ARBITRO: Alessio Fatticcioni di Carrara
RETI: Venturini, Lagomarsini
Media da coppa: in quattro partite Tedeschi ha conquistato otto punti. Anche l'ottavo pesa tantissimo: il Forte dei Marmi se lo prende sul campo del Fratres Perignano, che anche se non vince dal 9 novembre resta comunque una delle squadre più attrezzate della Toscana. L'1-1 nasce per intero nel primo tempo: dopo aver ringraziato Matteo Pucci per le parate sull'altro Pucci, Filippo, e su Hoxha, il Forte dei Marmi passa alla prima vera occasione, creata dall'angolo di Iacomini e concretizzata dal colpo di testa di Lagomarsini. Lo 0-1 però non arriva intatto all'intervallo: al 40' pareggia Venturin, che col destro spedisce in porta il pallone servitogli a rimorchio dalla discesa di Filippo Pucci sulla corsia destra. In chiusura il Forte dei Marmi spreca il contropiede del possibile nuovo vantaggio (solo davanti a Becherini, Carpentieri calcia a lato); e dunque deve accontentarsi di superare il valico sull'1-1. Al riavvio prova subito a romperlo il Fratres Perignano con due iniziative di Filippo Pucci e Zampardi, senza esito; finisce allo stesso modo il secondo contropiede di Carpentieri, che stavolta sull'ultimo tocco s'allunga il pallone e favorisce l'uscita di Becherini. A dieci minuti dalla fine il Forte dei Marmi ci riprova con un traversone rasoterra di Donati (ottimo ingresso) da destra: Bertuccelli manca l'impatto, e il pallone scivola via dopo aver attraversato tutta l'area di porta. Così anche il Fratres Perignano ha modo di costruire l'azione buona per vincere; ma da posizione splendida Filippo Pucci non coglie lo specchio, e dunque non riesce a chiudere con la rete una partita di grande dinamismo. Da qui più dell'1-1 non può venire; e nonostante il vantaggio rimontato al Forte dei Marmi il punto va bene: sale a tre, una partita intera, il divario sulla zona retrocessione. Calciatoripiù: Filippo Pucci (Fratres Perignano), Lagomarsini (Forte dei Marmi).