• Giovanissimi BB
  • 26/11/2023 10:45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • POL. HITACHI
  • 0 - 2 26/11/2023 10:45.00
  • PRATO
    Bonacchi
    Coccaro

Commento


RETI: Bonacchi, Coccaro
PCA HITACHI: Marchettini, Fedi, Bua, Tesi, Calendi, Michelozzi, Vivarelli T., Barbieri, Ferreri, Pierattini, Gherardeschi. A disp.: Berini, Erkocaj, Meacci, Vivarelli N., Ciatti, Calistri, Balli. All.: Mauro di Bari.
PRATO: Ancillotti, Gallo Gabriele, Rizzo, Tarantino, Martinelli, Venuti, Piccione, Rama, Puzzangara, Coccaro, Vannacci. A disp.: Scartabelli, Sambrotta, Bartolini, Fioravanti, Gallo Giulio, Baccichet, Vichi, Malinconi, Bonacchi. All.: Alessio Boscherini.
ARBITRO: Sodini di Pistoia.
RETI: Coccaro, Bonacchi.

PCA HITACHI: Marchettini, Fedi, Bua, Tesi, Calendi, Michelozzi, Vivarelli T., Barbieri, Ferreri, Pierattini, Gherardeschi. A disp.: Berini, Erkocaj, Meacci, Vivarelli N., Ciatti, Calistri, Balli. All.: Mauro di Bari.
PRATO: Ancillotti, Gallo Gabriele, Rizzo, Tarantino, Martinelli, Venuti, Piccione, Rama, Puzzangara, Coccaro, Vannacci. A disp.: Scartabelli, Sambrotta, Bartolini, Fioravanti, Gallo Giulio, Baccichet, Vichi, Malinconi, Bonacchi. All.: Alessio Boscherini.
ARBITRO: Sodini di Pistoia.
RETI: Coccaro, Bonacchi.



Scelgono l'abito migliore, si vestono a festa e scendono in pista tirate belle a lucido PCA Hitachi e Prato, protagoniste assolute nel big match di cartello del girone B dei Giovanissimi B. Da una parte, i locali si presentano all'appuntamento col chiaro intento di riscrivere la storia del campionato provando a fermare la corsa inarrestabile degli avversari; dall'altra, la compagine di mister Boscherini si arma di scudo e spada per raccogliere l'ennesimo scalpo importante da mettere nella propria bacheca personale. Al termine di un contenzioso spettacolare e dall'alto contenuto tecnico, a spuntarla con un rotondo ma sofferto 0-2 è la capolista pratese, capace di approfittare al meglio delle occasioni create e al contempo di resistere alle scorribande di una PCA Hitachi mai doma. Le previsioni della vigilia vengono rispettate in toto così come i grandi valori dei due schieramenti, che si palesano fin da subito sul rettangolo di gioco regalando continui lampi di bellissimo calcio. A sbloccare la partita dopo un paio di avvisaglie per parte non andate a buon fine sono i ragazzi di mister Boscherini nella figura di Coccaro, lesto nell'approfittare di un infortunio del portiere per raccogliere la sfera e depositarla in fondo al sacco sguarnito. La truppa di mister Di Bari però non ci sta, si arma di coraggio e alza i giri del proprio motore nel secondo tempo. Il palo colpito in pieno da Tommaso Vivarelli in rovesciata grida ancora vendetta ma è monito chiaro: per un verso o per un altro, dalla parti di Ancillotti non si passa. E gli zero goal subiti in campionato la dicono lunga la riguardo. Al tramonto del match l'ipoteca finale sul risultato la pone il neo entrato Bonacchi, bravo a trasformare in oro una veloce ripartenza condotta magistralmente dai suoi compagni di squadra. Al triplice fischio finale, per la PCA Hitachi questa è una sconfitta che brucia per il suo essere penalizzante nel risultato ma non a livello di morale: la prova dei ragazzi pistoiesi, infatti, è stata egregia sia sul piano tecnico-tattico sia sul piano mentale. Pensando al Prato, invece, la domanda ora sorge spontanea: chi potrà fermare la capolista se neanche l'Hitachi ha saputo farlo?

Scelgono l'abito migliore, si vestono a festa e scendono in pista tirate belle a lucido PCA Hitachi e Prato, protagoniste assolute nel big match di cartello del girone B dei Giovanissimi B. Da una parte, i locali si presentano all'appuntamento col chiaro intento di riscrivere la storia del campionato provando a fermare la corsa inarrestabile degli avversari; dall'altra, la compagine di mister Boscherini si arma di scudo e spada per raccogliere l'ennesimo scalpo importante da mettere nella propria bacheca personale. Al termine di un contenzioso spettacolare e dall'alto contenuto tecnico, a spuntarla con un rotondo ma sofferto 0-2 è la capolista pratese, capace di approfittare al meglio delle occasioni create e al contempo di resistere alle scorribande di una PCA Hitachi mai doma. Le previsioni della vigilia vengono rispettate in toto così come i grandi valori dei due schieramenti, che si palesano fin da subito sul rettangolo di gioco regalando continui lampi di bellissimo calcio. A sbloccare la partita dopo un paio di avvisaglie per parte non andate a buon fine sono i ragazzi di mister Boscherini nella figura di Coccaro, lesto nell'approfittare di un infortunio del portiere per raccogliere la sfera e depositarla in fondo al sacco sguarnito. La truppa di mister Di Bari però non ci sta, si arma di coraggio e alza i giri del proprio motore nel secondo tempo. Il palo colpito in pieno da Tommaso Vivarelli in rovesciata grida ancora vendetta ma è monito chiaro: per un verso o per un altro, dalla parti di Ancillotti non si passa. E gli zero goal subiti in campionato la dicono lunga la riguardo. Al tramonto del match l'ipoteca finale sul risultato la pone il neo entrato Bonacchi, bravo a trasformare in oro una veloce ripartenza condotta magistralmente dai suoi compagni di squadra. Al triplice fischio finale, per la PCA Hitachi questa è una sconfitta che brucia per il suo essere penalizzante nel risultato ma non a livello di morale: la prova dei ragazzi pistoiesi, infatti, è stata egregia sia sul piano tecnico-tattico sia sul piano mentale. Pensando al Prato, invece, la domanda ora sorge spontanea: chi potrà fermare la capolista se neanche l'Hitachi ha saputo farlo?