• Allievi BB
  • 02/12/2023 18:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIESOLE CALCIO
    Guarducci
    Pacciani
    Ciullini
  • 3 - 3 02/12/2023 18:00.00
  • FLORIAGAFIR BELLARIVA
    Nigi
    Becagli
    Becagli

Commento


RETI: Guarducci, Pacciani, Ciullini, Nigi, Becagli, Becagli
FIESOLE: Bordoni, Forgione, Pizzamano, Martino, Mancini, Guarducci, La Monica, Baldini, Ignesti, Del Prete, Bartoli. A disp.: Amerini, Andreoni, Balducci, Battini, Ciullini, Ferrara, Pacciani, Portanova, Spadaro. All.: Giorgio Iannaco.
FLORIAGAFIR: Calabri, Menucci, Cinnirella, Bianchi, Daka, Villetet, Rizzardi, Nigi, Becagli, Righi, Zalla. A disp.: Doria, Baldanzi, Rocchi, Vassallo, Del Bianco, Cappelli, Cantu, Pecori, Mc Innes. All.: Giovanni Magherini.
ARBITRO: Orlando di Firenze.
RETI: Nigi, Becagli 2, Guarducci, Pacciani, Ciullini.

FIESOLE: Bordoni, Forgione, Pizzamano, Martino, Mancini, Guarducci, La Monica, Baldini, Ignesti, Del Prete, Bartoli. A disp.: Amerini, Andreoni, Balducci, Battini, Ciullini, Ferrara, Pacciani, Portanova, Spadaro. All.: Giorgio Iannaco.
FLORIAGAFIR: Calabri, Menucci, Cinnirella, Bianchi, Daka, Villetet, Rizzardi, Nigi, Becagli, Righi, Zalla. A disp.: Doria, Baldanzi, Rocchi, Vassallo, Del Bianco, Cappelli, Cantu, Pecori, Mc Innes. All.: Giovanni Magherini.
ARBITRO: Orlando di Firenze.
RETI: Nigi, Becagli 2, Guarducci, Pacciani, Ciullini.



Non si saranno certo annoiati gli spettatori di Fiesole-Floriagafir, partita che termina in parità con ben sei gol segnati. Di fatto le due squadre giocano un tempo per una, e il primo è tutto di marca ospite. I ragazzi di Magherini mettono in pratica davvero un bel calcio, e sbloccano il punteggio grazie a un calcio di rigore: Nigi prima se lo fa parare da Bordoni, giocatore di movimento all'occorrenza schierato tra i pali, poi al secondo tap in riesce a mettere il pallone in rete. Passano pochi minuti e sale in cattedra Becagli, il quale supera il diretto avversario e dal limite dell'area scaglia una conclusione imparabile sul primo palo: 0-2. Lo stesso Becagli firma anche il terzo gol e la doppietta personale, finalizzando una pregevole azione corale dei suoi. Considerando il punteggio sembrerebbe ininfluente anche l'episodio che si verifica nel finale di primo tempo, quando la Floriagafir conquista un altro rigore: stavolta calcia Rizzardi ma l'esito non cambia, perché Bordoni (che, lo ricordiamo, di mestiere non fa il portiere) intuisce e neutralizza. A posteriori invece questo intervento risulta decisivo, perché nella ripresa il Fiesole entra in campo con ben altro atteggiamento e riesce nella clamorosa rimonta. Complice anche la superiorità numerica maturata in seguito all'espulsione del portiere ospite Calabri per fallo da chiara occasione da gol su Ciullini, i padroni di casa si riversano in acanti e si rimettono in carreggiata con un colpo di testa di Guarducci. L'infortunio del difensore Bianchi complica ulteriormente i piani della Floriagafir, che poco dopo incassa anche il 2-3 firmato Pacciani. Nel finale, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ciullini spizza il pallone quel tanto che basta per metterlo alle spalle del portiere e decretare il definitivo 3-3. Il rosso rimediato da Rizzardi nei locali non cambia l'esito del match negli ultimi minuti, e così le due squadre si devono accontentare di un punto a testa. La Floriagafir si rammarica di non essere riuscita a gestire il triplo vantaggio, il Fiesole invece festeggia con una grande rimonta l'accesso al girone E di merito. Calciatoripiù : Bordoni e Baldini (Fiesole). Nigi e Becagli (Floriagafir).

Non si saranno certo annoiati gli spettatori di Fiesole-Floriagafir, partita che termina in parità con ben sei gol segnati. Di fatto le due squadre giocano un tempo per una, e il primo è tutto di marca ospite. I ragazzi di Magherini mettono in pratica davvero un bel calcio, e sbloccano il punteggio grazie a un calcio di rigore: Nigi prima se lo fa parare da Bordoni, giocatore di movimento all'occorrenza schierato tra i pali, poi al secondo tap in riesce a mettere il pallone in rete. Passano pochi minuti e sale in cattedra Becagli, il quale supera il diretto avversario e dal limite dell'area scaglia una conclusione imparabile sul primo palo: 0-2. Lo stesso Becagli firma anche il terzo gol e la doppietta personale, finalizzando una pregevole azione corale dei suoi. Considerando il punteggio sembrerebbe ininfluente anche l'episodio che si verifica nel finale di primo tempo, quando la Floriagafir conquista un altro rigore: stavolta calcia Rizzardi ma l'esito non cambia, perché Bordoni (che, lo ricordiamo, di mestiere non fa il portiere) intuisce e neutralizza. A posteriori invece questo intervento risulta decisivo, perché nella ripresa il Fiesole entra in campo con ben altro atteggiamento e riesce nella clamorosa rimonta. Complice anche la superiorità numerica maturata in seguito all'espulsione del portiere ospite Calabri per fallo da chiara occasione da gol su Ciullini, i padroni di casa si riversano in acanti e si rimettono in carreggiata con un colpo di testa di Guarducci. L'infortunio del difensore Bianchi complica ulteriormente i piani della Floriagafir, che poco dopo incassa anche il 2-3 firmato Pacciani. Nel finale, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ciullini spizza il pallone quel tanto che basta per metterlo alle spalle del portiere e decretare il definitivo 3-3. Il rosso rimediato da Rizzardi nei locali non cambia l'esito del match negli ultimi minuti, e così le due squadre si devono accontentare di un punto a testa. La Floriagafir si rammarica di non essere riuscita a gestire il triplo vantaggio, il Fiesole invece festeggia con una grande rimonta l'accesso al girone E di merito. Calciatoripiù : Bordoni e Baldini (Fiesole). Nigi e Becagli (Floriagafir).