ARBITRO: Luigi Soraj di Arezzo
RETI: Luca, Senesi, Mitcul
Fa morale, e fa classifica: la vittoria sull'Atletico Piombino tira il Bibbiena di nuovo via dalla zona retrocessione, in cui precipitano i cugini dell'Arezzo Academy. Il 2-1 prende forma nella ripresa, dopo un primo tempo reso contratto dalla paura diffusa. Sono poche le azioni che s'annotano prima della pausa; si fa notare solo Giorgioni con due splendidi colpi di testa: il primo (2') esce perché è troppo chiuso l'angolo della deviazione; sul secondo, una girata splendida sull'invito di Bandelloni, è adeguata la risposta di Renucci che in tuffo blocca. In effetti il primo tempo è tutto qui: l'Atletico Piombino fa la propria partita, nella quale infonde impegno e grinta, anche se non si rende mai pericoloso. La musica cambia nella ripresa, grazie soprattutto alle decisioni di Regina che rivoluziona l'assetto tattico del Bibbiena optando per due registi, Gentile e Sensi, in mezzo al campo, e arretrando l'aggiustatutto Goretti, il migliore, nella linea di difesa; poi finalmente recupera Bonelli, e piazza il doppio centravanti. Risultato? La partita si gioca solo nei pressi della porta del Piombino; e il Bibbiena crea occasioni in serie. Si comincia al 62' con un episodio da moviola: l'angolo di Gentile porta alla deviazione vincente di Goretti; ma Soraj annulla per un presunto fallo di Zavagli, che in realtà sembrava essersi liberato regolarmente. Il Bibbiena comunque non molla, e cinque minuti più tardi segna una rete valida, di nuovo sugli sviluppi di un angolo di Gentile: la rovesciata con cui Giorgini cerca di spezzare la mischia s'infrange sulla traversa; sulla ribattuta il più lesto è Luca, che deposita in rete. Indirizzata la partita il Bibbiena non rallenta: per contenerlo il Piombino, che rischia l'inferiorità numerica per un fallo duro di Mitcul su Sagno (solo ammonizione), fa quello che può; ma non basta. I pericoli continuano a manifestarsi in serie: al 70' Bonelli mette dentro per Nocentini, che colpisce il palo; finisce a lato la successiva ribattuta di Giorgioni. Per il Bibbiena comunque la cattiva sorte non è un problema: basta aspettare tre minuti per il pari; lo segna Senesi, uno dei subentrati, che ruba il pallone sui trenta metri, salta facilmente Mitcul in velocità e freddo fulmina Renucci sull'uscita. Rete splendida. Solo all'89' improvvisamente il Piombino accorcia le distanze: di testa segna Mitcul, spedisce alle spalle di Santini uno dei pochi palloni pericolosi proiettati nell'area avversaria. Resta un sussulto isolato: di fatto la partita finisce qui, con grande soddisfazione di tutto l'ambiente del Bibbiena per una squadra che anche stavolta aveva in campo quasi tutti 2007. Calciatoripiù: Goretti è sopra tutti per applicazione, tempismo e capacità di lettura delle situazioni; nel Bibbiena ottimi anche Senesi, Luca e Sagno, che all'esordio stagionale si svela come un furetto dotato di una tecnica straordinaria. Nel Piombino si segnalano Patara, Rincon e Insolia, apparso un centrocampista di tecnica molto abile nella gestione del possesso.