paoli, Dessi. All.: Nuti Fabrizio
LAMPO MERIDIEN: Lusha, Garzi, Deja, Dianda, Ballerini, Nikaj, Sarno, Febbe, Bettaccini, Ferrucci L., Matteoni. A disp.: Meini, Damiani, Bartolozzi, Paolisso, Noka, Cansani, Tofanelli, Bruno. All.: Innocenti Daniele
ARBITRO: Mathia Bragazzi di Carrara
RETI: Cecchini, Febbe
SAN GIULIANO: Ruglioni, Andreotti, Colombini, Galletti, Antoni, Mazzoncini, Tararà, Chelucci, Esposito, T. Papini, Sciarrone. A disp.: Ria, Di Martino, Accorsini, Cecchini, Centurione, Nicoletti, Buzzanca, A. Paoli, Dessì. All.: Fabrizio Nuti.LAMPO MERIDIEN: Lusha, Bettaccini, Garzi, Deja, Dianda, Matteoni, Ballerini, Nikaj, Febbe, Sarno, L. Ferrucci. A disp.: S. Meini, F. Bartolozzi, Noka, Bruno, Damiani, Canzani, Paolisso, Tofanelli. All.: Andrea Taddei.
ARBITRO: Bragazzi di Carrara
RETI: 11' Febbe, 84' Cecchini.
NOTE: espulsi Chelucci (46' pt) e Garzi (72').
Nel calcio moderno anche un quarto d'ora in dieci rischia d'essere una condanna; figurarsi un tempo quasi intero. Pesa dunque triplo la rimonta del San Giuliano, che in dieci per tutta la ripresa (espulso Chelucci per una divergenza di vedute con Bragazzi) riesce comunque a prolungare la striscia positiva (terzo 1-1 in quattro giornate, in mezzo la vittoria pulita sulla Floriagafir), con la quale schizza a +9 sulla zona retrocessione, ammesso che dopo un girone d'andata così ci sia ancora qualcuno che crede possibile vederlo coinvolto nella lotta salvezza. Resta a meno tre la Lampo Meridien, che ha ufficializzato ciò che si sussurrava già da settimane (problemi di lavoro non consentono ad Andrea Innocenti di seguire costantemente la squadra: dunque, non più sostituto, Andrea Taddei si prende stabilmente la panchina) e che era passata avanti alla prima vera occasione: segna Febbe, per la settima volta in stagione, con un tiro secco favorito da una sterzata ai quindici metri. Costretto a una partita diversa da quella che aveva preparato, il San Giuliano si lancia all'attacco; ma per tre volte Lusha s'esalta su Esposito (doppio tentativo) e poi su Tommaso Papini, e consente alla Lampo Meridien di finire in vantaggio il primo tempo. La situazione che si genera sul fischio che ne sancisce la chiusura potrebbe sigillare la partita: Chelucci protesta deciso con Bragazzi (permalosissimo), che ritiene che non ci sia tempo per battere l'ultimo calcio d'angolo; e in risposta si vede esibire il cartellino rosso. Nuti è dunque costretto all'azzardo: per tutta la ripresa il sistema di gioco si trasforma in un 4-2-3, che produce occasioni da rete in sovrannumero. La mira però è infelice: da sinistra Tommaso Papini, che con le proprie accelerate fino al fondo fa arrivare in area un milione di palloni, sfiora il palo lontano; e per due volte Accorsini calcia sopra la traversa. Ad ammorbidire le difficoltà ci pensa la seconda espulsione di giornata, che ristabilisce la parità numerica: Garzi commette un fallo (dubbio: linea tecnica difficilmente decifrabile) che gli costa la seconda ammonizione dopo quella del primo tempo. È l'impulso che consente al San Giuliano di pareggiare: segna Cecchini, la cui volée fa schizzare in porta l'angolo d'Antoni. Se si considera anche il recupero, alla fine della partita manca una decina di minuti: Dessì prova a sfruttarli per completare la rimonta, ma il suo colpo di tacco da mezzo metro fa correre il pallone troppo lento; e recuperando la posizione per tempo Lusha blinda un punto che alla fine alla Lampo non va troppo stretto. Calciatoripiù : le parate di Lusha (Lampo Meridien) ritardano il più possibile il pari del San Giuliano; perché prenda forma è necessario il capolavoro di Cecchini sull'angolo d'Antoni (San Giuliano), che completa con l'assist vincente una partita sontuosa davanti alla difesa.