• Primavera1 FemminileA
  • 04/02/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Fiorentina
    Masini
  • 1 - 2 04/02/2024 15.30.00
  • Juventus

Commento


RETI: Masini
ATLETICO LUCCA: Tedeschi, Bertoncini, Caturegli N., Stringari, Popa, Bigondi, Taponeco, Figliola, Lazzari, Biagi, Stefani. A disp.: Pucci, Matteelli, Simi, Caturegli C., Michelotti, Tocchini, Landucci, Giacomelli, Di Cesare. All.: Luca Matteucci.
QUARRATA OLIMPIA: Giampà, Pancella, Bondi, Berti, Anghel, Amelia Mirko, Montagni, Abdija, Tripi, Simeone, Bruschi. A disp.: Valdiserra, Chelini, Innocenti, Mezzotero, Noci, Spinelli, Pratesi, Amelia Mattia. All.: Paolo D'Agostino.
ARBITRO: Giusti di Livorno.
RETI: Biagi, Simeone, Lazzari rig., Taponeco.



Riscattare il brutto scivolone del turno precedente e provare a tenere acceso il sogno del primo posto erano motivazioni troppo importanti per l'Atletico Lucca, che tra le mura amiche batte un Quarrata Olimpia che invece scivola a meno cinque dalla zona Coppa Toscana. Dopo una fase di studio i padroni di casa lanciano i primi segnali sul fronte offensivo, con dei traversoni insidiosi di Stefani e Taponeco e i tentativi da buona distanza di Lazzari e Biagi che però non inquadrano la porta. Gli ospiti comunque non rinunciano a fare la loro parte, conquistando un gran numero di corner e tenendo la partita in totale equilibrio. La situazione si sblocca solo al 34': cambio gioco di Bertoncini per Stefani che salta il terzino e dal fondo crossa al centro, a rimorchio arriva Biagi che dall'altezza del dischetto fulmina Giampà e fa 1-0. Immediato il pareggio della squadra di D'Agostino che direttamente dal calcio d'inizio effettua un lancio verso Simeone, il quale controlla il pallone e fa partire una conclusione dalla traiettoria particolarmente insidiosa che sorprende il portiere si insacca sotto la traversa. Sul punteggio di 1-1 si va a riposo e nella ripresa le due squadre continuano a darsi battaglia. Protagonisti in questo frangente i due numeri uno: Giampà si supera su Stefani, Tedeschi invece compie una parata strepitosa su Bondi che gli si era presentato davanti dopo il millimetrico lancio di Berti. Trattasi quest'ultima di una vera e propria sliding door della partita, visto che dal possibile sorpasso del Quarrata Olimpia si passa al nuovo vantaggio dell'Atletico Lucca. Sul capovolgimento di fronte, infatti, Stefani salta due avversari e viene sgambettato da Chelini; l'arbitro giudica il fallo dentro l'area e concede il calcio di rigore, sul dischetto si presenta lo specialista Lazzari che non sbaglia e firma il 2-1. Poco dopo decisiva un'altra incursione di Stefani, che stavolta effettua un assist per Taponeco il quale apre il piattone e indirizza il pallone nell'angolino basso. Sul 3-1 la missione diventa complicata per gli ospiti, che tentano fino alla fine di rimettersi in carreggiata ma vanno sempre a sbattere contro la difesa avversaria capitanata da Popa e Bigondi. Di contro anche l'Atletico Lucca avrebbe l'opportunità di calare il poker in contropiede, in particolare con Christian Caturegli e Lazzari che però vengono fermati da due grandi uscite di Giampà. Ad ogni modo il punteggio non cambia più e così al triplice fischio festeggia la squadra di Matteucci, che mantiene invariate le distanze da Lampo Meridien e Forte dei Marmi. Calciatoripiù : Stefani e Biagi (Atletico Lucca).