ARBITRO: Riccardo Sorvillo di Piombino
RETI: Paradiso
Il secondo è il primo dei terrestri. Si capisce come mai, anche se facilmente pronosticabili, il Fucecchio valuti pesanti i tre punti che porta via da Piombino: la vittoria di misura, terza consecutiva, vale infatti l'aggancio all'Affrico caduto a Cecina. Decide Matteo Paradiso poco prima della mezz'ora; il Fucecchio aveva già sfiorato il vantaggio con un destro violento di Brotini (traversa, rimbalzo sulla linea), e aveva rischiato sul traversone di Atqaoui sul quale Baldassarri aveva mancato la deviazione vincente. La punizione laterale di Matteo Paradiso, che da destra beffa Matteo Buti tradito dalla traiettoria velenosa e dal riflesso del sole, spacca la partita; fino all'intervallo l'Atletico Piombino s'abbassa e rischia su due affondi di Gjoni, che per due volte punta Matteo Buti e per due volte non riesce a superarlo. Il vantaggio resta dunque minimo, e nella prima metà della ripresa l'Atletico Piombino prova a intaccarlo; l'occasione migliore per il pari nasce su una discesa di Lavagnini, che dal fondo serve a rimorchio un pallone splendido calciato a lato da Atqaoui. Non è abbastanza per far male al Fucecchio, che nell'ultima mezz'ora torna ad attaccare e sfiora per due volte la rete del raddoppio: la mancano Piccirilli e Gjoni, nessuno dei quali centra lo specchio spalancato; ma non può essere una ragione sufficiente per lamentarsi. Basta guardare la classifica per ricordarsi perché: in un campionato così indirizzato chiudere l'andata al secondo posto inizia a profumare di successo. Calciatoripiù: Matteo Paradiso e Brotini (Fucecchio).